Dopo le patate ripiene al salmone che potete trovare qui, ho voluto sperimentare un altro modo di cucinare le patate. Su questo tubero così versatile si potrebbero scrivere pagine e pagine di libri di ricette.
Mi sono stupita talmente tanto della buona riuscita della ricetta che solo a parlarne mi viene voglia di rifarle!
Consiglio a tutti voi di provarle e magari variare il ripieno, per esempio, usando diversi formaggi insieme se siete vegetariani, o con i funghi e altre verdure se siete vegani.
Fatemi sapere!!
Patate al cartoccio con emmenthal e pancetta
Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
• 4 patate belle grosse
• una noce di burro
• 120 g di pancetta affumicata a cubetti
• 150 gr di Emmenthal
• Sale e pepe: quanto basta
Procedimento
Accendete il forno a 200°.
Lavate le patate, asciugatele per bene e praticate dei piccoli fori con una forchetta
Avvolgete quindi ciascuna patata in un foglio di carta d’alluminio, ma senza chiudere troppo i cartocci. Mettetele in una teglia ed infornatele facendo cuocere per circa 50-60 minuti,
Una volta cotte, fate un taglio a croce sulla superficie di ciascuna patate e sollevate i 4 lembi di pelle.
Aiutandovi con un cucchiaino scavate le patate e togliete la polpa, lasciando un piccolo bordo. Mettete la polpa in una ciotola.
A questo punto tagliate un pezzetto di burro e spalmatelo all’interno della patata calda, questo si scioglierà immediatamente. Salate e ripassate le patate ora imburrate al forno per qualche minuto. Nel frattempo tagliate il formaggio in pezzetti e unitelo insieme alla pancetta, alla polpa della patata. Mischiate per bene, salate e pepate.
Ora riempite le patate con il composto di polpa di patata, formaggio e la pancetta.
Rimettete a cuocere in forno finché l’Emmental non sarà sciolto, Servite ben calde
ehm…. aggiungi un posto a tavola, che c’ una Cle in pi! Arrivo eh! il tempo di infilarmi il cappotto e prendere un treno! ;D
Il giorno 13 marzo 2013 12:48, Ideeintavola
Ti aspetto, vengo a prenderti alla stazione…a che ora arrivi?? ihihih grazie Cle, sei troppo forte!!… 😀
Mi piacciono moltissimo! Sono una sorta di baked potatoes che si possono fare in tutti i gusti.. bellissima idea!
Esatto!!! chi più ne ha più ne metta…basta avere un po’ di fantasia!!
fame fame fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 😀
ihihihiih, giustamente, le ho pubblicate all’ora di pranzo!!! 😉
gnam!!!! hai ragione, sono una fonte inesauribile di idee! 🙂
Vero, non ne potrei fare a meno in cucina!!! baci
le voglio!!! devono essere squisitissime!!! slurp 😉
ihihihihi…sìììì!!! Provale e poi fammi sapere!! 😉
Mi sembrano squisite! 🙂
Ciao Viv… a me sono piaciute un sacco!! ti abbraccio
è proprio vero , le patate sono un vero e proprio jolly in cucina , ti possono risolvere un pranzo o una cena . Le tue sono davvero invitanti . Baci
Sì, Silvana…e cucinate al cartoccio sono così buone anche senza emmenthal e pancetta…nature, vengono morbidissime!! baci a te
scopro sempre più persone vegetarian-vegane, quindi fanno sempre comodo queste ricettine 😀 grazie!
Hai ragione Laura, almeno non propiniamo loro verdurine tristi!! 😉 un bacio grande
vegetariani e ancor+ i vegani sono esclusi dalla pancetta e, credo, i vegani anche dal formaggio! Ma per me tendenzialmente poco ‘carnivora’ questa ricetta mi attrae di mooolto.
sheramoltomegliopassatal’influenzaccia
Shera, infatti per i vegetariani la proponevo con diversi formaggi, invece per i vegani mischiando la polpa con delle verdure ripassate in padella, tipo zucchine, peperoni… 😉 baci
Le più classiche Jacked Potatoes! E’ proprio vero che certe bontà semplici prendono al cuore!
Dài, nemmeno lo sapevo che si chiamassero così…grazie, a presto!! 😀
Oh questa non l’avevo davvero mai sentita! Ma dove le trovi tutte queste stravaganti e deliziose idee? Che bontà Cuky! Un bacione meritatissimo! 😉
Grazieee, mi vengono così…immagino un piatto e poi faccio qualche ricerca se qualcuno lo ha già fatto prima di me e poi rielaboro la mia versione!! 😉
Bhè…sappi che rielabori benissimo! 😀
😉 perché sono golosa e cerco sempre cose sfiziose da mangiare!! 😛
Davvero belle ed invitanti. Idea da tenere in considerazione ….
Buona serata
Maurizia
Grazie Maurizia, buona serata anche a te…oggi sono stanchissima credo di andare presto a letto!! Ciao
Che buone !!!!
Che bell’idea…..
Buon fine settimana.
Un sorriso,
Luciana
Grazie Luciana, tanti sorrisi anche a te e buon weekend a te!! ciaooo
Ho stampato e appiccicato la ricetta al frigo. E’ invitante. La farò presto presto. Grazie. Angela
ahahah Angela, grazieee sei carinissima!! aspetto di sapere se ti sono piaciute!! bacioni
Mouth watering! I will do the same as angelafoi.
Thanks Danny, you are very funny!! 😀
Wow…le patate, le preferite da mia figlia!! Gliele farò sicuramente… 🙂
Tua figlia è una bongustaia!! un bacione a te e al lei 😉
Un piccolo premio per te da parte mia: http://rossoincucina.wordpress.com/2013/03/21/liebster-blog-award/ 😉
Proponi qualche ricettina vegan.. così la spammo a un po’ di amici 🙂
Però le patate sembrano molto invitanti
oook!! non è facile, ma ci proverò…queste patate sono strabuoneeee, le devi provare!!
un piatto veramente invitante, sicuramente da fare!
Sì Anto, secondo me é una delle cose che ho preparato finora per cui, ogni volta che leggo la ricetta o vedo le foto,mi viene l’ acquolina in bocca! Provale se vuoi e fammi sapere!bacini
ma? patate dietetiche 😉
sheraciaomieropersanovitàsuWPchecretinachesonobuonasettimana
😉 dietetiche no, ma squisite!!!
bellissima idea bravaaaaaaaaaaaaaaaaa
Grazie Rossana e benvenuta nel mio blog!!!Spero ti troverai bene! bacioni Sonia
grazie sonia,
😉