Spigola in crosta di sale

Spigola in crosta di saleDi ritorno dalle vacanze, volevo condividere con voi questa ricetta davvero squisita. È un modo semplice, ma molto gustoso per cucinare il pesce… in crosta di sale!

Io ho scelto la spigola (detta anche branzino), ma a questa preparazione si adatta anche l’orata, il rombo o il dentice.

Oltre ad essere un metodo di cottura semplicissimo, è anche dietetico e salutare perché mantiene inalterato il sapore del pesce e permette di evitare condimenti durante la cottura.

Inoltre farete la vostra scena quando, davanti ai vostri ospiti, vi presenterete con un martello per poter rompere la crosta di sale… lo consiglio anche come ottimo rimedio antistress!!! 🙂

Continua a leggere

Pubblicità

Polpette al curry

Polpette al curry Nel corso delle mie sperimentazioni culinarie, tempo fa ho acquistato del curry. Ho voluto utilizzarlo per preparare una deliziosa salsa con delle polpette insieme a del riso in bianco.

Non ho esagerato nel quantitativo per avvicinarmi ad i miei gusti, ma se voi amate più di me questa miscela di spezie, potete anche aumentarne le dosi.

La salsa, inoltre, è perfetta anche per i vegani/vegetariani (non contiene alcun grasso animale), ottima per condire un semplice riso in bianco.
Per i non vegani/vegetariani invece, è l’ideale per immergervi queste golose polpette al curry.

Assolutamente da provare!!

Continua a leggere

Rotolo salato con prosciutto, funghi e provola – “svuota frigo”

Rotolo-salato-prosciutto-funghi-provolaNel frigorifero di casa mia non manca mai una confezione di pasta sfoglia, questo perché, quando non so proprio cosa cucinare ed ho voglia di qualcosa di sfizioso, oppure quando ho un po’ di prodotti a breve scadenza, faccio questo bel Rotolo salato, che a me piace definire “svuota frigo”.

Lo chiamo così perché è talmente versatile da poter utilizzare qualsiasi ingrediente, ma il risultato è sempre buonissimo. Potrete fare una bella pulizia del vostro frigo, senza buttare nulla! Utile no? 😉

In questo caso, avevo dei funghi comprati da qualche giorno che dovevano essere consumati e una provola affumicata che a breve sarebbe scaduta quindi ho giocato la carta del rotolo “svuota frigo”.

Inoltre è buono sia caldo che freddo, ideale come antipasto o finger food e tagliato in tante belle fettine è comodissimo da portare a lavoro! Che ne dite di questa mia proposta??? Avete anche voi ricette simili??
Fatemi sapere,

Sonia  🙂

Continua a leggere

Insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini

Insalata con pollo, pomodorini, olive, funghiOggi volevo condividere con voi una ricetta veloce e leggera, fresca, per cominciare a prepararsi all’estate e magari riprendere un po’ la forma fisica abbandonata durante l’inverno. Una bella insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini.

Mi piace sbizzarrirmi in queste insalate miste e vi anticipo che questa sarà la prima di una lunga serie!!!

Le considero, infatti, una soluzione ideale anche per portarla a lavoro. Essendo un piatto veloce e facile da preparare, è uno dei pranzi che preparo più spesso per me e per mio marito… 😀

Alla prossima insalatona, allora!!!

Continua a leggere

Involtini di verza, patate, pancetta e fontina

Involtini di verzaL’altro giorno, mia mamma mi ha riportato dal suo orticello una verza. Era lì che mi guardava pronta per essere tagliata e lessata come al solito, quando ho deciso di staccare e poi lessare le singole foglie per preparare degli involtini.

Normalmente non amo molto la verza, quindi volevo provare un modo per renderla più appetitosa… e devo dire che con questa ricetta ci sono proprio riuscita… parola del mio maritino che li ha mangiati con gusto anche freddi il giorno dopo a lavoro!

Provateli anche voi e se siete vegetariani potete eliminare la pancetta ottenendo degli involtini comunque super buonissimi e anche belli da vedere per voi o per i vostri ospiti. 🙂

Continua a leggere

Crocchette di pesce

Crocchette di pesceSpesso, soprattutto dopo le grandi abbuffate, mi capita di cucinare dei filetti di pesce semplicemente in padella con un po’ di olio, aglio e prezzemolo.

Un metodo di cottura semplice, veloce, ma che alla lunga può stancare.

Quindi ho pensato ad un’idea alternativa: trasformare dei tristi filetti di pesce in delle golosissime crocchette.

Potete usare il pesce che preferite, io avevo sia del merluzzo che del pesce persico e li ho mischiati insieme, ma va bene anche solo uno dei due. A noi sono piaciute un sacco e sono sicura sarà lo stesso per voi e magari anche per i più piccoli.

Continua a leggere