Tranne che come cibo per uccellini, non conoscevo l’uso del miglio in cucina.
Me lo ha fatto scoprire la mia amica Anita e da quando ne abbiamo parlato ho cominciato a studiare qualche ricetta per una preparazione gustosa oltre che salutare.
Il miglio, infatti, ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo: contiene vitamine A e del gruppo B, acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio, zinco e acido silicico che fa benissimo a unghie, capelli e smalto dei denti perché ne stimola la crescita.
Inoltre è privo di glutine, perfetto per i celiaci.
Insomma un cereale poco noto, ma da imparare ad usare…io l’ho fatto con queste polpettine vegetariane davvero sfiziose che ho voluto fotografare sul bellissimo grembiule regalatomi da Vinci!!