Ecco un’idea finger food originale per i vostri prossimi aperitivi e buffet.
Dei piccoli arancini di orzo che io ho deciso di preparare con il tonno, ma sono sicura che la vostra fantasia potrà sicuramente sbizzarrirsi a trovare delle validissime alternative.
Potete poi servirli come ho fatto io, in pirottini di carta per renderli più comodi da gustare e anche più carini da vedere.
Inoltre, questa volta, vorrei insegnarvi, per chi non lo conoscesse, un trucchetto per lessare velocemente le patate. Continuate a leggere e lo scoprirete!
Arancini di orzo con tonno
Tempo di cottura e preparazione: 1 ora
Ingredienti per 24 arancini
• Tonno sgocciolato 80 g
• 125 g di orzo perlato
• 110 g patate lesse
• 2 cucchiai di prezzemolo tritato
• 1 uovo piccolo
• Olio di arachidi per friggere
Per la panatura
• 2 uova
• 100 g farina
• 200 g pangrattato
Preparazione
Lavate per bene l’orzo sotto acqua corrente finché non otterrete l’acqua limpida.
Mettete in una pentola il triplo di acqua rispetto al peso dell’orzo (375 g), versatevi l’orzo e portate a bollore, da questo momento calcolate circa 40 minuti di cottura o il tempo indicato sulla confezione.
Terminata la cottura salare e fate assorbire l’eventuale acqua rimasta.
Nel frattempo, a parte lessare le patate.
Consiglio: per lessare le patate velocemente potete farlo al microonde.
Pulite bene le patate, praticate dei piccoli fori con uno stuzzicadenti e ancora bagnate, avvolgetele con pellicola trasparente senza sigillarle troppo.
Cuocete a massima potenza per 5 minuti da un lato e poi per altri 5 minuti dall’altro lato.
Sbucciate le patate lesse e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate.
In una ciotola versate le patate e unite il tonno sgocciolato, l’orzo, l’ uovo precedentemente sbattuto, il sale e il prezzemolo.
Amalgamate tutto per bene e formate tante palline che passerete prima nella farina poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
Friggete in olio di arachidi ben caldo, scolate su carta assorbente e servite gli arancini in pirottini di carta.
ideo grandiosa, personizzabile sì, ma anche così è perfetta!!!
Grazie Daniela!!!! li ho pensati così perché sono ingredienti che un po’tutti abbiamo nelle nostre dispense… 😉 bacioni, Sonia
mamma mia che buoni!!!
Ihihi grazie Simonetta… É la stessa cosa che ha detto mio marito quando li ha assaggiati!! 😀 a presto, Sonia
Woow, che idea geniale!
Buon week end
Manu
Grazie Manu 😀 buon weekend anche a te! Bacioni, Sonia
Semplice e golosissimo!!! 🙂
Sì Franci e volendo si possono cuocere anche in forno così sono più light, ma sempre buonissimi!! Ciao e grazie per il commento! :-*
L’ha ribloggato su Mangia Leggi Parmae ha commentato:
Bellissima ed elegante idee per pic nic e aperitivi con amici
Che belli!!
Grazie mille!! 😀
mi piace! oh si si si mi piace proprio! 🙂
Ma Grazieeeee!!! 😀 😀 😀 BACIONE!!!!