Paccheri con porcini, speck e castagne

Paccheri con porcini, speck e castagneAutunno: è tempo di godere dei meravigliosi frutti che la natura ci offre in questo periodo.
Ho voluto sperimentare quindi l’accostamento dei funghi porcini con le castagne che, uniti allo speck sono una combinazione perfetta per una pasta squisita!!

Forse qualcuno potrà non crederci, ma questi ingredienti stanno veramente bene insieme, i funghi creano il sughetto, le castagne frullate sono la crema per mantecare e infine lo speck, smorza la dolcezza delle castagne e dona croccantezza al piatto…

Io ho usato i paccheri perché mi piace sperimentare diversi formati di pasta. Potete usare però qualsiasi tipo, corta o lunga, a seconda dei vostri gusti. In questo caso vi consiglio quella corta perché raccoglie meglio il condimento! 😀

Buon Autunno a tutti!!  Sonia 😉
Continua a leggere

Pubblicità

Riso alla cantonese

riso-alla-cantoneseOggi voglio condividere con voi, la ricetta di un piatto che mangio spesso al ristorante cinese.
Il riso alla cantonese! Chi di voi non lo conosce o non lo ha mai assaggiato??

Questa è la mia versione. L’ho “contaminato” sia nel modo di prepararlo che negli ingredienti utilizzati. Infatti il procedimento è elaborato da me e gli ingredienti sono presi in prestito dalla cucina italiana (primo tra tutti l’olio extra vergine di oliva).
Ho utilizzato inoltre il riso parboiled. Dopo varie prove, secondo me, è l’unico che mi garantisce un ottimo risultato.

Continua a leggere

Farfalle mari e monti allo zafferano

pasta mari e monti allo zafferanoQuesta pasta mari e monti mi ricorda le mie vacanze: il mare stupendo della Liguria e i monti meravigliosi della Valtellina.
Almeno con il pensiero e con i piatti sono ancora lì!!! Certo il tempo non è molto estivo, qui è arrivato l’autunno… da voi come va???

Vabbé riconsoliamoci con i profumi del mare e della montagna con questa deliziosa pasta con gamberi, funghi, piselli e zafferano.

Ci vuole un po’ di tempo per prepararla, ma vi assicuro che ne vale veramente la pena.
Farete un figurone con i vostri ospiti!!!
Continua a leggere

Spaghetti alle vongole

spaghetti alle vongoleL’estate è la stagione ideale per preparare questi deliziosi spaghetti alle vongole!

È un primo piatto squisito e semplice da preparare e personalmente lo adoro, perché, se preparato con cura, il liquido di cottura delle vongole veraci si lega perfettamente con gli spaghetti grazie all’acqua di cottura.
Il risultato è una vera delizia che propongo soprattutto d’estate per portare un po’ di mare in città. Naturalmente verrà apprezzata molto anche in inverno! 🙂

Io non sono una grande amante di pasta (a Roma si dice “pastasciuttara”), ma di questi spaghetti con le vongole ne potrei mangiare un kilo da sola.
Cosa aspettate a provarli? Fatemi sapere!!! 😉

Continua a leggere

Zuppa con ceci e vongole

Zuppa vongole e ceciEcco a voi un’altra gustosa zuppa adattissima al clima di questi giorni.

Ho voluto provare l’accoppiata ceci e vongole, visto che ben si sa che pesce e legumi stanno bene insieme.
Devo dire che tra le ricette di zuppa, questa è quella che mi è piaciuta di più.

Ora,  se vi sembra un piatto riuscito, sta a voi giudicare… io dal piatto vuoto che mi ha lasciato mio marito, più luccicante di prima, penso proprio di sì!!! 😀

Buon appetito!

Continua a leggere

Zuppa d’orzo con lenticchie e zucca

Zuppa-d'orzo-lenticchie-e-zucca Oggi volevo dedicarmi un po’ alla cucina sana e leggera dando un attimo di respiro al corpo. Dopo tanti vizi e stravizi, in attesa di ricominciare con il carnevale, una gustosa zuppa d’orzo con lenticchie e zucca è proprio l’ideale.

Semplicissima da preparare, è anche  perfetta per le fredde e piovose giornate di inverno che stanno investendo la mia città, Roma.

Possono gustarla anche i vegetariani, sostituendo la passata di pomodoro al ragù. A me era avanzato dal pranzo del giorno prima e visto che non si butta niente, l’ho usato per insaporire la zuppa.

Buon appetito,
Sonia

Continua a leggere