Torta di mele di zia Maria

Torta_mele_ziaMaria_02

E’ da un po’ di tempo che volevo condividere con voi questa ricetta a cui sono molto affezionata e che mi ha accompagnata per tutta la mia infanzia.

Me l’ha insegnata mia zia Maria e non è la solita torta di mele, ma la definirei una Millefoglie di mele. Infatti, se leggerete il procedimento, vi renderete subito conto che è molto particolare e se la preparerete, potrete gustare una torta squisita, in cui le mele sono protagoniste rispetto al resto dell’impasto.

Inoltre il contenuto in grassi è minimo, quindi, secondo me è anche light.

 

Torta di mele di zia Maria

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 40/50 minuti

 1 kg di mele (vanno bene diversi tipi, ma io preferisco Golden o le Renetta)
 3 uova
 200 g di zucchero semolato
 100 g di zucchero di canna
 150 di farina
 250 ml di  latte
 60 g di burro
 1 bustina di lievito per dolci
 1 pizzico di sale
 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)

 Procedimento:

Sbucciate le mele e tagliatele a fettine fine dello spessore di 2/3 mm.

A mano, con una frusta, sbattete le uova intere a cui unirete un pizzico di sale, la farina setacciata, lo zucchero e il lievito, mescolate bene gli ingredienti.

Nel frattempo scaldate leggermente il latte e unitelo al composto di uova: otterrete un impasto semi liquido.

Foderate con carta forno una teglia (meglio se con cerniera) dal diametro di 24 cm e versatevi un terzo dell’impasto.
Coprite il primo strato di impasto con un terzo delle mele, mettendole a raggiera, facendo attenzione a sovrapporle leggermente e a riempire tutti i buchi. Versate sulle mele un altro po’ di impasto e coprite con le altre mele sia a raggiera che tutto intorno il bordo della teglia, continuate così fino a finire l’impasto e le mele. Ricoprite infine tutta la superficie della torta con il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero di canna , se vi piace un cucchiaino di cannella. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 40/50 minuti.

 

 

Pubblicità

31 thoughts on “Torta di mele di zia Maria

    • Siiii, non ho specificato il tipo perché viene buona con tutti, però ti consiglio le Golden o le Renetta, anzi ora aggiorno gli ingredienti! bacini ps: Viv, sto facendo un corso di carta modellismo…mamma mia, sto impazzendo!

  1. Esteticamente è meravigliosa (io lotto contro lo sprofondamento delle mele nell’impasto da sempre -.-) ed è sicuramente anche buonissima, proverò con queste dosi, magari riesco a non far sprofondare le mele! 😛

  2. Torta di mele… e non ti sbagli!
    Con tutte queste mele poi…. mmmm sento il profumino da qui….
    ecco!
    Hai fatto vvenire le voglie ad una donna incinta! Chiamo il fruttivendolo e mi faccio portare delle mele! SUBITO! 😀

    • Incinta????????????’Cleeeeeeeeeeee che bello!!! Scusami mi sono persa il tuo post di dicembre che ho letto ora e mi hai fatto morir dal ridere!! Sono felicissimaaaa, ma poi è maschio o femmina!!! evviva evviva!! ti abbraccio virtualmente!!! smack

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...