Involtini di verza, patate, pancetta e fontina

Involtini di verzaL’altro giorno, mia mamma mi ha riportato dal suo orticello una verza. Era lì che mi guardava pronta per essere tagliata e lessata come al solito, quando ho deciso di staccare e poi lessare le singole foglie per preparare degli involtini.

Normalmente non amo molto la verza, quindi volevo provare un modo per renderla più appetitosa… e devo dire che con questa ricetta ci sono proprio riuscita… parola del mio maritino che li ha mangiati con gusto anche freddi il giorno dopo a lavoro!

Provateli anche voi e se siete vegetariani potete eliminare la pancetta ottenendo degli involtini comunque super buonissimi e anche belli da vedere per voi o per i vostri ospiti. 🙂

Involtini di verza, patate, pancetta e fontina

Tempo di preparazione: 40 minuti (inclusa cottura)

Ingredienti per 10 involtini
•    10 foglie di verza
•    3 patate medie
    100 g di fontina a cubetti
•    100 g di pancetta dolce a cubetti
•    50 g di parmigiano
•    sale e pepe
    olio extravergine d’oliva

Procedimento
Staccate 10 foglie intere dalla verza, lavatele e fatele cuocere, poche per volta, per circa 5 minuti, in acqua bollente salata.

Fatele poi freddare su un tagliere. 
Nel frattempo, lessate le patate in acqua bollente salata.

Una volta lessate, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Alle patate schiacciate aggiungete la pancetta (cruda), il parmigiano, il sale e il pepe. 
Mescolate bene il composto.

Eliminate per ogni foglia di verza, la parte dura (terminale). Farcite ogni foglia di verza con uno o due cucchiai del composto di patate e pancetta.

Aggiungete due cubetti di fontina per ciascuna foglia e avvolgete quest’ultima sulla farcia in modo da formare degli involtini che, se necessario, potrete chiudere con del filo alimentare a mo’ di pacchetto.

Adagiate gli involtini in una pirofila rivestita di carta-forno e unta con un filo d’olio. Cospargete gli involtini con olio e una manciata di parmigiano.

Infornare a 200° per 15 minuti, il tempo necessario affinché si dorino bene.

Suggerimenti
Questi involtini sono ottimi sia caldi che tiepidi, potrete servirli come secondo piatto o come antipasto. Invece della pancetta si può utilizzare del prosciutto cotto o speck a cubetti,
e al posto della fontina potete utilizzare della scamorza… affumicata!

Pubblicità

28 thoughts on “Involtini di verza, patate, pancetta e fontina

  1. Eccomi!!! In realtà non venivo nel tuo blog perchè ero a dieta! 😀 Ora che sono tornata ho preso già due chili al solo leggere di questa squisitezza!!! Buonissimi Cuky e anche originale e divertente come ricetta! Brava! Voglio provare a farli appena ho due minuti liberi. Ti abbraccio forte, forte.

    • Giusto!!! Infatti quando li ho dovuti classificare in una categoria, sono stata un po’ combattuta…alla fine li ho inseriti tra gli antipasti…anche se vanno benissimo come contorno!! Un bacione, Sonia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...