Patate al cartoccio con emmenthal e pancetta

Patate-al-cartoccio-emmenthal-pancetta_01Dopo le patate ripiene al salmone che potete trovare qui, ho voluto sperimentare un altro modo di cucinare le patate. Su questo tubero così versatile si potrebbero scrivere pagine e pagine di libri di ricette.

Mi sono stupita talmente tanto della buona riuscita della ricetta che solo a parlarne mi viene voglia di rifarle!

Consiglio a tutti voi di provarle e magari variare il ripieno, per esempio, usando diversi formaggi insieme se siete vegetariani, o con i funghi e altre verdure se siete vegani.

Fatemi sapere!!

Patate al cartoccio con emmenthal e pancetta

Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

•  4 patate belle grosse
•  una noce di burro
•  120 g di pancetta affumicata a cubetti
•  150 gr di Emmenthal
•  Sale e pepe: quanto basta

Procedimento
Accendete il forno a 200°.

Lavate le patate, asciugatele per bene e praticate dei piccoli fori con una forchetta
Avvolgete quindi ciascuna patata in un foglio di carta d’alluminio, ma senza chiudere troppo i cartocci. Mettetele in una teglia ed infornatele facendo cuocere per circa 50-60 minuti,

Una volta cotte, fate un taglio a croce sulla superficie di ciascuna patate e sollevate i 4 lembi di pelle.

Aiutandovi con un cucchiaino scavate le patate e togliete la polpa, lasciando un piccolo bordo. Mettete la polpa in una ciotola.

A questo punto tagliate un pezzetto di burro e spalmatelo all’interno della patata calda, questo si scioglierà immediatamente. Salate e ripassate le patate ora imburrate al forno per qualche minuto. Nel frattempo tagliate il formaggio in pezzetti e unitelo insieme alla pancetta, alla polpa della patata. Mischiate per bene, salate e pepate.

Ora riempite le patate con il composto di polpa di patata, formaggio e la pancetta.

Rimettete a cuocere in forno finché l’Emmental non sarà sciolto, Servite ben calde

Pubblicità

45 thoughts on “Patate al cartoccio con emmenthal e pancetta

  1. ehm…. aggiungi un posto a tavola, che c’ una Cle in pi! Arrivo eh! il tempo di infilarmi il cappotto e prendere un treno! ;D

    Il giorno 13 marzo 2013 12:48, Ideeintavola

  2. vegetariani e ancor+ i vegani sono esclusi dalla pancetta e, credo, i vegani anche dal formaggio! Ma per me tendenzialmente poco ‘carnivora’ questa ricetta mi attrae di mooolto.

    sheramoltomegliopassatal’influenzaccia

    • Shera, infatti per i vegetariani la proponevo con diversi formaggi, invece per i vegani mischiando la polpa con delle verdure ripassate in padella, tipo zucchine, peperoni… 😉 baci

  3. Proponi qualche ricettina vegan.. così la spammo a un po’ di amici 🙂
    Però le patate sembrano molto invitanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...