Nel corso delle mie sperimentazioni culinarie, tempo fa ho acquistato del curry. Ho voluto utilizzarlo per preparare una deliziosa salsa con delle polpette insieme a del riso in bianco.
Non ho esagerato nel quantitativo per avvicinarmi ad i miei gusti, ma se voi amate più di me questa miscela di spezie, potete anche aumentarne le dosi.
La salsa, inoltre, è perfetta anche per i vegani/vegetariani (non contiene alcun grasso animale), ottima per condire un semplice riso in bianco.
Per i non vegani/vegetariani invece, è l’ideale per immergervi queste golose polpette al curry.
Assolutamente da provare!!
Polpette al curry + riso in bianco con salsa al curry
Tempo di preparazione: 1 ora
Ingredienti per 65 polpette
• 550 g carne di manzo macinata
• 65 g pane raffermo
• 1 bicchiere di latte
• 3 cucchiai di parmigiano
• 1 uovo
• 3 rametti di prezzemolo
• 2 cucchiaini di curry
• 1 cucchiaino di sale
• 1 filo d’olio
• 300 g riso basmati
Preparazione
Tenete in ammollo il pane raffermo nel latte per circa una decina di minuti.
In una ciotola capiente mettete la carne macinata, l’uovo, il sale il prezzemolo sminuzzato,e 2 cucchiaini di curry.
Strizzate il pane ammollato precedentemente, sbriciolatelo e unitelo agli altri ingredienti.
Lavorate a lungo l’impasto. Formate poi tante polpettine, scaldate un filo d’olio in una padella larga e cuocetele uniformemente su tutti i lati
Fate bollire dell’acqua salata e cuocete il riso basmati
Ingredienti per la salsa al curry
• Mezza cipolla
• 3 cucchiai olio
• 1 cucchiaio di farina
• 250 ml latte
• 1 Cucchiaino sale
Preparazione
Tagliate sottilmente la cipolla e fatela dorare in un filo d’olio.
Aggiungete poi un cucchiaio di farina, mescolate con una frusta e versate a filo il latte.
Continuate a mescolare finché non si formerà una sorta di besciamelle vegetale, solo quando comincerà a bollire aggiungete il curry e mescolate uniformemente finché non sarà tutta gialla.
Cuocete a fuoco basso per qualche minuto e, se la salsa risulta troppo densa, allungatela con un po’ di latte o di acqua di cottura del riso.
Aggiungete, infine, un pizzico di sale.
interssante questa salsina! e con le polpette ci deve stare proprio bene! 🙂
Sì solo veramente sfiziose!una tira l’ altra! Gmamm
gnam gnasm.
il curry è così appetitoso d’estate: ieri noi scaloppine di pollo al curryyyy. Le polpettine sono un’alternativa altrettanto sfiziosa.
sherabacibaci
Buone anche le scaloppine! 😛 voglio la ricetta!!!!!!!baci
Un abbinamento delizioso! Bravissima 🙂
Grazie Viv!!! ho voluto sperimentare il curry partendo da una cosa semplice e mi è piaciuto…ora possiamo sbizzarrirci in altre ricette!! bacini
Meatballs and rice… this is my kind of meal! 😛
Really??? I’m very happy for this!! have a nice day Fae, kiss, Sonia
Nella ricetta per le polpette hai messo 2 volte il quantitativo del curry, e non hai messo il quantitativo di carne macinata. Voglio sapere quanta carne macinata ci vuole. Comunque devono essere veramente appetitose! Proprio una ricettina da gustare magari quando si è in vacanza in montagna, per un piacevole pic-nic!
Grazie Roberta, avevo scritto “macinato”, però ora ho scritto “carne di manzo macinata”e ho corrtto la dose doppia di curry, forse così è più chiaro. Grazie ancora, sei stata molto gentile e utile a me e a chiunque vorrà preparare questa ricetta!! un bacione, Sonia
per me dosi doppie!!! 😀
Sarà fatto!!!m 😉
This is such a creative way to use curry! I love it 🙂
Hi Danny, It is my first time, I have never used curry before, but now I’m enthusiastic and I want try other recipes?? Do you use it often?? 😉
I don’t make it often because it is easily available over here. Would you like to try my mom’s recipe? She will always pound shallots, garlic, dried chili and candle nuts together and fry the mixture before adding the curry paste. It gives a fantastic flavor. I am preparing to make curry chicken soon. 🙂
CIAO
idea meravigliosa la carne con il curry!!!
Grazie Serena!!! passa un buon weekend…CIAO!!!
Ma ciao! Come stai Cuky?! Io bene anche se un pò impegnata. Ma lo sai che adoro il curry? Lo metterei ovunque! Buonissime le tue polpette, ti mando un bacione grande e ti auguro un felice week end!
Bene, sono contenta ti piaccia, mi devi insegnare qualche ricettina in cui lo usi, io non sono una grande esperta e mi sono voluta avventurare in una cosa semplice…per cominciare!! ti mando un bacio grande grande….stia organizzando per le vacanze?? :*
Come mi piace il curry….. è questa e’ davvero una ricetta interessante!
Bye
Maurizia
Grazie Maurizia, devo sperimentare qualche altra ricetta con il curry…ci è piaciuto!! un bacione Sonia
piatto veramente sfizioso, adoro il curry, ho preparato alcuni piatti per i miei familiari che sono piaciuti veramente tanto!
Anto,carissima!come stai?io sto imparando ad usare questo mix di spezie,ma non sono un granché esperta!hai qualche ricettina sul tuo blog?bacini
adoro queste spezie e anche il riso, questa ricetta te la copio!
grazie Giulia,mi fa molto piacere se proverai a rifarle!poi fammi sapere se ti sono piaciute!baci :-*
La ricetta della salsa al curry va bene anche per condire il riso? perché a me piace molto il riso basmati al curry ma una volta l’ho fatto ed era terribile… ma leggendo la tua ricetta mi sono accorta dell’errore, non ho messo il latte!
Ahah Siiii,ci vuole il latte, e per condire il riso é perfetto! provalo e poi fammi sapere se ti é piaciuto! ciao!
E’ in programma per domani, ti faccio sapere se stavolta riesco a fare un piatto mangiabile… ahahah!! 😀
Ahah prova a seguire le mie indicazioni così mi dici anche se sono chiare! 😉 aspetto tue notizie!ciao e grazie
Domani avrai mie notizie, ti faccio sapere se ci sono riuscita o se sto benedetto riso al curry riesco a mangiarlo solo al ristorante cinese… ahahah! Ciao e grazie a te!
Eccomi di nuovo qui! Ricetta provata, è venuto meglio dell’altra volta sicuramente e infatti stavolta l’ho mangiato tutto! C’è però ancora qualcosa che non va, secondo me non va bene il tipo di riso basmati che compro. Cambia da marca a marca?
Ciao, scusa la mia risposta tardiva… Io uso sempre lo stesso, è quello del marchio fior fiore coop e mi piace…secondo me devi stare attenta alla cottura, ci mette un attimo a scuocere.Prova a farlo cuocere un po’ di meno di quanto dicono sulla confezione…cmq ti confesso che, dopo la tua domanda, sono andata ad approfondire l’argomento riso basmati e ho scoperto che ne esistono 86 varietà!!!quindi forse in base alla marca si possono riscontrare delle differenze… 🙂