Frappè alla fragola

Frullato alla fragolaTi va una frappè gustoso, fresco, cremoso e veloce da preparare? Questo ho domandato al mio maritino l’altro giorno… e lui, prontamente, ha risposto: “Sììììì!!!”.
In 10 minuti eccolo qua, un bel frappè alla fragola, coloratissimo e arricchito di tanta panna, scaglie di cioccolato bianco e ombrellini fai da te (che potrete scaricare gratuitamente fra qualche giorno, nei prossimi post).

Per preparare questo frappè, ho utilizzato il gelato, mentre leggendo qua e là in rete, molti lo preparano con il ghiaccio. Certamente si alza il contenuto calorico, soprattutto aggiungendo la panna montata. Comunque il frappè preparato in questo modo risulta non solo più goloso, ma anche più consistente e cremoso. Lo consiglio quindi come sostanzioso spuntino! 😉

Ovviamente potete variare il tipo di frutta e di gelato, mantenendo le giuste proporzioni. Mi raccomando poi di prendervi 5 minuti per voi e gustarvi questa delizia!!!

 Frappè alla fragola

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti x 2 persone

•  4 palline di gelato alla Fragola (60g)
•  200ml di latte
•  200g di fragole
•  25g di cioccolato bianco, grattugiato
•  1 cucchiaio di zucchero
•  Panna montata q.b

Preparazione
Eliminate il picciolo e la foglie alla fragole e lavatele bene.
In un frullatore mettere il gelato alla fragola, il latte, lo zucchero e le fragole tagliate a pezzi grossolani.

Frullate alla massima velocità, fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso.

Versate il frappè in un bicchiere alto.
Ricoprire con abbondante panna e guarnite con una spolverata di cioccolato bianco precedentemente grattugiato.

Siete pronti a leccarvi i baffi? 😉

Pubblicità

21 thoughts on “Frappè alla fragola

  1. Wow! Mi sento già su una spiaggia tropicale… 😀 col gelato è senz’altro più gustoso, la variante col ghiaccio la sceglierei per una preparazione più dissetante ma la gola sceglie il gelato !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...