– – REGOLAMENTO DEL CONTEST
“IDEE GUSTOSE PER UN REGALO” – –
- Il contest parte oggi, 03 novembre e termina il 20 dicembre 2013 alle ore 23.59; oltre questo termine, non saranno accettate altre ricette/idee.
- Il contest è aperto a tutti. Chi non ha un blog, può mandarmi le proprie ricette/idee all’indirizzo ideeintavola@gmail.com o sulla fanpage di Facebook di Ideeintavola, con allegata almeno una foto. Provvederò a pubblicare in questa pagina il materiale pervenuto; solo coloro che invieranno il materiale tramite e-mail dovranno darmi il consenso di pubblicare, oltre alla ricetta, le foto e il loro nome e aggiungere in calce questa dichiarazione (pena l’esclusione):
“Dichiaro che il materiale da me inviato non è protetto da copyright o altri diritti, non proviene da pubblicazioni (web o cartacee) di proprietà di altri ed è quindi liberamente pubblicabile. Sollevo l’autore del blog “Ideeintavola” da qualsiasi responsabilità in proposito e rinuncio a qualsiasi tipo di richiesta economica. Acconsento alla pubblicazione sul blog sopra menzionato ai fini della partecipazione al contest “Idee gustose per un regalo”.
- Possono partecipare al contest i residenti nel territorio italiano; sono ammessi anche i residenti fuori dal territorio italiano, purché abbiano un parente residente in Italia. In caso di vincita, infatti, il regalo verrà spedito solamente nel territorio italiano.
- Il contest è diviso in 2 categorie ed è possibile partecipare singolarmente o ad entrambe con massimo 3 ricette/idee per categoria.
Nella categoria A, “Cucino e regalo” rientra:
Ricetta dolce o salata che preveda la possibilità di essere confezionata per un eventuale regalo o cesto natalizio (per esempio: biscotti, torte, muffin, cupcakes, cioccolatini, panettoni, torroni, marmellate, salatini, sottaceti, pasta fatta in casa, salse e creme spalmabili, ecc.);
Nella categoria B, “Cucino e impacchetto” rientra:
Confezione fatta a mano e personalizzata per un dolce o un salato, usando per esempio: scatole di cartone o di latta, pacchetti, etichette, buste di stoffa, carta o plastica, pirottini o copri pirottini fai da te per muffin e cupcakes, sacchetti vari, anche di stoffa e/o ricamati, ecc. (il prodotto da confezionare non deve essere necessariamente cucinato da voi, in questa categoria l’importante è la confezione).
Chi cucina e confeziona può far partecipare la stessa ricetta/idea ad entrambe le categorie.
- Chi ha un blog deve esporre sia nella ricetta/idea, che nella home page del proprio blog o nella pagina dedicata ai contest, il banner del mio contest (lo può scaricare qui) e scrivere sotto la seguente dicitura:
“Con questa ricetta partecipo al contest Idee gustose per un regalo di Ideeintavola”. Sia il banner che la dicitura dovranno essere linkati a questa pagina.
Mettere, infine un commento a questa pagina con il link della vostra ricetta/idea, indicando a quale categoria volete partecipare.
- La ricetta/idea deve essere corredata da almeno 1 foto del risultato finito. La ricetta/idea, può essere già stata pubblicata nel vostro blog, l’unica cortesia che vi chiedo è di ripubblicarla (facendo un “reblog”) per questo contest.
- Questo contest non ha l’esclusiva, le ricette/idee possono partecipare anche ad altri contest. Se la ricetta ha partecipato ad un contest più vecchio, NON serve togliere l’altro banner, basta aggiungere il mio!!
- Per partecipare al mio contest non è assolutamente obbligatorio diventare miei follower e/o fan della pagina Facebook di Ideeintavola, ma se lo vorrete fare, mi fa piacere. 🙂
- Durante tutto il periodo del contest i link e i titoli delle vostre ricette/idee verranno inseriti in una pagina del blog apposita con tutte le relative foto. Lo stesso avverrà sulla fanpage di Facebook, su Google+ e su Twitter. Verrà inoltre creata un’apposita Board di Pinterest contenente tutte le ricette/idee con i link.
- Nelle settimane successive al termine del contest verrà realizzata una raccolta in pdf di tutte le ricette pervenute che sarà resa disponibile su questo blog.
– – LA SCELTA DEI VINCITORI – –
I FINALISTI
Dopo il 20 Dicembre verranno selezionati da me, tre finalisti per categoria, ai quali sarà assegnato ciascuno un numero progressivo per l’estrazione finale.
I semifinalisti saranno scelti tra coloro che meglio rispettano i criteri del contest stesso:
per la categoria A, “Cucino e regalo”: le tre migliori ricette dolci o salate che possono essere regalate
per la categoria B, “Cucino e impacchetto”: le tre ricette con confezioni regalo più belle e originali
I VINCITORI
Il vincitore per ciascuna categoria verrà estratto in modo casuale tramite il sito www.random.org.
I vincitori saranno annunciati con post ad hoc sul mio blog e avvisati con un commento o una mail. Dovranno inviarmi entro 7 giorni dalla comunicazione con i loro dati per la spedizione del pacco regalo.
– – I PREMI – –
Il mio primo contest “Idee gustose per un regalo” non è sponsorizzato da nessuna ditta, i regali sono un mio piccolo pensiero per ringraziarvi per la partecipazione.
Questi sono i regali che ho pensato per voi:
per tutti: ricettario in formato pdf con tutte le ricette/idee pervenute
per i finalisti: etichette personalizzate con il loro logo/nome come queste qui sotto.
Le etichette saranno inviate loro via email in formato pdf
per i vincitori:
Vincitore categoria A, “Cucino e regalo”: Un bellissimo timbro per biscotti con la scritta “C’est moi qui l’ai fait !” più un libro con 45 ricette.
Vincitore categoria B, “Cucino e impacchetto”: Un libro interessantissimo e pieno spunti “Regali golosi. Ricette dolci e salate per tutto l’anno”.
interessante! non ho mai partecipato ad un contest! mi ispira!!! Che bella idea!
Cara Daniela una foodblogger deve assolutamente partecipare ai contest ed è un vero onore se il mio sarà il primo al quale parteciperai!! Aspetto la tua idea/ricetta.. Baci Sonia
hai ragione…ma come scusante ho che sono entrata in questo mondo da pochino ed ero un pò digiuna della realtà blog! Ma mi metterò in pari…e sì, penso proprio di cominciare dal tuo!!! qualche ideuzza comincia a prendere forma!
benissimo!sono curiosa!Ihihih 😉
uella che regolamento con i fiocchi 😀
e che bei regali!
ahahah, l’abbiamo studiato bene?? che fatica però!! 😛
Pingback: nastri e diamanti, dolci preziosi per rinnovare l’amicizia | sallychef
🙂 ecco la ricetta cara Sonia, per omaggiare il tuo blog e il contest.
besos
http://sallychef.wordpress.com/2013/11/13/nastri-e-diamanti-dolci-preziosi-per-rinnovare-lamicizia/
Grazie mille Sally !!! Presto la inserirò nella categoria A…Solo una cortesia potresti, per favore, linkare anche il banner al post del contest? grazie ancora!!! bacini
ho provveduto grazie per aver verificato 😉
besos
Sally
Ciao Sonia e bentrovata!
Spero di poter partecipare, intanto prelevo il banner per poterlo esporre sul mio blog
A presto!
Ciao Any, grazie!!! lo spero anche io, mi farebbe tanto piacere!! io ti aspetto… bacioni
ciao
ti lascio il mio link
http://dolcipensieri.wordpress.com/2013/11/13/cupcakes-allo-yogurt-di-dolcipensieri/
buona giornata
Grazie per aver risposto al mio invito!!!! 😀 Bacione, Sonia
Ciao Sonia, ti lascio il link della mia ricetta:
http://rcavallaretto1.wordpress.com/2013/10/12/scroccafusi-delle-marche/
Buon week end.
Sonia scusa dimenticavo, io voglio essere inserita nella prima categoria; se avrò altre ricette te lo farò sapere. Ciao.
Sì sì era chiaro… 😉 il prima possibile inserisco la tua ricetta!! grazie ancora!! baci
Ciao e grazie per avermi scovata nel fantastico mondo dei blog! L’iniziativa è molto carina e originale! A presto!
Sono contenta ti piaccia, spero parteciperai…Ciao, Sonia
un anno di blog e non ho mai partecipato ad un contest, forse e’ arrivato il momento di farlo, l’idea c’e’, saprei anche che cosa fare devo solo riuscire ad organizzarmi con i tempi. Qui siamo in chiusura di anno scolastico e le attivita’ da organizzare sono tante e poi ci sono un baby shower, qualche compleanno e un po’ di grigliate prenatalizie…. riusciro’ a farci entrare anche questo? Spero proprio di si
Un abbraccio!
ma dai!!!!non hai mai partecipato ad un contest????sarebbe stupendo se iniziassi con il mio…e un grande onore per me!!!sono sicura che ce la farai!! ti aspetto 😀 bacini :-*
Ciao bellissimo contest! Parteciperò sicuramente! intanto volevo sapere se questa ricetta http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/11/caramello-salato-home-made.html potrebbe già rientrare in una delle due categorie. In caso fammi sapere così aggiungo il banner! Alla prossima
Simona
Ciao Simona…sono felicissima che parteciperai e la ricetta che mi hai mandato é perfetta per entrambe le categorie! 😉 ti ricordo che puoi partecipare con tre idee/ricette per categoria!!!grazie A presto,Sonia
Grazie mille… ho aggiunto il banner sia nella ricetta che nelle parti del mio blog dedicati ai contest! a presto 🙂
Perfetto!!grazie 😉
Pingback: Cakepops natalizi! | zuccherando
Ecco finalmente la mia ricettina, ma presto ne sfornerò un altra! Con questa pensavo di partecipare alla prima categoria , ma vedi tu!!! Fatto tutto giusto x i link e il banner?? Baci http://zuccherando.wordpress.com/2013/11/22/cakepops-natalizi-2/
Evviva…grazieeeee!!! E’ perfetta per la categoria A!!! A presto per la prossima, allora!! 😉 ciao!!
CIAO
ti lascio un secondo link
http://dolcipensieri.wordpress.com/2013/11/29/biscotti-allo-zenzero-di-dolcipensieri/
buona giornata
Benissimo Serena, grazie!! 😉 a breve la inserirò nella categoria A!! bacione
Ciao Sonia, sto pubblicando un’altra ricetta e vorrei partecipare ancora al tua contest. Il link è questo:
http://rcavallaretto1.wordpress.com/2013/11/30/lasagne-di-pane-raffermo/
fammi sapere. Roberta.
Alla fine ero un po’ indecisa ma… mi hai convinta già su Facebook quando abbiamo fatto quattro chiacchiere, mi sa proprio che parteciperò! 🙂
Siiii Deborah…dai dai!!! 😀
Pingback: Modalità ON…stelline di frolla d’orzo e confettura di visciole | laGreg
Pingback: Biscotti con farina di castagne, miele e cioccolato | LA MIA CUCINA SEMPLICE
ecco qui la mia ricettina per la categoria cucino®alo
bacioni
Silvia
http://lagreg.wordpress.com/2013/12/03/modalita-on-stelline-di-frolla-dorzo-e-confettura-di-visciole/
Tu si che sai organizzare i Contest! non come me che i regali li decido strada facendo, man mano che nei negozi trovo qualcosa che mi ispira!
ahahahaahahaahhh
Ho una domanda? c’è un numero massimo di ricette con cui partecipare? Perché se no faccio un post con tutti i regalini golosi con il tuo banner!
😀
mmmm e visto che ci sono ancora pochi candidati per la categoria packaging… …. le idee nuove le rivolgo a questo settore!!! XD
meno concorrenti, più probabilità di accaparrarmi il premio!
👿
ho sbagliato emoticon! -.-
(e ti sto instasando la pagina!)
😈
buahahahah furbacchiona!!! 😉 presto le inserirò ufficialmente nella categoria B! garzieee :*
ahahah grazie…ci abbiamo lavorato un po’ prima di farlo partire!!sono contenta si veda!!ahahah Allora puoi partecipare con massimo 3 ricette per categoria: 3 ricette e 3 confezioni quindi!! 😉
ottimo grazie!
l’occasione giusta per utilizzare le mille idee pinnate su Pinterest!!!
sìì…ti seguo su Pinterest!
Ciao Sonia, sono una neoblogger =p quindi un pò inesperta!
Ti vorrei chiedere se è possibile partecipare sia alla categoria A che alla B!
Grazie
Ciao Sara, benvenuta nel mio blog! Certo che puoi partecipare ad entrambi le categorie con la stessa idea/ricetta, ricordati di inviarmi però almeno due foto diverse, una per far vedere bene la ricetta e una per la confezione. Ah dimenticavo! Puoi partecipare fino ad un massimo di 3 ricette! 🙂
eccomi con un’altra idea natalizia!
http://zuccherando.wordpress.com/2013/12/10/cannella-da-bere/
Grazie Daniela!!!! la inserirò al più presto! baci, Sonia
:-))
E rieccomi quì con un’altra ricetta 😀
http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/12/biscottini-con-farina-di-riso-glassati.html
Benissimo, grazie!! ma gareggi anche alla categoria B per la confezione? baci, Sonia
scusa Sonia non avevo pensato, si per me va bene anche partecipare ad entrambe categorie, c’è una foto che mostra la confezione trasparente in cui sono confezionati i bicottini!
Ho un dubbio su un’altra cosa…. ho pubblicato un post su varie idee packaging per Natale…. ma essendo più confezioni volevo sapere se potevo partecipare ugualmente, ti mostro il link e poi mi fai sapere se potrebbe andar bene
http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/12/idee-packaging-per-natale-2013.html
Ciao, sono confezioni bellissime, però dalle foto non si evince che contengono cibo, tranne per la proposta HOME MADE.
Se vuoi puoi partecipare con quella!?fammi sapere, Sonia
Pingback: Biscottini con farina di riso, glassati con cioccolato fondente e bianco #bloggelfe.3 | Food Blogger Mania
Ciao,
ecco la mia ricetta per la categoria A:
http://ericaswelt.blogspot.it/2013/12/biscotti-ai-frutti-rossi.html
complimenti per l’iniziativa!
A presto
Erica
perfetto…grazie mille Erica, sono contenta ti sia piaciuta!! Appena possibile inserisco la tua ricetta nella categoria A!Baci, Sonia
ciao
mi piacerebbe partecipare al vostro contest
ecco qua la ricetta
http://simoscooking.blogspot.it/2013/12/biscotti-alla-nutella.html
Grazie Simo!!! inserirò a breve la tua ricetta!! Grazie ancora, Sonia.
Pingback: Biscotti alla Nutella (semplici e veloci) | Food Blogger Mania
Pingback: Aspettando Natale… Cioccolata su stecco | lemilleeunatorta
Pingback: Ancora dolce, ancora biscotti…frollini all’olio nuovo e nocciole {senza uova} | laGreg
ecco un’altra ricettina per il tuo contest (categoria A cucino e regalo)
ciao
Silvia
http://lagreg.wordpress.com/2013/12/14/tartufini-al-cocco-con-cioccolato-zenzero-candito-e-pistacchi/
Ciao Silvia!! grazie la inserisco non appena ho un attimo…scusa il ritardo!! baci, Sonia
Pingback: Tartufini al cocco con cioccolato, zenzero candito e pistacchi | laGreg
Ecco ultima ricetta per la categoria A
http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/12/quadrotti-speziati-bloggelfe4.html
Una buona settimana
Simona
Ciao…La inserirò a breve!!Scusa il ritardo, ma stanno arrivando tante idee/ricette quindi ci stiamo mettendo un po’!!Sonia
Ciao Sonia, mi piacerebbe partecipare al tuo contest con una ricetta che ho sperimentato ieri sera: i biscottini al Vin Santo!
La puoi trovare qui :
http://ricettedifamigliafacili.blogspot.it/2013/12/biscottini-al-vin-santo.html
Grazie e buona settimana…
Francesca
ciao Francesca…grazie la inserirò prima possibile!
Ciao,
Ecco la mia prima ricetta per la categoria A:
http://lauracristinachelciov.blogspot.it/2013/12/cantucci.html
Ciao, questa e la mia ricetta per la cat. A:
http://lauracristinachelciov.blogspot.it/2013/12/choco-pops_16.html
ciao!!!…grazie mille inserirò questa e l’altra ricetta il prima possibile!a presto Sonia
Grazie…. ❤
Pingback: Quadrotti speziati #bloggElfe.4 | Food Blogger Mania
Ciao, partecipo anche io anche se…quasi mi sfuggiva questo bellissimo contest!
Partecipo per la categoria A “Cucino e Regalo”.
Questo è il link alla ricetta http://www.mielemandorle.blogspot.it/2013/12/mezzelune-alla-crema-di-nocciole.html
Grazie!
Perfetto Sabrina, grazie!! inserirò a breve la ricetta! ciao, Sonia
Pingback: Arance a catinelle…ci scappa una coccola all’ORANGE CURD e pure un’intervista | laGreg
Sonia ti lascio un’altra ricettina…questa volta per la categoria B
bacioni
Silvia
http://lagreg.wordpress.com/2013/12/18/arance-a-catinelle-ci-scappa-una-coccola-allorange-curd-e-pure-unintervista/
Pingback: home sweet home | zuccherando
in estremis l’ultima ricettina!!!!http://zuccherando.wordpress.com/2013/12/19/home-sweet-home/
baci baci
Pingback: Caramello salato homemade