Arancini di orzo con tonno

Arancini-tonno-orzo_01Ecco un’idea finger food originale per i vostri prossimi aperitivi e buffet.

Dei piccoli arancini di orzo che io ho deciso di preparare con il tonno, ma sono sicura che la vostra fantasia potrà sicuramente sbizzarrirsi a trovare delle validissime alternative.

Potete poi servirli come ho fatto io, in pirottini di carta per renderli più comodi da gustare e anche più carini da vedere.

Inoltre, questa volta, vorrei insegnarvi, per chi non lo conoscesse, un trucchetto per lessare velocemente le patate. Continuate a leggere e lo scoprirete!

Continua a leggere

Pubblicità

Ciambellone marmorizzato allo yogurt, un nido pasquale

TortaMarmorizzataYogurt1Ecco a voi il mio modo per augurare a tutti voi Buona Pasqua… Ho scelto una ricetta semplicissima e adatta anche a chi non ha una bilancia perché, come unità di misura, si utilizza il vasetto di yogurt.

Io la preparo ogni anno per la colazione pasquale decorandola come se fosse un nido e, secondo me, fa sempre la sua bellissima figura.

Inoltre è la ricetta che ha dato inizio alla rubrica di cucina che la mia società ha inserito nella newsletter mensile.

È stato un grandissimo onore che abbiano scelto me e le mie ricette per questo nuovo progetto.

Vi lascio augurando a tutti voi di passare una dolcissima Pasqua e una Pasquetta spensierata!!!

Continua a leggere

Cous cous alle verdure

Couscous_1È primavera!!!

Finalmente stanno arrivando le belle giornate e la voglia di pic nic o di brunch/pranzi e cene in terrazza comincia a farsi sentire prepotentemente!

In nessuna di queste occasione niente è più comodo che un versatile cous cous.

Io l’ho voluto preparare in una versione vegetariana, ma con questo piatto non bisogna porre limiti alla fantasia e magari non è detto che presto pubblicherò un’altra versione.

Allora benvenuta primavera e buon cous cous a tutti…

Continua a leggere

Polpette di miglio con verdure

Polpette-di-miglio_01Tranne che come cibo per uccellini, non conoscevo l’uso del miglio in cucina.
Me lo ha fatto scoprire la mia amica Anita e da quando ne abbiamo parlato ho cominciato a studiare qualche ricetta per una preparazione gustosa oltre che salutare.

Il miglio, infatti, ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: contiene vitamine A e del gruppo B, acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio, zinco e acido silicico che fa benissimo a unghie, capelli e smalto dei denti perché ne stimola la crescita.

Inoltre è privo di glutine, perfetto per i celiaci.

Insomma un cereale poco noto, ma da imparare ad usare…io l’ho fatto con queste polpettine vegetariane davvero sfiziose che ho voluto fotografare sul bellissimo grembiule regalatomi da Vinci!!

Continua a leggere

Paccheri con porcini, speck e castagne

Paccheri con porcini, speck e castagneAutunno: è tempo di godere dei meravigliosi frutti che la natura ci offre in questo periodo.
Ho voluto sperimentare quindi l’accostamento dei funghi porcini con le castagne che, uniti allo speck sono una combinazione perfetta per una pasta squisita!!

Forse qualcuno potrà non crederci, ma questi ingredienti stanno veramente bene insieme, i funghi creano il sughetto, le castagne frullate sono la crema per mantecare e infine lo speck, smorza la dolcezza delle castagne e dona croccantezza al piatto…

Io ho usato i paccheri perché mi piace sperimentare diversi formati di pasta. Potete usare però qualsiasi tipo, corta o lunga, a seconda dei vostri gusti. In questo caso vi consiglio quella corta perché raccoglie meglio il condimento! 😀

Buon Autunno a tutti!!  Sonia 😉
Continua a leggere

Farfalle mari e monti allo zafferano

pasta mari e monti allo zafferanoQuesta pasta mari e monti mi ricorda le mie vacanze: il mare stupendo della Liguria e i monti meravigliosi della Valtellina.
Almeno con il pensiero e con i piatti sono ancora lì!!! Certo il tempo non è molto estivo, qui è arrivato l’autunno… da voi come va???

Vabbé riconsoliamoci con i profumi del mare e della montagna con questa deliziosa pasta con gamberi, funghi, piselli e zafferano.

Ci vuole un po’ di tempo per prepararla, ma vi assicuro che ne vale veramente la pena.
Farete un figurone con i vostri ospiti!!!
Continua a leggere