Torno con una ricetta veloce veloce che è perfetta per queste giornate calde in cui anche solo accendere i fornelli fa venire la sudarella.
Da qualche tempo sto apprezzando i funghi champignon crudi e se non li avete mai provati, fatelo preparando questa insalatona estiva, 100% vegetariana/vegana.
Il suo sapore delicato accompagnato agli altri ingredienti vi stupirà.
E poi i funghi sono dietetici e se ne possono mangiare in abbondanza senza perdere la linea, il che non guasta durante l’estate.
Insalata estiva con cannellini e champignon
Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti circa
Ingredienti per due persone:
• 1 scatola fagioli cannellini (175 g)
• 1 costa di sedano
• 4 funghi champignon
• 2 pomodori tondi lisci
• 1 cipollotto piccolo
• Succo di 1 limone
• Sale e olio q.b.
Procedimento
Lavate sotto acqua corrente i funghi champignon a cui prima avrete tolto la parte terrosa del gambo.
Affettate a fettine sottili i funghi e metteteli in una ciotola. Conditeli con sale e succo di limone.
Tagliate a cubetti i pomodori e a fettine il cipollotto e il sedano.
Unite pomodori, sedano, cipollotto e fagioli ai funghi, mischiate per bene e condite con un filo d’olio.
Regolate di sale se necessario.
….. Penso proprio che la proverò! Sana , veloce….. e così bella!
Deve essere l’ideale per queste giornate torride! E l’idea dei cannellini con gli champignons é molto intrigante. Brava 🙂
Sì, è proprio così perché nonostante il caldo si deve pur mangiare e se si può farlo con gusto e senza sudare sette camicie è anche meglio!! grazie per la visita e benvenuta nel mio blog,Sonia.
Ci provo !!!
Daiiii e poi fammi sapere che ne pensi!! 😉 ciao Sonia
😃
troppo impegnata per noi …grrrrrrrrrrrrr
sherabbracci
grazie Sherazade cara perché mi pensi, lo faccio anche io…non sono impegnata per voi e che lo sono in generale…ultimamente sono stanchissima e non riesco a dedicarmi al blog, con grandissimo rammarico!!!confido nelle ferie che, purtroppo, arriveranno ad ottobre 😥 ti abbraccio anche io!!!
Mio figlio a settembre 😦
😥 attenderemo con ansia!!
Idea fantastica e inusuale la proverò e ti seguirò volentieri sul blog ,mi piacciono le tue idee!!!!
Grazie Tiziana, ne sono molto felice!!! Vengo subito a farmi un giretto da te!!! Ciaoooo Sonia
uffa, con chi lo prendo il caffe dopo questa belle ricetta??? m?? Vacamziera!!! 🙂 qando tornii?? e poi chi la sente Sherazade??
besos
Sally
Ciao Sally cara…tornata pochi giorni fa, ma rientrata subito nella frenesia del lavoro e dei preparativi per il.matrimonio di una cara amica…finita la tempesta mi devo rimettere a lavorare sul mio povero blogino abbandonato 😥 😥 😥 ti abbraccio forte, a te e a Sherazade!!! :-* :-* :-*
Che bello, sei tornata 🙂
gli impegni che hai non sono certo cosa da nulla!!
Ti aspetto e in bocca allupo per tutto 😉
besos
Sally
Crepiii ovviamente anche ideeintavola contribuirà a questo matrimonio con una bella torta per il buffet a casa della sposa. É davvero buona e condividerò volentieri la ricetta con voi! Baci
aspetto il reportage 😉
brava!
grazieeeee…stavo proprio pensando di farne uno!!! 😀
non vedo l’ora di leggerlo, sono molto curiosa, mi piace immaginare le località e i loro suoni, colori e profumi 🙂 e chissà quali sapori ti hanno conquistata :).
Raccontami ……. il leggo e sogno.
besos
Sally
Ho un attimo libero a lavoro…comincio a scrivere!!!
Allora sei impaziente anche tu 🙂
Serev per mantenere vivo il ricordo.
Ti lascio un “bacio”.
Domani saprai il perchè 🙂
Sally
Sally non mi arrivano più le notifiche 😥 e ho letto solo ora…vado subito a sbirciare nel tuo blog!! curiosa io… 😉