Insalata estiva con cannellini e champignon

 

Torno con una ricetta veloce veloce che è perfetta per queste giornate calde in cui anche solo accendere i fornelli fa venire la sudarella.

Da qualche tempo sto apprezzando i funghi champignon crudi e se non li avete mai provati, fatelo preparando questa insalatona estiva, 100% vegetariana/vegana.

Il suo sapore delicato accompagnato agli altri ingredienti vi stupirà.

E poi i funghi sono dietetici e se ne possono mangiare in abbondanza senza perdere la linea, il che non guasta durante l’estate.

Continua a leggere

Pubblicità

Frappè alla fragola

Frullato alla fragolaTi va una frappè gustoso, fresco, cremoso e veloce da preparare? Questo ho domandato al mio maritino l’altro giorno… e lui, prontamente, ha risposto: “Sììììì!!!”.
In 10 minuti eccolo qua, un bel frappè alla fragola, coloratissimo e arricchito di tanta panna, scaglie di cioccolato bianco e ombrellini fai da te (che potrete scaricare gratuitamente fra qualche giorno, nei prossimi post).

Per preparare questo frappè, ho utilizzato il gelato, mentre leggendo qua e là in rete, molti lo preparano con il ghiaccio. Certamente si alza il contenuto calorico, soprattutto aggiungendo la panna montata. Comunque il frappè preparato in questo modo risulta non solo più goloso, ma anche più consistente e cremoso. Lo consiglio quindi come sostanzioso spuntino! 😉

Ovviamente potete variare il tipo di frutta e di gelato, mantenendo le giuste proporzioni. Mi raccomando poi di prendervi 5 minuti per voi e gustarvi questa delizia!!!

Continua a leggere

Melanzane a funghetto

Oggi vi proporrò la mia variazione delle Melanzane a funghetto. Mi sono sempre chiesta perché le melanzane fatte in questo modo vengano dette a “funghetto.”
Gironzolando qua e là su internet mi è sembrato di capire che le chiamino così perché si preparano come i funghi trifolati! Probabilmente perché esiste la versione “in bianco” e con il prezzemolo.

Io invece le preparo come le fa la mia mamma: con pomodoro e origano!!
Sono ottimo come contorno, anche freddo, oppure per condire la pasta, ma anche come antipasto! Provatele e fatemi sapere!!!

Continua a leggere

Melanzane a barchetta

Estate: è tempo di melanzane nell’orto di mia mamma e proprio da lei ho imparato a cucinarle
in questo modo, ovvero “a barchetta“!!!

Ho apportato però qualche piccola modifica
perché con il suo metodo (senza bollitura)
mi venivano crude! 😀
In più ho tolto l’acciuga perché mio marito
le preferisce senza, ma voi potete sempre metterla,
mischiando qualche pezzetto ai pomodorini.

Secondo me sono deliziose e perfette per l’estete perché sono ottime anche fredde!

Continua a leggere

Pasta fredda con tonno, pomodorini e salsa rosa

Una ricettina veloce veloce direttamente dalla cucina di mamma Ada, mia suocera e anche un’ottima cuoca. Ringrazio anche Annarita
per i preziosissimi consigli!

L’abbiamo gustata l’altra sera a cena… semplicemente squisita, fresca
e perfetta per l’estate!!

Provare per credere…

Continua a leggere