Sformatini di broccolo siciliano con pomodoro concassè

 

Sformatini_broccolo_concasse_02

Siamo ancora in tempo per utilizzare il broccolo siciliano, una delle verdure di questa stagione che sta volgendo al termine!
Questa ricetta, vegetariana e gluten free, è una variante di una imparata ad un corso di cucina, in cui al posto del broccolo siciliano abbiamo usato le zucchine.

Infatti sono molte le verdure che potrete usare, come carciofi, carote, zucca, spinaci e chi più ne ha più ne metta.

Inoltre, sempre al corso, ho imparato a preparare il pomodoro concassè ed è stata una rivelazione, non solo come accompagnamento a questo piatto, ma perfetto per un sughetto veloce o per delle saporitissime bruschette.

Con questo post voglio insegnare anche a voi come preparare pomodoro concassè, spero conquisterà anche voi.

Sformatini di broccolo siciliano con pomodoro concassè

Ingredienti per 6 sformatini

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

 Broccolo siciliano 500 g
  2 uova
  150 ml di panna fresca
  2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  6 cucchiai di olio
  1 spicchio d’aglio
  4 foglie di basilico
  2 pomodori da sugo
 25 g di burro
  Sale q.b.

Procedimento:

Mettete a bollire abbondante acqua leggermente salata.

Nel frattempo lavate il broccolo e staccate dal gambo solo le cime fiorite.

Quando l’acqua bolle, sbollentate per circa 10 minuti il broccolo.

In una padella scaldate 4 cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, scolate i broccoli, tagliateli a pezzetti e metteteli a ripassare qualche minuto nell’ olio da cui avrete tolto l’aglio. Quando i broccoli saranno quasi cotti aggiungete sale e il basilico tagliato a pezzettini.

Riversate i broccoli ripassati nel boccale del frullatore ( io ho usato quello del Cooking Chef Kenwood) e riduceteli a purea. Mantenendo in azione il frullatore, unite le uova sbattute la panna e il parmigiano grattugiato e fate amalgamare tutto per bene e aggiustate di sale se necessario.

Nel frattempo fate sciogliere il burro al microonde e con un pennellino da cucina imburrate sei stampini monoporzione di alluminio e successivamente riempiteli con il composto di broccoli.

Mettete a cuocere in forno già caldo a 160°C per 30 minuti.

Mentre gli sformatini cuociono, preparate il pomodoro concassè: mettete a bollire dell’acqua in cui immergerete per 60 secondi i pomodori a cui avrete praticato una croce sul fondo.

Passati i 60 secondi immergete i pomodori in acqua fredda, privateli di buccia e semi e tagliateli a dadini.

In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio e unite il pomodoro con un pizzico di sale e cuocete per pochi minuti.

Una volta cotti gli sformatini fateli raffreddare un po’ e poi serviteli su letto di pomodoro concassè.

Questa ricetta è stata una di quelle che mi ha permesso di vincere la finale  il titolo di Kenwood Masterchef 2014 e ci sono particolarmente affezionata.

 

 

 

Pubblicità

17 thoughts on “Sformatini di broccolo siciliano con pomodoro concassè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...