Finalmente stanno arrivando le belle giornate e la voglia di pic nic o di brunch/pranzi e cene in terrazza comincia a farsi sentire prepotentemente!
In nessuna di queste occasione niente è più comodo che un versatile cous cous.
Io l’ho voluto preparare in una versione vegetariana, ma con questo piatto non bisogna porre limiti alla fantasia e magari non è detto che presto pubblicherò un’altra versione.
Allora benvenuta primavera e buon cous cous a tutti…
Cous cous alle verdure
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
• mezza cipolla
• 1 carota
• mezzo peperone rosso
• mezzo peperone verde o giallo
• 2 patate medie (circa 180 g)
• manciata di piselli surgelati
• 10 olive nere
• erba cipollina qb
• 5 cucchiai d’ olio
• sale qb
• 250 g cous cous
• 10 pomodorini ciliegini
Procedimento
Lavate e tagliate a cubetti tutte le verdure e mettetele in contenitori diversi.
Mettete in una padella l’olio e la cipolla tagliata sottile, fatela imbiondire e poi aggiungete prima le carote e poi le patate. Fate cuocere a fuoco medio alto e quando le carote e le patate si saranno ben rosolate, aggiungete i peperoni e solo alla fine i piselli e le olive. Infine salate ed insaporite con erba cipollina. Se necessario aggiungete un altro po’ d’olio durante la cottura.
Nel frattempo mettete a scaldare circa mezzo litro d’acqua
Togliete dalla padella le verdure, nel fondo di cottura tostate un po’ il cous cous, salate e poi bagnatelo con l’acqua calda, quasi a coprirlo. Spegnete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio. Passati 10 minuti sgranate il cous cous con la forchetta, unite tutte le verdure e infine i pomodorini crudi.
Mescolate tutto e servite il cous cous subito, se lo desiderate caldo, altrimenti anche dopo averlo fatto raffreddare.
Bentornata! E’ proprio una bella idea per questa stagione 🙂
Sì un alimento davvero versatile, comodo e semplice dà preparare!!! grazie Silvia e bentrovata a te!!! un bacione
sisi…vabbè.. l’importante è che con la primaverea sei rispuntata anche tu (e ti par poco?)
sheravanticolcouscousbuonoedelicato
ehi ciao cara Shera, eh sì sono ancora un po’ latitante…tante cose da fare e speriamo che almeno qualcuna vada a buon fine!!! ti abbraccio forte!! :-*
Eddai incrocio le ditaanche io 😉
sherabbraccibenauguranti
grazieeeee sei tanto tanto cara!!! 😀
Io sottoscrivo tutte le versioni che vorrai proporre e promuovo ogni ricetta fresca e primaverile. Sono sempre a corto di idee ma in questa stagione ho bisogno di cibi freschi e leggeri 🙂
Ps. Grazie per il like su Fb, della mia pagina per la verità si occupa mia figlia, io passo saltuariamente ma ho lasciato il like alla tua pagina, spero di essere stata capace di fare almeno quello 😉 un bacione e mi raccomando…aspetto di riempire il mio ricettario primavera-estate!
Cara Viv é sempre un piacere sentirti!!! grazie a te…spero di rimettermi presto in carreggiata!!! Ihihi Un bacio grandissimo!!!!
…che bel piatto primaverile! 🙂
grazie!!! eh sì, per la primavera il cous cous é un must!!! 😀
buono anche con la feta (il formaggio greco)! xxx
ah sì, cara Lotje?? lo devo provare: quindi feta e verdure?
Sì!!! Io il couscous lo faccio con peperone rosso, piselli, coriandolo, suco di limone e feta.
L’ho preparato anch’io proprio pochi giorni fa….. la tua ricetta però mi piace molto! Thank You very much!
Grazie a te Maurizia…tu come l’hai fatto?
A proposito, non sono più su Facebook. Ti troverò qua! xxx
Oook!!! Come mai se posso chiedere??
Ci perdevo troppo tempo a cazzate…hahahah (davvero)
Ahahah ti capisco, a volte esagero anche io!!!
Versione deliziosa…fresca, leggera e saporita! 😉
Ti vorrei affidare un regalino di Pasqua! Passa da me!
Sai come funzionano queste cose? sono premi che ti fanno conoscere nuovi blog e se ti fa piacere stai al gioco, altrimenti ti lascio un grande abbraccio! 🙂