Torta di caramelle: come prepararla, tempi e consigli [tutorial]

L’11 giugno 2012 nasceva il mio blog!!! Non posso dimenticare questa data, e il caso ha voluto che proprio per il 5° compleanno di mio nipote, qualche giorno fa, abbia realizzato la mia prima torta di caramelle! Continua a leggere

Pubblicità

Pizza scrocchiarella

Pizza_scrocchiarella_02

Chi di voi conosce questo tipo di pizza?
La pizza scrocchiarella è una specialità romana, ma che, con diverse varianti, si è diffusa anche in altre regioni d’Italia.

Io la adoro e ne mangerei a quintali, per questo, quando mia zia mi dà lo strutto appena fatto, me la preparo molto volentieri.

Impastarla, poi,  ti dà grandi soddisfazioni perché l’impasto è davvero liscio ed elastico..bellissimo!

Ci vuole un po’ di tempo per stendere la pasta e un forno capiente in modo da infornare più teglie contemporaneamente, ma ne vale davvero la pena, sia per accompagnare un pasto in sostituzione del pane, per una merenda veloce o come antipasto insieme a formaggi ed affettati.

Provare per credere!

Continua a leggere

Polpette di zucca con formaggio Montasio

Polpette_alla_zucca_03

Come già detto altre volte, non amo la zucca, ma ho la fortuna di averne in abbondanza dato che mia madre le coltiva nel suo orto.

Ogni anno che passa cerco di  sperimentare modi e varianti nuove che mi permettano di cucinare in modo gustoso questo ortaggio così versatile e colorato, che ho scoperto piacere tantissimo anche al mio bellissimo nipotino!

In questa versione a polpette con un cuore di formaggio che si scioglie al suo interno, vi assicuro che anche i più riluttanti verso il gusto dolciastro della zucca, compresi i bambini, cambieranno idea.

Una ricetta vegetariana sfiziosa, salutare e gustosa, perfetta come secondo o anche come antipasto finger food.

 

Continua a leggere

Crocchette di pesce

Crocchette di pesceSpesso, soprattutto dopo le grandi abbuffate, mi capita di cucinare dei filetti di pesce semplicemente in padella con un po’ di olio, aglio e prezzemolo.

Un metodo di cottura semplice, veloce, ma che alla lunga può stancare.

Quindi ho pensato ad un’idea alternativa: trasformare dei tristi filetti di pesce in delle golosissime crocchette.

Potete usare il pesce che preferite, io avevo sia del merluzzo che del pesce persico e li ho mischiati insieme, ma va bene anche solo uno dei due. A noi sono piaciute un sacco e sono sicura sarà lo stesso per voi e magari anche per i più piccoli.

Continua a leggere