Polpette di zucca con formaggio Montasio

Polpette_alla_zucca_03

Come già detto altre volte, non amo la zucca, ma ho la fortuna di averne in abbondanza dato che mia madre le coltiva nel suo orto.

Ogni anno che passa cerco di  sperimentare modi e varianti nuove che mi permettano di cucinare in modo gustoso questo ortaggio così versatile e colorato, che ho scoperto piacere tantissimo anche al mio bellissimo nipotino!

In questa versione a polpette con un cuore di formaggio che si scioglie al suo interno, vi assicuro che anche i più riluttanti verso il gusto dolciastro della zucca, compresi i bambini, cambieranno idea.

Una ricetta vegetariana sfiziosa, salutare e gustosa, perfetta come secondo o anche come antipasto finger food.

 

Continua a leggere

Pubblicità

Scopette da streghe

Scopette_Halloween_01Si sta avvicinando Halloween, festa ereditata dai paesi anglosassoni che sta prendendo sempre più piede in Italia. Personalmente non la festeggio, ma è un modo per me per mettere in moto la fantasia e darvi un paio di spunti per un Halloween party per fare felici i vostri amici, i vostri bambini o semplicemente le persone che amate.

Ecco la mia prima proposta per un antipasto simpatico e a tema, a breve la seconda…restate connessi! 😀

Continua a leggere

Arancini di orzo con tonno

Arancini-tonno-orzo_01Ecco un’idea finger food originale per i vostri prossimi aperitivi e buffet.

Dei piccoli arancini di orzo che io ho deciso di preparare con il tonno, ma sono sicura che la vostra fantasia potrà sicuramente sbizzarrirsi a trovare delle validissime alternative.

Potete poi servirli come ho fatto io, in pirottini di carta per renderli più comodi da gustare e anche più carini da vedere.

Inoltre, questa volta, vorrei insegnarvi, per chi non lo conoscesse, un trucchetto per lessare velocemente le patate. Continuate a leggere e lo scoprirete!

Continua a leggere

Rustici di pasta sfoglia – Roselline

Rustici di pasta sfogliaL’altro giorno la mia amica Anto di Relaxing cooking ha pubblicato sulla sua pagina facebook, un’immagine di rustici di pasta sfoglia (potete vederla a fine post).
L’idea era troppo bella e ho pensato che avrei dovuto riprodurla il prima possibile.

L’occasione è arrivata subito dopo, quando mi sono proposta di dare una mano per la preparazione del buffet pre-matrimonio della mia cara amica Alessandra.

Devo dire che sull’immagine i vari passaggi per come preparare queste roselline sono abbastanza chiari, ma ho dovuto apportare delle modifiche e inventare un ripieno a mio gusto.
Queste roselline sono veramente belle e una validissima alternativa ai classici rustici che personalmente non adoro, inoltre sono perfette come finger food e per gli aperitivi. Variando il ripieno sono perfette anche per i vegetariani.

Cosa aspettate a mettere alla prova la vostra manualità?
Vi sentirete come uno scultore e vi darà tanta soddisfazione plasmare una piccola opera d’arte.

Continua a leggere

Polpette di pollo e spinaci

Polpette di pollo e spinaciUn giorno, gironzolando al supermercato ho visto un prodotto che non avevo mai provato. Erano delle polpette di pollo e spinaci, e spinta dalla curiosità mi sono detta: “perché non provare a riprodurle a casa con prodotti naturali e senza conservanti?”

E così ho fatto, è stato più semplice di quanto potessi immaginare e vi invito, se volete, a provarle anche voi.

Sono sfiziose e veloci da preparare, ideali per un aperitivo o antipasto, ora che comincia la bella stagione. Naturalmente piaceranno anche ai bambini che con la scusa diventeranno forti come “Braccio di ferro” 😀 Continua a leggere

Crocchette di pesce

Crocchette di pesceSpesso, soprattutto dopo le grandi abbuffate, mi capita di cucinare dei filetti di pesce semplicemente in padella con un po’ di olio, aglio e prezzemolo.

Un metodo di cottura semplice, veloce, ma che alla lunga può stancare.

Quindi ho pensato ad un’idea alternativa: trasformare dei tristi filetti di pesce in delle golosissime crocchette.

Potete usare il pesce che preferite, io avevo sia del merluzzo che del pesce persico e li ho mischiati insieme, ma va bene anche solo uno dei due. A noi sono piaciute un sacco e sono sicura sarà lo stesso per voi e magari anche per i più piccoli.

Continua a leggere