Oggi dedico a tutti gli amanti delle crostate, questa versione tratta dal mitico quadernino delle ricette di mia suocera. La crostata al limone.
È veramente molto buona, con un gusto equilibrato perché accoppia la dolcezza della pasta frolla con quel gusto asprino del limone che la rendono perfetta.
Contiene inoltre tanta vitamina C, ideale per contrastare i malanni stagionali… quindi, cosa aspettate a provarla???
Crostata al limone
Tempo preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 40 minuti a 180°
Ingredienti per 10 persone circa
Per la frolla
• 350 di farina
• 100 di zucchero
• 100 di burro
• 2 uova
• 1 cucchiaino di lievito
• 1 bustina di vanillina
• limone grattugiato
Per la crema al limone
• 2 uova
• 350 di zucchero
• 2 limoni non trattati,spremuti e grattugiati
• 2 cucchiai di fecola di patate
• 2 bicchieri d’acqua
Procedimento
Tirate fuori dal frigo il burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente per un’oretta.
Versate su una spianatoia o in una insalatiera la farina setacciata e formate una fontana.
Spezzettate poi il burro e mischiandolo con la farina, formate delle palline.
Aggiungete poi il resto degli ingredienti (uova, zucchero, lievito, vanillina e limone grattugiato) e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Stendete 2/3 dell’impasto tra due fogli di carta forno e lasciate riposare in frigo per mezz’ora insieme al restante impasto che servirà per le decorazioni.
Nel frattempo preparate la crema al limone.
In un pentolino d’acciaio, a freddo. montate le uova con lo zucchero, aggiungete poi i 2 limoni spremuti e grattugiati, la fecola di patate e l’acqua. Mischiate bene e mettete sul gas a fuoco lento fino ad ottenere un impasto cremoso, dovrà avere la consistenza di una marmellata. Lasciate raffreddare.
Quando la crema sarà tiepida, mettete l’impasto in una teglia da crostata e versateci sopra la crema al limone. Rivestite la crostata con delle strisce di pasta frolla e infornate. Dopo … minuti, quando inizierà a dorarsi, la vostra crostata è pronta!!!
Non potete resistere ai dolci con gli agrumi??
Assaggiate questo golosissima torta soffice all’arancia!! Provare per credere! 😉
> > > Torta soffice all’arancia
Con questa ricetta partecipo al contest “Terra e Farina”
Ma quanto mi piacciono queste ricette golose alla mia portata :))))) bacioni Sonia!
Sono veramente contenta Viv, anche a me piacciono tanto queste ricette semplici e golose!!! 😛 Bacioni e te!! smack
Scansionamene una fetta, per favore…Guido
Magari si potesse, Guido…te la manderei proprio volentieri!!! 😀
Mi tenta molto questa crostata così limoncina ! Baci
eheheh Silvana, se ti piace il limone è perfetta!!! 😉
Adoro le crostate e con questa crema mi sembra proprio che sia formidabile!
Anche a me piacciono un sacco e soprattutto quando non sono troppo dolci come questa!! Baci, Sonia
Niente aspetto! La faccio e me la mangio! Al limone, che delizia e che originalità! Cuky, te l’ho già detto che sei la mia topocuoca preferita?
Grande Pigmy, aspetto commenti e giudizi!!! Grazie è veramente un grandissimo onore essere la tua topocuoca preferita!!! sono commossa…grazieee bacioni
che buona e agrumata! perfetta per questo periodo, che bello avere un taccuino come quello di tua suocera 😉
Sì Giulia, ora che ho un fastidioso mal di gola sarebbe perfetta, peccato sia già finita!!! 😦 …quel taccuino è una fonte inesauribile di ricette, è una fortuna che mia suocera voglia condividerle con me e con tutti voi!! Grazie Ada!!
Looks so yummy! And I love lemon tarts. I really would love to make this. Please pardon me for asking, What do you mean by 2 lemons squeezed and grated? Are you referring to grating the lemon skin? or the flesh?
Thank you for your question and for your comment,I answer to you with joy:
yes you have to grate lemon skin and then squeeze the juice! Bye, Sonia
Got it! Thanks Sonia.
😉
Mammamia! Sarà una bontà! Mmmmmmmhhhh….yummy | gnam
Grazieee…e grazie anche per la visita…ho visto il tuo blog è molto carino, ma il B&B è tuo?? bacioni, Sonia
Ciao Sonia! Grazie per la dedica… ^^ Adoooro le crostate!
Con mia mamma abbiamo appena deciso di provare questa variante! :))
Baci
Figurati…allora sei un’amante delle crostate!!!! Fammi saper se vi è piaciuta!! baciotti :*
Lo sai che io, nel mio blog, ho una ricetta quasi simile? Comunque brava 10 e lode!
Grazie…vado subito a vederla!! 😉
uhmmmm oggi la faccio…..
Allora??? voglio sapere…come è venuta??? ti piace??? hai trovato qualche difficoltà o passo poco chiaro nella mia ricetta?? bacini e grazie della fiducia!!
ho fatto la crostata e mi sono fatta l’applauso da sola…..buonaaaaaa
Wowwwwwwww….sono felicissima!!! VOGLIO LA FOTO!!!! bacioni
ho aperto solo adesso il pc e leggo che dovevo inserire la foto, non ci ho pensato…….ora farò le tue ciazmbelline alla birra e farò la foto prima che le consumano 😀
ehehehe grazieeee!! ci tengo!!!
a te Sonia, mein Schatz, a te che ci hai iniziate ai blog award…
…un piccolo presente!
http://casasquirters.wordpress.com/2013/02/05/liebster-award/
Graziiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeee Marina, a te e tutte le altre Squirters…è stato un onore avviarvi nella lunga strada costellata di tanti premi che riceverete!!! Nel frattempo ho letto le vostre domande e mi voglio impegnare a rispondere con la giusta attenzione..medito a cosa scrivere e poi vi rispondo!! bacioni e ancora grazie!!
La proverò , io adoro le crostate…… e po’ poi una nuova food blogger può far qualche amicizia !
Saluti
Maurizia
Grazie Maurizia, fammi sapere se ti sono piaciute e se la ricetta è chiara!! grazie per la visita e a presto!!! Sonai
Ciao! Una delle mie preferite!!! La inserisco subito! 🙂
Grazie sono contenta di partecipare al tuo contest! A presto, Sonia
Rifatta….. è’ stato un successo!
Maddai!!!!!! sono strafelice!!!è una delle più grandi soddisfazione che un food blogger possa avere!!! grazieee
Pingback: Crostata al limone | La Cucina delle Meraviglie
é una grande gioia sapere che le tue ricette vengono provate e rivisitate!! riempe il cuore di orgoglio, grazie Chiara!!
Grazie della ricetta! Molto semplice e alla portata di tutte! :*
Prego Teresa, e benvenuta nel mio blog…spero ti troverai bene…Grazie!! bacioni, Sonia
Sicuramente da provare! Fantastica!
Sì, poi se hai la fortuna di trovare dei limoni non trattati è ancora più buona!!
Ciao Sonia è tanto che nn ti scrivo sono Veronica una collega di tua suocera,volevo innanzitutto farti i complimenti per la tua vittoria.E poi trovare qui la pasta frolla di Ada mi ha fatto piacere,perchè volevo chiederla a lei,sai per la festa dell’unicef quest’anno ho comprato solo la crostata fatta da lei i tuoi biscotti e le ciambelline al vino ed era tutto buonissimo. E visto che la pasta frolla nn sono soddisfatta di quella che faccio io voglio provare la sua baci a presto
Ciao Veronica, come stai? è un piacere risentirti!! Grazie mille per tutto quello che hai scritto: è bello sapere che ti siano piaciuti i nostri dolci, ma i complimenti vanno soprattutto a voi per come avete gestito il mercatino…a quanto mi ha detto Ada è stato un successo!!!
Ada è una persona speciale, come i dolci che prepara e sono davvero felice di poterli condividere con voi!
Un caro saluto… Sonia