Un giorno, gironzolando al supermercato ho visto un prodotto che non avevo mai provato. Erano delle polpette di pollo e spinaci, e spinta dalla curiosità mi sono detta: “perché non provare a riprodurle a casa con prodotti naturali e senza conservanti?”
E così ho fatto, è stato più semplice di quanto potessi immaginare e vi invito, se volete, a provarle anche voi.
Sono sfiziose e veloci da preparare, ideali per un aperitivo o antipasto, ora che comincia la bella stagione. Naturalmente piaceranno anche ai bambini che con la scusa diventeranno forti come “Braccio di ferro” 😀
Polpette di pollo e spinaci
Tempo di preparazione: 20 minuti + 20 minuti circa per la cottura
Ingredienti per 25 polpette
• 500 g di petto di pollo intero
• 250 g di spinaci
• 1 uovo
• 4 cucchiai di pangrattato più quello necessario per impanare le polpette (circa 150 g)
• 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
• 1 cucchiaino di sale
• Olio q.b.
Procedimento
Tagliate a pezzi il petto di pollo e tritatelo aiutandovi con un robot da cucina. Se non doveste avere un robot, chiedete al macellaio di macinare 500 g di petto di pollo.
Nel frattempo lavate bene gli spinaci e metteteli a cuocere in una padella antiaderente senza alcun condimento.
Usando un cucchiaio di legno girate man mano gli spinaci e cuoceteli nella loro acqua di vegetazione, saranno pronti quando tutta l’acqua sarà evaporata.
Lasciate intiepidire gli spinaci e sminuzzateli con un coltello o se avete il robot, uniteli al pollo appena macinato, insieme all’ uovo il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il sale e mescolate per bene.
Formate tante polpettine e passatele nel pangrattato versato in un piatto.
Rivestite una teglia di carta forno, e versatevi sopra un filo d’olio e ponetevi sopra le polpette, facendo attenzione a non sovrapporle.
Cuocere a 200°C, girandole di tanto in tanto, finché non saranno belle dorate o in alternativa, friggetele in olio profondo.
Buon appetito!!! 😉
ottima idea! 😉 Buona giornata
Grazie Silvia, un’idea dalla mia cucina!! 😉
Perfette come finger food! Molto sfiziose…
Esatto Viv, e non sono male anche fredde, certo tiepide o calde sono più buone!! bacini
bella idea! buone e leggere, ricetta segnata! 😉
Grazie!!! se vuoi puoi scaricare anche il pdf, così da archiviarla!!! un bacione, Sonia
bellissima idea! mi piacciono molto le polpette e, in particolare, quelle sane e fatte in casa. Ciao F
grazie Francesca! Anche a me piacciono le polpette e cerco sempre di sperimentare ricette diverse su come prepararle!!! Baci, Sonia 😉
Molto invitanti e facili da fare . Un bacio
Grazie mille Silvana!!bacioni
bravissima! bellissima idea la riproduzione domestica più sana e buona! apprezzo moltissimo! 🙂
Grazie!!!!!…credo che con questo modo si possano riprodurre anche le spinacine…ci devo provare! bacioni
Tu prova e sperimenta che poi io mi gusto tutto! 😉
Ihihih ok,sarà fatto! 😉
Mamma mia che golose 😮
Spettacolosissime!
Grazie mille Mauro!!! 😉
This is such a creative and special recipe. I love the color very much!
Thank you very much, Danny!!
Davvero simpatico un aperitivo ( o happy hour ) con queste crocchette, un’idea per qualcosa di leggero e nutriente !
Bye
Maurizia
Sì Maurizia, le ho volute fare al forno proprio per non appesantirle e renderle più leggere, ma altrettanto gustose!! grazie per essere passata e trovarmi!! baci
ciao
sono una delizia!!! ottime anche per i bimbi!
baci
Sì esatto, per camuffare a loro insaputa le verdure…buahahh diabolica!!
buonissime le tue polpette le proverò
Grazie aspetto un tuo giudizio!! smack 😉
wowwww!! sono strabuone di sicuroooo!
Hanno un impasto simile alle spinacine home made che ho fatto e per quelle mi sono leccata i baffi 😛
proverò presto le tue polpette!!
😀
Sìììì avevo pensato proprio di riprodurre delle pseudo spinacine finger food!! Ora vado a vedere le tue, saranno squisite!! grazie per la visita!! bacioni 😉
un aperitivo invitante e gustoso, le ho fatte e sono buonissime. Brava come sempre!!!
Grazie Anto, mi dài sempre grandi soddisfazioni!! ti abbraccio forte….Sonia
Questa sera provo:-)
Beneee…spero ti siano piaciute!!! aspetto un tuo parere!! Grazie Federica!! 😉 Bacioni Sonia
Ottime finalmente i miei bambinihanno mangiato i spinaci.Brava.
Evviva, Federica, sono veramente contenta!!! 😀
Proprio un piattino da leccarsi i baffi! Voto: 10 con lode!