Spesso, soprattutto dopo le grandi abbuffate, mi capita di cucinare dei filetti di pesce semplicemente in padella con un po’ di olio, aglio e prezzemolo.
Un metodo di cottura semplice, veloce, ma che alla lunga può stancare.
Quindi ho pensato ad un’idea alternativa: trasformare dei tristi filetti di pesce in delle golosissime crocchette.
Potete usare il pesce che preferite, io avevo sia del merluzzo che del pesce persico e li ho mischiati insieme, ma va bene anche solo uno dei due. A noi sono piaciute un sacco e sono sicura sarà lo stesso per voi e magari anche per i più piccoli.
Crocchette di pesce
Ingredienti per 30 crocchette
Tempo di preparazione: 40 minuti
• 450 g di merluzzo e persico
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
• 1 pizzico d’aglio in polvere
• 1 uovo + 1 per la panatura
• 60 g di pane raffermo o panino per hamburger
• 50 g parmigiano grattugiato
• pepe
• Farina
• 1 uovo
• Pangrattato
• Olio
Procedimento
Innanzitutto fate attenzione a togliere tutte le spine dai filetti di pesce, magari aiutatevi con una pinzetta.
Mettete i filetti a cuocere in padella con un filo d’olio e fuoco medio alto.
Nel frattempo tritate il pane con un robot, poi tritate il pesce e infine unite, uovo, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato sale,pepe e aglio.
Quando si formerà un composto compatto cominciate a fare delle palline che poi schiaccerete a formare le crocchette.
In un piatto sbattete l’uovo, in altri 2 preparatevi la farina e il pangrattato.
Passate le crocchette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
Disponete su una teglia un foglio di carta forno, distribuitevi un po’ d’olio e posizionate mano a mano le crocchette. Passatevi sopra un filo d’olio e cuocete le crocchette in forno a 200°C per 20 minuti girandole a metà cottura.
Volendo in alternativa al forno potete friggerle, saranno ancora più gustose, ma meno light.
Approfitto di questa ricetta per ringraziare la mia amica Alessia, che, per Natale, mi ha regalato due bellissimi piatti…uno è questo che vedete nelle foto!! 😉
Benissimo, da prendere in consederazione, anche per riciclare, ciao, a febbraio 😉
Esatto Libera, infatti è un’ottimo modo per riciclare e non buttare niente che è peccato!! 😉
buonissime le faccio spesso anche io così, sia in forno che fritte (quando la bilancia lo consente!)
Baci!
Ciao Cle!! Che piacere rivederti…come stai?? Ho letto che sei impegnatissima…Beh, meglio così…io odio stare senza fare niente: meglio fare aver tanto da fare che stare con le mani in mano!! Ritornando alle crocchette, pensi siano molto caloriche??? mmmm, vabbè, vorrà dire che ne mangeremo di meno!!! bacioni 😛
Le crocchette mi piacciono in tutte le salse…bisognerebbe poter assaggiare via telematica 😀
Magari si potesse fare, Viv..chi lo sa se un giorno sarà possibile farlo!!! Chi può dirlo!!!?? nel frattempo ci accontentiamo di mangiare con gli occhi…prego, serviti pure!!! 😉 baciottti
Croquettes of fish is one dish that I love and at the same time afraid to try. I only knew the frying method that’s why it is holding me back. Didn’t know baking in the oven is as good if not better. Yours look so yummy. I love it and should try soon. Thank you for sharing. 🙂
Hi Danny, you have to try this recipe, It’ s very simple to do. Thank you for your comment, Sonia
Spettacolari Sonia e mi anche buonissime!
Io ho fatto delle “granate” di pesce 😀
http://manucookandrock.wordpress.com/2013/01/02/polpette-di-pesce/
Ciao sei fortissima!
Grazie e complimenti a te per le tue “granate”…carinissimo il video!!
Grazie a te Sonia 😀
Sfiziosissime!
Grazie Veronica!!! 😉
I miei bimbi n: è uno dei pochi modi che ho per far mangiare loro il pesce!
E lo immagino…che furbetti!!! però meglio di niente!! 😉
muoio!
Noooo, no morire!!!!
Bella idea! Anch’io le faccio spesso e devo darti ragione… piacciono molto anche ai più piccoli! Bacino!
Bene, se lo dice anche mamma Pigmy allora è una certezza!!! baciotti
Solo un salutino ♥
Grazie cara Libera, ti mando un bacino !! :-*
Quando mia mamma le fa e vado da lei è una gran festa!!! Le adoro!
ahahaha elena, anche a me piacciono veramente tanto!!! 😀
Ciao Sonia come va? Sono tornata finalmente e presto anche con le mie ricette ed i miei pensieri 🙂 mi piacciono un sacco queste crocchette, le faccio spesso Antonio le adora. Faccio un giretto per vedere cosa mi sono persa!!!!
Baci
Bentornata Anto e grazie per essere venuta a trovarmi..bacini, a presto!!!
I love these! Looks so good!
Hi Judy, thanks for your comment!! kisses, Sonia
Saranno buone le crocchette, ma io sono allergico al pesce! 😀
Vabbè buon appetito a chi li mangerà 😉
Ciao ciao a presto se ti va
Che peccato!!!! Se vuoi, puoi provare a farle con il pollo…sono comunque buonissime!! Ciao, Sonia.