Ti va una frappè gustoso, fresco, cremoso e veloce da preparare? Questo ho domandato al mio maritino l’altro giorno… e lui, prontamente, ha risposto: “Sììììì!!!”.
In 10 minuti eccolo qua, un bel frappè alla fragola, coloratissimo e arricchito di tanta panna, scaglie di cioccolato bianco e ombrellini fai da te (che potrete scaricare gratuitamente fra qualche giorno, nei prossimi post).
Per preparare questo frappè, ho utilizzato il gelato, mentre leggendo qua e là in rete, molti lo preparano con il ghiaccio. Certamente si alza il contenuto calorico, soprattutto aggiungendo la panna montata. Comunque il frappè preparato in questo modo risulta non solo più goloso, ma anche più consistente e cremoso. Lo consiglio quindi come sostanzioso spuntino! 😉
Ovviamente potete variare il tipo di frutta e di gelato, mantenendo le giuste proporzioni. Mi raccomando poi di prendervi 5 minuti per voi e gustarvi questa delizia!!!
Frappè alla fragola
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti x 2 persone
• 4 palline di gelato alla Fragola (60g)
• 200ml di latte
• 200g di fragole
• 25g di cioccolato bianco, grattugiato
• 1 cucchiaio di zucchero
• Panna montata q.b
Preparazione
Eliminate il picciolo e la foglie alla fragole e lavatele bene.
In un frullatore mettere il gelato alla fragola, il latte, lo zucchero e le fragole tagliate a pezzi grossolani.
Frullate alla massima velocità, fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso.
Versate il frappè in un bicchiere alto.
Ricoprire con abbondante panna e guarnite con una spolverata di cioccolato bianco precedentemente grattugiato.
Siete pronti a leccarvi i baffi? 😉
ok la dieta la inizio la prossima settimana 😀 prima preparo questo frappè…dalle foto è molto invitante 😀
Dài che se lo fai senza panna lo puoi mangiare anche se sei a dieta!!! 😉
No no con la panna con la panna…nel mio vocabolario non esiste la parola dieta 😀
Wow, davvero molto invitante! Ma quanto si “sacrificano” i nostri mariti per provare tutte queste cose buone?!? 🙂 Son curiosa ti provarlo anche io 🙂
Sìì, non puoi capire credo che li faranno santi….protettori degli assaggiatori!! ihihihiih
che super frappè invitantissimo!!!!!
Grazie mille cara Elena!! bacino
Wow! Mi sento già su una spiaggia tropicale… 😀 col gelato è senz’altro più gustoso, la variante col ghiaccio la sceglierei per una preparazione più dissetante ma la gola sceglie il gelato !
sììì col gelato è più goloso, la prossima volta però provo col ghiaccio….ti saprò ridire!! grazie Viv…bacini
Io opto per lo yogurt magari invece del gelato che è una via di mezzo e fa un po’ più smoothie…ma se l’occhio vuole la sua parte la panna ci sta!
bella idea quella dello yogurt, da provare, rigorosamente con panna però!! io la adoro!!!
mmmmmmmm
slurp slurp
ihihih Cle una cosina veloce veloce!!!
Super goloso, fresco e nutriente….. è bellissimo!
Bye
Maurizia
Grazie Maurizia, presto pubblicherò come ho fatto a fare gli ombrellini! 😉 bacini
once i can get less costly strawberries over here (should be in season soon) , I will make a big batch for my friends and family 🙂 lovely milkshake
con il gelato? wow allora è ancora più goloso!!! 😛
eh… il problema è trovare il tempo di gustarlo in relax!!! 😀
È vero ma 5 minuti si trovano sempre, sì devono trovare…assolutamente!!!
ciao
maritino fortunato!!! se te ne è avanzato un pochino anche solo un cucchiaio, corro subito da te!!! gelato alle fragole, il mio preferito!!!
ahhah peccato non sia avanzato, ma quanto disti da Roma che te lo preparo volentieri se mi passi a trovare!!! 😉
…Quanto vorrei venire a Roma…………