Crostata vegana con grano saraceno

01_Crostata_Vegana-con-Grano-SaracenoE poi finalmente ritrovi le forze e la voglia di cucinare…e si ricomincia sempre con un dolce.
L’occasione è l’invito a cena da amici e come spesso succede, mi piace portare un dessert…poi l’amarissima scoperta….IL BURRO E’ SCADUTO e il tempo per andarlo a comprare proprio non c’è?

Vi è mai capitato? Cosa avreste fatto? Avreste rinunciato a preparare qualcosa, ripiegando in pasticceria o vi sareste ingegnati in qualche modo rovistando nelle vostre dispense?

A primo acchito ho gettato la spugna, ho pensato di passare in pasticceria, ma la voglia di pasticciare era troppa e mi è venuto un colpo di genio!!! Perché non cercare qualche ricetta senza burro e chi più dei vegani sono esperti in materia?

Ho trovato diverse ricette, alcune anche complicate e con ingredienti introvabile nella cucina della metà della popolazione 😀 ma combinandone qualcuna e modificando gli ingredienti secondo la mia esperienza ne è uscita un frolla morbidissima senza burro e uova…perfetta per una crostata d’emergenza.

E’ proprio vero, certe volte necessità fa virtù e a volte ti fa scoprire nuovi mondi, come per me il modo dei dolci vegani.

 

Continua a leggere

Pubblicità

Biscotti di grano saraceno

Biscotti_Natale_2015_01Ciao a tutti,
nonostante la mia latitanza non potevo lasciarvi una ricettina per augurarvi Buone Feste.
Come ogni anno tra i miei regali ci sono dei biscottini confezionati in modo carino: sono convinta che verranno apprezzati anche questi preparati con la farina di grano saraceno.

Ultimamente, da quando ho iniziato a fare il pane in casa con il lievito madre, sto cercando di limitare al minimo l’uso di farine bianche molto raffinate e la farina di grano saraceno mi sta dando molte soddisfazioni.

A prima vista la troverete un po’ simile a polvere di cemento 😀 , ma non vi lasciate intimorire, ne resterete stupiti anche voi!! 😀

Continua a leggere

Torta di mele di zia Maria

Torta_mele_ziaMaria_02

E’ da un po’ di tempo che volevo condividere con voi questa ricetta a cui sono molto affezionata e che mi ha accompagnata per tutta la mia infanzia.

Me l’ha insegnata mia zia Maria e non è la solita torta di mele, ma la definirei una Millefoglie di mele. Infatti, se leggerete il procedimento, vi renderete subito conto che è molto particolare e se la preparerete, potrete gustare una torta squisita, in cui le mele sono protagoniste rispetto al resto dell’impasto.

Inoltre il contenuto in grassi è minimo, quindi, secondo me è anche light.

 

Continua a leggere

Muffin con pandoro e mele

Muffi_mele_pandoro_03Anche voi, come me, avete accumulato una serie di pandori e panettoni che fate fatica a smaltire e che rischiate di portarvi fino a Pasqua?

Per me è una cosa fastidiosissima, anche perché mi impedisce di preparare altri dolci finché i resti non siano finiti.

E allora ho deciso di sperimentare un modo per riciclare il pandoro preparando questi muffin con yogurt e mele.

In più, potete unire l’utile al dilettevole e preparare questo dolcetto per la vostra dolce metà in occasione di San Valentino…sarà un dolcissimo modo per dire TI AMO!!     ❤     Continua a leggere

Panna cotta alla nutella

La Nutella Mousse_alla_Nutella_01è già squisita di suo, anche semplicemente spalmata su una fetta di pane, ma anche utilizzata come ingrediente per un dolce può dare grandi soddisfazioni.

Un esempio è questa panna cotta alla Nutella: semplicissima da preparare e davvero golosa, una valida alternativa a quella classica.

Se non amate usare la colla di pesce, vi ho dato anche le dosi dell’agar agar da usare. In questo caso ricordatevi che , a differenza della colla di pesce, l’agar agar si usa sciogliendolo a caldo.

Inoltre, se per caso avete avanzato dalle feste di Natale del torrone, questa è un’ottima scusa per tagliarlo a scaglie e decorare i vostri bicchierini di panna cotta. 😛

 

 

Continua a leggere

Biscotti a scacchi panna e cacao

Biscotti_a_scacchi_01Oggi voglio condividere con voi la ricetta di questi biscotti a scacchi.
Vi propongo la mia personale versione, frutto di diverse prove per arrivare alla morbidezza e dolcezza, secondo me, perfetta.

Per ottenere dei biscotti morbidi, ma allo stesso tempo fragranti, ho rielaborato la ricetta dei biscotti alla panna.

Sono dei biscotti bellissimi, sia nella versione a scacchi che a girella, ma che richiedono un po’ di tempo e un po’di attenzione.

Per farvi capire al meglio la tecnica che si usa per realizzarli, ho inserito un tutorial che mi auguro vi sia di aiuto.

In questo periodo non mancano mai, sul mio blog, ricette di biscotti, perfetti per un regalinohomemade with love“!

Continua a leggere