Insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini

Insalata con pollo, pomodorini, olive, funghiOggi volevo condividere con voi una ricetta veloce e leggera, fresca, per cominciare a prepararsi all’estate e magari riprendere un po’ la forma fisica abbandonata durante l’inverno. Una bella insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini.

Mi piace sbizzarrirmi in queste insalate miste e vi anticipo che questa sarà la prima di una lunga serie!!!

Le considero, infatti, una soluzione ideale anche per portarla a lavoro. Essendo un piatto veloce e facile da preparare, è uno dei pranzi che preparo più spesso per me e per mio marito… 😀

Alla prossima insalatona, allora!!!

Insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini

Ingredienti per 2 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

•  280 g di petto di pollo a fette
•  10 pomodorini datterino
•  350 g di insalatina (va  benissimo anche quella in busta già lavata)
•  10 crostini all’olio d’oliva
•  2 funghi champignon grandi o 4 piccoli
•  Aromi per grigliata (oppure origano essiccato)
•  10 olive verdi
•  Olio qb
•  Sale
•  Succo di mezzo limone

Preparazione
Spennellate con un filo d’olio una piastra e, quando sarà calda, ponetevi a cuocere le fette di petto di pollo.

Fatele grigliare bene da entrambi i lati e poi cospargetele di aromi per grigliata e salate.

Fate raffreddare un po’ e poi tagliate ogni fetta di petto di pollo a cubetti.

Lavate per bene i funghi champignon e tagliateli in fettine sottili; lavate i pomodorini e tagliateli ciascuno in 4 parti.

Mette tutti gli ingredienti, insalata, pollo, olive, pomodorini e crostini; condite infine con sale olio e succo di limone.

Consiglio: se non avete i crostini potete affettare del pane e preparate dei crostini come ho fatto qui

Pubblicità

19 thoughts on “Insalatona con pollo, olive, funghi e pomodorini

      • No worries at all Sonia and I’m so happy to hear from you. Its the same over here. Work just gets tougher….I should be making the round crostin real soon. They are too tempting. hugs!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...