Pizza scrocchiarella

Pizza_scrocchiarella_02

Chi di voi conosce questo tipo di pizza?
La pizza scrocchiarella è una specialità romana, ma che, con diverse varianti, si è diffusa anche in altre regioni d’Italia.

Io la adoro e ne mangerei a quintali, per questo, quando mia zia mi dà lo strutto appena fatto, me la preparo molto volentieri.

Impastarla, poi,  ti dà grandi soddisfazioni perché l’impasto è davvero liscio ed elastico..bellissimo!

Ci vuole un po’ di tempo per stendere la pasta e un forno capiente in modo da infornare più teglie contemporaneamente, ma ne vale davvero la pena, sia per accompagnare un pasto in sostituzione del pane, per una merenda veloce o come antipasto insieme a formaggi ed affettati.

Provare per credere!

Continua a leggere

Pubblicità

Polpette di zucca con formaggio Montasio

Polpette_alla_zucca_03

Come già detto altre volte, non amo la zucca, ma ho la fortuna di averne in abbondanza dato che mia madre le coltiva nel suo orto.

Ogni anno che passa cerco di  sperimentare modi e varianti nuove che mi permettano di cucinare in modo gustoso questo ortaggio così versatile e colorato, che ho scoperto piacere tantissimo anche al mio bellissimo nipotino!

In questa versione a polpette con un cuore di formaggio che si scioglie al suo interno, vi assicuro che anche i più riluttanti verso il gusto dolciastro della zucca, compresi i bambini, cambieranno idea.

Una ricetta vegetariana sfiziosa, salutare e gustosa, perfetta come secondo o anche come antipasto finger food.

 

Continua a leggere

Scopette da streghe

Scopette_Halloween_01Si sta avvicinando Halloween, festa ereditata dai paesi anglosassoni che sta prendendo sempre più piede in Italia. Personalmente non la festeggio, ma è un modo per me per mettere in moto la fantasia e darvi un paio di spunti per un Halloween party per fare felici i vostri amici, i vostri bambini o semplicemente le persone che amate.

Ecco la mia prima proposta per un antipasto simpatico e a tema, a breve la seconda…restate connessi! 😀

Continua a leggere

Plumcake salato con peperoni e olive nere

Plumcake-salato-olive-peperoni_01Maggio è il mese che preferisco perché, oltre ad essere il mese del mio compleanno, mi permette di dare il via ai pranzi della domenica in terrazzo.

Di solito, per questi pranzi, preferisco qualcosa di comodo, magari da preparare la sera prima e mangiare anche freddo.

Questo plumcake salato, vegetariano, soddisfa appieno le mie esigenze, ovviamente come overture del mio pranzetto da accommpagnare a tante altre leccornie! 😛
Continua a leggere

Arancini di orzo con tonno

Arancini-tonno-orzo_01Ecco un’idea finger food originale per i vostri prossimi aperitivi e buffet.

Dei piccoli arancini di orzo che io ho deciso di preparare con il tonno, ma sono sicura che la vostra fantasia potrà sicuramente sbizzarrirsi a trovare delle validissime alternative.

Potete poi servirli come ho fatto io, in pirottini di carta per renderli più comodi da gustare e anche più carini da vedere.

Inoltre, questa volta, vorrei insegnarvi, per chi non lo conoscesse, un trucchetto per lessare velocemente le patate. Continuate a leggere e lo scoprirete!

Continua a leggere

Polpette di miglio con verdure

Polpette-di-miglio_01Tranne che come cibo per uccellini, non conoscevo l’uso del miglio in cucina.
Me lo ha fatto scoprire la mia amica Anita e da quando ne abbiamo parlato ho cominciato a studiare qualche ricetta per una preparazione gustosa oltre che salutare.

Il miglio, infatti, ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: contiene vitamine A e del gruppo B, acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio, zinco e acido silicico che fa benissimo a unghie, capelli e smalto dei denti perché ne stimola la crescita.

Inoltre è privo di glutine, perfetto per i celiaci.

Insomma un cereale poco noto, ma da imparare ad usare…io l’ho fatto con queste polpettine vegetariane davvero sfiziose che ho voluto fotografare sul bellissimo grembiule regalatomi da Vinci!!

Continua a leggere