La colazione è importante e a volte si ha proprio voglia di farla in modo più dolce del solito.
Può capitare che questa voglia ti colga quando proprio non si hanno le forze per uscire a comprare dei cornetti al bar. Nessun problema!!! Se hai gli ingredienti giusti in frigorifero, in poco tempo ecco soddisfatta la voglia di dolce, con dei golosissimi cornetti di pasta sfoglia fatti in casa!!!
Sono semplici e veloci da preparare, ti danno tanta soddisfazione sia per come si presentano, sia per il loro gusto fragrante… e poi, sono molto più digeribili dei cornetti tradizionali.
Semplici, con ripieno di nutella o marmellata… voi come li preferite? 😀
Provate a prepararli domani a colazione, farete contenti tutti e inizierete al meglio la vostra giornata!
Cornetti di pasta sfoglia
Ingredienti per 8 cornettini
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
• 1 rotolo di pasta sfoglia
• 100 g circa di Nutella o 100g circa di marmellata
• Zucchero a velo q.b.
• Burro morbido q.b. per spennellare la superficie
Procedimento
Prima di iniziare, tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia e il burro.
Srotolatela lasciandola sulla sua carta forno e con un coltello a lama liscia, non seghettato, dividete in 8 spicchi la sfoglia.
Su ciascuno degli 8 triangoli, posizionate, lungo la base, un cucchiaino abbondante di marmellata o di Nutella.
Fate attenzione a lasciare i lati liberi, perché se strabordate, uscirà tutto fuori durante la cottura.
Partendo dalla base cominciate ad avvolgere su se stessi i cornettini e piegateli a formare una “U” (o delle “corna” per intenderci).
Appiattite bene la pasta nei punti di congiunzione e lungo le punte.
Riposizionate i cornetti sulla carta forno in cui è avvolta la pasta sfoglia e spennellate ciascun cornetto con burro morbido.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti o finché i cornetti non saranno belli dorati.
A metà cottura spennellate nuovamente i cornetti con burro morbido.
Una volta cotti, lasciate intiepidire e spolverizzate con tanto zucchero a velo.
hai ragione si fa prestissimo e sono molto meglio di quelli del bar……solo che con questo caldo il forno è OUT!!!!!!! Ne riparliamo a settembre 😉
Eheh vero cara Silvia,ma vale la pena soffrire un po ‘di caldo…sono così buoni!
Che bell’idea! Peccato non avere della pasta sfoglia in frigo… La compro 😀
Sì Viv,dài comprala e poi dimmi se ti sono piaciuti! Bacini 😉
Bella idea quella dei cornetti, una colazione diversa dal solito; inoltre credo che anche la crema pasticcera possa essere buona come ripieno
Mmmm bellissima idea la tua della crema pasticceria,la devo provare!grazie 😉
Un buon inizio di giornata…..
Bye
Maurizia
Siiii ti dà la giusta carica e grinta per cominciare bene! 😉
appena ho un pò di tempo ci provo subito !! 😀
vedrai ti basteranno pochissimi minuti,sono velocissimi da fare!
ok allora ci provo e poi ti faccio sapere ;D
Siiii!aspetto news…grazie!
Sempre con la nutella! 🙂 Che bella idea!
Volevo dire *io li preferisco sempre con la nutella (appena visto che non ho digitato bene la prima volta)
Anche io la penso come te…la Nutella non si batte!! 😛 anche se devo dire con la marmellata, hanno il suo perchè! 😀
il passo successivo sarà cimentarti sulla preparazione della sfoglia 🙂
io tifo per te!! e la nutella, sempre a piene mani 😉
Sally
eh sì Sally,ci ho pensato un sacco di volte, ma alla fine la pigrizia prende il sopravvento!ma prima o poi ci provo! 😀
io ti sostengo, e posso motivarti 🙂 🙂 🙂
Volevo la ricetta dei muffin dolci grazie
Ciao Veronica, qui puoi trovare la ricetta di cupcake al cioccolato…
https://ideeintavola.wordpress.com/2012/10/24/halloween-party-halloween-cupcakes/
puoi usarla tranquillamente per fare dei muffin, te ne verrano di meno circa 8/10 a seconda della grandezza dei tuoi stampini.
Grazie per la visita…spero di rivederti presto…Sonia
ti ringrazio solo ora ho visto la tua risposta quando li farò ti dirò come sono venuti.Invece ho provato i biscotti alla zucca e nn credo mi siano venuti bene sono rimasti duri puoi dirmi se sono biscotti morbidi.Quando li lavoravo l’impasto era morbido ma poi…Ho chiesto già a tua suocera ma nn li ha mai provati sai lavoro con lei e mi ha detto di chiederlo direttamente a te ti ringrazio da adesso per la risposta che mi darai e ti auguro buon anno chissa magari se passi ti potrò anche conoscere ciao
Ciao Veronica…grazie per il tuo commento…spero di conoscerti, mi farebbe piacere…magari un giorno passo!!!sì i biscotti sono soffici, soprattutto se non li hai fatti sottili…forse per il tuo forno i tempi di cottura sono minori…se li rifai prova a cuocerli di meno!!! 😉 grazie ancora! Un bacione,Sonia
🙂 Ho postato la ricetta (in versione salata) proprio pochi giorni fa!!!!!
Io ho provato a farli anche ripieni di marmellata e philadelphia… ottimi!!!!!!!!!!!!!!!
Ah sì???? idea interessante…vado subito a curiosare sul tuo blog, grazie!!! 😀
Hihi grazie!!!!
wow l’aspetto è ottimo.. che voglia!!
Grazie Diletta e anche il sapore, fidati 😉