Questa pasta mari e monti mi ricorda le mie vacanze: il mare stupendo della Liguria e i monti meravigliosi della Valtellina.
Almeno con il pensiero e con i piatti sono ancora lì!!! Certo il tempo non è molto estivo, qui è arrivato l’autunno… da voi come va???
Vabbé riconsoliamoci con i profumi del mare e della montagna con questa deliziosa pasta con gamberi, funghi, piselli e zafferano.
Ci vuole un po’ di tempo per prepararla, ma vi assicuro che ne vale veramente la pena.
Farete un figurone con i vostri ospiti!!!
Farfalle mari e monti allo zafferano
Tempo di preparazione e cottura 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
• 200 g code di gamberi
• 150 g di piselli
• 200 g di funghi champignon
• 2 bustine di ZAFFERANO Tre Cuochi
• 300 g di farfalle
• 1 cucchiaio di panna da cucina
• un pizzico di aglio in polvere
• 5/6 cucchiai d’olio
• un cucchiaio prezzemolo sminuzzato
• mezzo bicchiere vino bianco
• sale q.b.
Procedimento
In una padella capiente scaldate l’olio con l’aglio, versate i gamberi a cui avrete precedentemente tolto l’intestino incidendoli sul dorso e sciacquati.
Cuocete i gamberi per 5 minuti a fuoco medio, aggiungete prezzemolo sminuzzato e poi sfumate con vino bianco.
Togliete i gamberi dalla padella e mettete a cuocere, a fuoco medio, i piselli nel fondo di cottura dei gamberi.
Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua salata.
Quando i piselli saranno quasi cotti aggiungete i funghi lavati e tagliati a fettine, salate, aggiuncete un altro filo d’olio e cuocete a fuoco basso.
A questo punto, per facilitare la cottura, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta in cui avrete sciolto la prima bustina di zafferano.
Quando i funghi saranno cotti unite i gamberi che prima avevate tolto.
Cuocete le farfalle in acqua bollente e salata, quando saranno cotte, tenete da parte un po’ di acqua di cottura della pasta a cui unire la seconda bustina di zafferano.
Scolate la pasta versatela nella padella e unite un cucchiaio di panna da cucina e l’acqua di cottura con lo zafferano sciolto.
Mantecate per bene la pasta e servite immediatamente.
Ciao è da un pò che seguiamo il tuo blog e speriamo ti faccia piacere sapere che ti abbiamo nominata al “Versatile Blogger Awards” 🙂
Grazie mille valealetardi!é sempre un grande piacere ricevere un premio da coloro che conoscono cosa significa avere un blog,una grande soddisfazione!grazie grazie grazie a tutte e tre!
Che meraviglia! Ti dirò che a casa mia il mare-monti è mal tollero dal marito ma non da me che un assaggio alla tua deliziosa pasta lo farei anche adesso alle quattro del pomeriggio!
Ahahah anche io me la mangerei ora!ho una fameeeee! Dai, questo é un mari e monti delicato, solo verdure o pesce…dici che non gli piacerebbe proprio?
oddio che fame a quest’ora!!
ahahah effettivamente anche la foto sono venute bene e fanno venire fame!!! ihihihiih
ahahah 😀
ah sì cara, il figurone è assicurato! 🙂 brava!!!!
Ho un premio per te: http://ricettepensierieidiozie.wordpress.com/2013/09/14/the-versatile-blogger-award-nominations/
Grazie ancora!! 😉 è sempre bello ricevere questo genere di riconoscimento dagli “esperti” nel settore!! a presto! Sonia