Siamo ancora in tempo per utilizzare il broccolo siciliano, una delle verdure di questa stagione che sta volgendo al termine!
Questa ricetta, vegetariana e gluten free, è una variante di una imparata ad un corso di cucina, in cui al posto del broccolo siciliano abbiamo usato le zucchine.
Infatti sono molte le verdure che potrete usare, come carciofi, carote, zucca, spinaci e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre, sempre al corso, ho imparato a preparare il pomodoro concassè ed è stata una rivelazione, non solo come accompagnamento a questo piatto, ma perfetto per un sughetto veloce o per delle saporitissime bruschette.
Con questo post voglio insegnare anche a voi come preparare pomodoro concassè, spero conquisterà anche voi.
Sformatini di broccolo siciliano con pomodoro concassè
Ingredienti per 6 sformatini
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
• Broccolo siciliano 500 g
• 2 uova
• 150 ml di panna fresca
• 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
• 6 cucchiai di olio
• 1 spicchio d’aglio
• 4 foglie di basilico
• 2 pomodori da sugo
• 25 g di burro
• Sale q.b.
Procedimento:
Mettete a bollire abbondante acqua leggermente salata.
Nel frattempo lavate il broccolo e staccate dal gambo solo le cime fiorite.
Quando l’acqua bolle, sbollentate per circa 10 minuti il broccolo.
In una padella scaldate 4 cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, scolate i broccoli, tagliateli a pezzetti e metteteli a ripassare qualche minuto nell’ olio da cui avrete tolto l’aglio. Quando i broccoli saranno quasi cotti aggiungete sale e il basilico tagliato a pezzettini.
Riversate i broccoli ripassati nel boccale del frullatore ( io ho usato quello del Cooking Chef Kenwood) e riduceteli a purea. Mantenendo in azione il frullatore, unite le uova sbattute la panna e il parmigiano grattugiato e fate amalgamare tutto per bene e aggiustate di sale se necessario.
Nel frattempo fate sciogliere il burro al microonde e con un pennellino da cucina imburrate sei stampini monoporzione di alluminio e successivamente riempiteli con il composto di broccoli.
Mettete a cuocere in forno già caldo a 160°C per 30 minuti.
Mentre gli sformatini cuociono, preparate il pomodoro concassè: mettete a bollire dell’acqua in cui immergerete per 60 secondi i pomodori a cui avrete praticato una croce sul fondo.
Passati i 60 secondi immergete i pomodori in acqua fredda, privateli di buccia e semi e tagliateli a dadini.
In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio e unite il pomodoro con un pizzico di sale e cuocete per pochi minuti.
Una volta cotti gli sformatini fateli raffreddare un po’ e poi serviteli su letto di pomodoro concassè.
Questa ricetta è stata una di quelle che mi ha permesso di vincere la finale il titolo di Kenwood Masterchef 2014 e ci sono particolarmente affezionata.
Non amo molto le verdure ma questa sembra buona
Siii, scegli la verdura che preferisci e provalo! Ti assicuro che sono buoni e delicati! 😀
fantastico modo di portare in tavola il broccolo, questa ricetta potrebbe piacere tanto anche alla mia ciurma!
Ciao capitano Manu, secondo me la tua ciurma sarà soddisfatta al 100%! 😉
Che bella ricetta! E che bella presentazione!
Grazieee…ci ho provato, normalmente sono un po’ carente in fatto di mise en place! 😛
Una ricetta di fine stagione che strizza l’occhio alla primavera 🙂 Bravissima è molto invitante ^_*
Esatto zia…hai colto perfettamente la mia idea!!! Grazie 😉
Ti lascio il link ad un giochino per il quale ti ho nominata, anch’esse il tuo blog è molto seguito. Se ti va https://mammatester.wordpress.com/2015/03/06/liebster-award-discover-new-blig/
Che bella ricetta Sonia, gustosa ed elegante, come piace a me!
Grazie Silva!!!! Mi fa davvero piacere sapere che ti sia piaciuta,scusa il gioco di parole… Un modo per cucinare e mangiare vegetariano, ma cin gusto! :-*
Adoro ogni tipo di cavolo e questa pietanza è anche bella da vedere, colorata e molto italiana se adagiata su piatto bianco come hai fatto tu! 😀 Brava! Bacioni.
Vero Pigmy, non ci avevo pensato! Lo proporrò al pranzo del 2 giugno! buahahah grazie, bacini!
A te Sonia! P.S. Su FB l’unico Idee in Tavola che ho trovato ha un simbolo rotondo rosso, sei tu?
mmmmh non credo! Ti metto qui il link: https://www.facebook.com/Ideeintavola?ref=hl Fammi sapere se mi trovi! Graziee :*
Fatto 😀
Grazieee!! :* :* :*