Sformatini di broccolo siciliano con pomodoro concassè

 

Sformatini_broccolo_concasse_02

Siamo ancora in tempo per utilizzare il broccolo siciliano, una delle verdure di questa stagione che sta volgendo al termine!
Questa ricetta, vegetariana e gluten free, è una variante di una imparata ad un corso di cucina, in cui al posto del broccolo siciliano abbiamo usato le zucchine.

Infatti sono molte le verdure che potrete usare, come carciofi, carote, zucca, spinaci e chi più ne ha più ne metta.

Inoltre, sempre al corso, ho imparato a preparare il pomodoro concassè ed è stata una rivelazione, non solo come accompagnamento a questo piatto, ma perfetto per un sughetto veloce o per delle saporitissime bruschette.

Con questo post voglio insegnare anche a voi come preparare pomodoro concassè, spero conquisterà anche voi.

Continua a leggere

Pubblicità

Scopette da streghe

Scopette_Halloween_01Si sta avvicinando Halloween, festa ereditata dai paesi anglosassoni che sta prendendo sempre più piede in Italia. Personalmente non la festeggio, ma è un modo per me per mettere in moto la fantasia e darvi un paio di spunti per un Halloween party per fare felici i vostri amici, i vostri bambini o semplicemente le persone che amate.

Ecco la mia prima proposta per un antipasto simpatico e a tema, a breve la seconda…restate connessi! 😀

Continua a leggere

Insalata estiva con cannellini e champignon

 

Torno con una ricetta veloce veloce che è perfetta per queste giornate calde in cui anche solo accendere i fornelli fa venire la sudarella.

Da qualche tempo sto apprezzando i funghi champignon crudi e se non li avete mai provati, fatelo preparando questa insalatona estiva, 100% vegetariana/vegana.

Il suo sapore delicato accompagnato agli altri ingredienti vi stupirà.

E poi i funghi sono dietetici e se ne possono mangiare in abbondanza senza perdere la linea, il che non guasta durante l’estate.

Continua a leggere

Plumcake salato con peperoni e olive nere

Plumcake-salato-olive-peperoni_01Maggio è il mese che preferisco perché, oltre ad essere il mese del mio compleanno, mi permette di dare il via ai pranzi della domenica in terrazzo.

Di solito, per questi pranzi, preferisco qualcosa di comodo, magari da preparare la sera prima e mangiare anche freddo.

Questo plumcake salato, vegetariano, soddisfa appieno le mie esigenze, ovviamente come overture del mio pranzetto da accommpagnare a tante altre leccornie! 😛
Continua a leggere

Cous cous alle verdure

Couscous_1È primavera!!!

Finalmente stanno arrivando le belle giornate e la voglia di pic nic o di brunch/pranzi e cene in terrazza comincia a farsi sentire prepotentemente!

In nessuna di queste occasione niente è più comodo che un versatile cous cous.

Io l’ho voluto preparare in una versione vegetariana, ma con questo piatto non bisogna porre limiti alla fantasia e magari non è detto che presto pubblicherò un’altra versione.

Allora benvenuta primavera e buon cous cous a tutti…

Continua a leggere

Tagliolini alla piastra con verdure

Tagliolini_alla_piastra_con verdureEccomi di nuovo qui tra voi… Sono stata veramente impegnata in questi giorni e il tempo è volato!!
Sono passate più di due settimane dalla pubblicazione della mia ultima ricetta le Polpette al miglio con verdure, mamma mia!!!

E a proposito della mia ultima ricetta ho deciso di continuare sulla scia della cucina vegetariana, ma questa volta mi sono spostata ad oriente e precisamente in Cina.

Questa, dopo il riso alla cantonese, è la seconda rivisitazione a modo mio di uno dei miei piatti preferiti quando vado al ristorante cinese. I tagliolini alla piastra con verdure.

Se poi non siete vegetariani potete aggiungere qualche gambero saltandolo sulla piastra all’ultimo insieme alla pasta.

Infine se li preferite o se siete celiaci potete utilizzare spaghetti di riso evitando però di mettere i germogli e la salsa di soia.

Continua a leggere