Cous cous alle verdure

Couscous_1È primavera!!!

Finalmente stanno arrivando le belle giornate e la voglia di pic nic o di brunch/pranzi e cene in terrazza comincia a farsi sentire prepotentemente!

In nessuna di queste occasione niente è più comodo che un versatile cous cous.

Io l’ho voluto preparare in una versione vegetariana, ma con questo piatto non bisogna porre limiti alla fantasia e magari non è detto che presto pubblicherò un’altra versione.

Allora benvenuta primavera e buon cous cous a tutti…

Continua a leggere

Pubblicità

Tagliolini alla piastra con verdure

Tagliolini_alla_piastra_con verdureEccomi di nuovo qui tra voi… Sono stata veramente impegnata in questi giorni e il tempo è volato!!
Sono passate più di due settimane dalla pubblicazione della mia ultima ricetta le Polpette al miglio con verdure, mamma mia!!!

E a proposito della mia ultima ricetta ho deciso di continuare sulla scia della cucina vegetariana, ma questa volta mi sono spostata ad oriente e precisamente in Cina.

Questa, dopo il riso alla cantonese, è la seconda rivisitazione a modo mio di uno dei miei piatti preferiti quando vado al ristorante cinese. I tagliolini alla piastra con verdure.

Se poi non siete vegetariani potete aggiungere qualche gambero saltandolo sulla piastra all’ultimo insieme alla pasta.

Infine se li preferite o se siete celiaci potete utilizzare spaghetti di riso evitando però di mettere i germogli e la salsa di soia.

Continua a leggere

Funghi alla griglia

Funghi alla grigliaOggi volevo condividere con voi la ricetta di un contorno veloce, salutare e ricco sali minerali.
Dedicata a tutti i vegetariani e non solo… a tutti coloro che vogliono preparare un piatto gustoso, ma anche bello da vedere.

Perfetto per accompagnare una bella cena in terrazza con un menù tutto alla griglia.

Per questi funghi grigliati ho usato banalmente degli champignon, ma il gusto aumenta esponenzialmente se userete dei fughi porcini. Provare per credere!!!

Continua a leggere

Vellutata di patate con crostini di pane

Autunno… inizia a fare freschetto, brrr!
Con questo clima, secondo me, le zuppe sono un toccasana sia per scaldarsi il pancino, ma anche per riprendersi dai primi acciacchi stagionali!

Questa versione con le patate è veramente una delizia, delicata e fatta con ingredienti poveri che, sicuramente, la maggior parte di noi
ha sempre in casa!

Ecco quindi una gustosa vellutata di patate con crostini di pane, provatela e fatemi sapere!!!

Buon appetito,
Sonia 🙂

Continua a leggere

Melanzane a funghetto

Oggi vi proporrò la mia variazione delle Melanzane a funghetto. Mi sono sempre chiesta perché le melanzane fatte in questo modo vengano dette a “funghetto.”
Gironzolando qua e là su internet mi è sembrato di capire che le chiamino così perché si preparano come i funghi trifolati! Probabilmente perché esiste la versione “in bianco” e con il prezzemolo.

Io invece le preparo come le fa la mia mamma: con pomodoro e origano!!
Sono ottimo come contorno, anche freddo, oppure per condire la pasta, ma anche come antipasto! Provatele e fatemi sapere!!!

Continua a leggere

Melanzane a barchetta

Estate: è tempo di melanzane nell’orto di mia mamma e proprio da lei ho imparato a cucinarle
in questo modo, ovvero “a barchetta“!!!

Ho apportato però qualche piccola modifica
perché con il suo metodo (senza bollitura)
mi venivano crude! 😀
In più ho tolto l’acciuga perché mio marito
le preferisce senza, ma voi potete sempre metterla,
mischiando qualche pezzetto ai pomodorini.

Secondo me sono deliziose e perfette per l’estete perché sono ottime anche fredde!

Continua a leggere