Mamma mia quanto tempo è passato dalla mia ultima ricetta pubblicata?!
Sono stata assorbita dal lavoro e da qualche hobbies extra che ogni tanto mi rapisce.
E poi l’estate è stata così calda da farmi passare anche la voglia di cucinare….
Però voi e il mio bloggino mi mancate!!!
Spero di riuscire a tornare in carreggiata e riprendere a pubblicare con più costanza.
Una delle poche cose che mi dà un po’ di forza nel ricominciare dopo l’estate è sapere che con l’autunno si può tornare ad incontrarsi in casa con gli amici, sorseggiando un buon tea o caffè e assaporando qualche dolcetto, meglio se con la Nutella e veloce da preparare.
È proprio l’incontro con una mia amica, per il caffè dopo pranzo, che mi ha dato lo spunto per preparare queste sfogliatine.
Sfogliatine alla Nutella
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 14 sfogliatine.
• 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
• 100 g di Nutella
• Acqua fredda q.b.
• Zucchero semolato q.b.
Procedimento:
Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, circa 15 minuti prima.
Passati i 15 minuti, srotolate la pasta sfoglia e dividetela in 14 rettangoli.
Farcite ciascun rettangolo di pasta sfoglia con un cucchiaino di Nutella.
Ripiegate i due lati corti del rettangoli sovrapponendoli l’uno sull’altro per formare un rettangolo più piccolo.
Pigiate i due estremi corti del rettangolo ottenuto in modo che la Nutella non fuoriesca durante la cottura.
Con un coltello affilato praticate 4 tagli superficiali lungo il lato corto di ciascuna sfogliatina.
Nel frattempo pre-riscaldate il forno a 200°C.
Ponete le sfogliatine su una teglia foderata con carta forno, spennellatele leggermente con acqua fredda e spolverizzatele con abbondante zucchero semolato, circa mezzo cucchiaino per sfogliatina.
Cuocete in forno ventilato per circa 20 minuti o finché le sfogliatine non saranno dorate.
yes please! Looks so amazing.
Yes, Hungry Mum and it tastes very good!! kiss :*
Bè… sei rientrata alla grande e con una ricettina che preparerò al più presto alle mie bimbe!un abbraccio
Ciao Manu!!!! spero che le tue bimbe le gradiranno… un bacione!!! :*
Hai scelto la ricetta perfetta per tornare a trovarci! Molto gradito… sarà sicuramente apprezzato dalle golose di casa 🙂
Ciao Viiiiiv!!!!è bellissimo ritrovare te e tutte voi…ti abbraccio forte! :*
Bentornata! Che belle…e che buone!!!!
Grazie mille Elena!! :*
Le ho fatte ieri per l’onomastico di mio marito…golosissime! Ho usato la crema della Novi perché mi piace di più, però sono davvero buone!
ah sì? non la conosco la devo provare! grazie dell’idea. 😉
È una delle poche se non l’unica senza grassi diversi da quelli presenti nelle nocciole!
ah non lo sapevo…la devo proprio provare! grazie ancora per il consiglio!
Da provare ;D
Siiii, sono sicura che la piccola principessa e la regina gradiranno! 😉
Ohhh Sonia….Ben ritrovata dopo tanto tempo ma…. nutella no! Sono srnza speranza : non mi attrae.
Tutto bene ?
Sherabbracci supercari
Ciao Shera mia cara….sì, diciamo bene, anche se la mia vita sta prendendo pieghe lavorative inaspettate e non preventivate da me, ma non posso lamentarmi se mi fanno lavorare perchè, dicono, che lo faccio bene! Se vuoi sostituisci la Nutella con la marmellata o la crema pasticcera, come suggerivo anche a Federica! bacini
ciao ottima ricetta ma stavo pensando di sostituire la nutella con la marmellata ke ne pensi?
Ciao Federica, ma certo puoi farlo benissimo, anche una crema pasticcera volendo. Però ti consiglio di usare una marmellata molto densa altrimenti rischi che si asciughi o fuoriesca tutta in cottura! Prova e fammi sapere! 😉
carissima!!! anche io sto andando moooolto a rilento rispetto ai miei soliti ritmi ma per ragioni…di pancia diciamo! 🙂 Da 20 settimane aspetto una monellina che ancor prima di nascere mi sta risucchiando energie più di quanto potessi mai immaginare!!
Ecco, mi ci vorrebbe proprio 1 carrellata delle tue super energetiche e golose sfogliatine per riprendermi!!!!
un abbraccio e a apresto!
Elena
Elenaaaaaaaaaaaaa, ma che bella notizia!!! Congrats cara!!!! un’altra bella bimba in arrivo…sai come si divertirà a pasticciare con te!!! sono proprio contenta! Ti abbraccio forte e ti mando tantissime sfogliatine virtuali!! bacione :*
Che bontà! Ottime per i nostri pomeriggi o serate invernali tra amiche, dove non manca mai una tazza di the
Esatto!!! 😛
Oh mamma…che delizie!!! Anche io sono stata lontana per un pò, non sono in forma…ma bentornata e con questa ricetta poi…un gran bel rientro!!! 😉
Ciao Federica, grazie!!…ma tu come stai? cos’hai che non sei in forma? 😦
Bacino
eeehhh cara…storia lunga! Un intervento di una certa importanza, ma sto bene e mi sto riprendendo! Un bacione :-*
Anche se in ritardo, voglio darti anche io il mio bentornata! Grazie per questa golosità. Per una chiacchierata tra amiche è veramente l’ideale. Ovviamente ora aspettiamo la prossima ricetta! 🙂
Grazie Sonia, sei tanto cara! bellissimo i tuoi racconti sull’expo!Vorrei riuscire a leggerli con calma e rivivere le due volte che sono andata a visitarlo…bacioo