Biscotti alla panna

Biscotti alla pannaAvevo proprio tanta voglia di preparare questi biscotti così buoni, morbidi e perfetti per ogni momento della giornata.
Inoltre sono biscotti facili e veloci da preparare!

L’occasione si è subito presentata: il mercatino di beneficenza, organizzato dall’asilo nido “Albero Azzurro” di Roma, per raccogliere dei fondi in favore della ricerca sulla “Sindrome di Williams”.

Dato che i biscotti erano destinati ai bambini e alle loro famiglie, ho tirato fuori dal cassetto tutti gli stampini con gli animali che avevo e forse è stata la strategia vincente… Sono andati a ruba!! 🙂

Ho inoltre preparato il mio cavallo di battaglia:
la Crostata pere e cioccolato!

Il mercatino è andato molto bene, i dolci e tutto il materiale preparato dalle educatrici e dai genitori, sono stati venduti a favore della ricerca di questa malattia molto rara.
Sono davvero soddisfatta ed è stato bello sentirsi utile per una buona causa.

Inoltre, domani, posterò alcune foto delle confezioni che ho realizzato, con delle simpatiche etichette da poter scaricare gratuitamente, utilissime per i vostri pacchetti regalo! 😉

Eccovi di seguito la ricetta di questi deliziosi Biscotti alla panna

Ingredienti x 150 biscotti

Tempo di preparazione: 15 minuti + mezz’ora di frigo
Tempo di cottura: 8 minuti a 180°C

•  250 g di burro
•  250 g di zucchero
•  2 uova
•  600 g di farina 00
•  125 g di maizena
•  1 bustina di lievito per dolci
•  1 bustina di vanillina
•  150 ml di panna
•  1 pizzico di sale

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, ci vorranno almeno un paio d’ore…  Se non avete tutto questo tempo passate il burro al microonde per 10 secondi.

Unite al burro lo zucchero e con un cucchiaio di legno mescolate bene finché non otterrete una crema.

In un’altra ciotola setacciate e mescolate tra loro la farina, il lievito e la maizena.

Aggiungete alla crema di burro e zucchero prima le uova, poi il sale, la vanillina e mescolate bene, continuate alternando le farine e la panna.

A questo rovesciate il composto su una spianatoia e impastate velocemente  con le mani fino ad ottenere un bel panetto omogeneo che lascerete riposare in frigo , avvolto da pellicola per almeno mezz’ora.

Tirate fuori dal frigo il panetto, tagliatene un pezzo e, usando un matterello, stendetelo sulla spianatoia infarinata fino allo spessore di 6/7 mm.

Su un lato della spianatoia versate un paio di cucchiai di farina, prendete i vostri stampini, passateli nella farina e poi usateli per tagliare i biscotti.

Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C.

Rivestite, poi, le griglie del forno con carta forno e adagiatevi sopra i biscotti man mano che li tagliate, metteteli abbastanza larghi perché in cottura aumentano di volume.

Consiglio: Usando le griglie del forno e non una teglia, potrete cuocere in modo più uniforme i biscotti.

Infornate e cuocete a 180°C per 8 minuti. I vostri biscotti alla panna sono pronti!!!


Avete voglia di biscotti da inzuppare nel latte??

Provate questi, sono buonissimi anche con la nutella o la marmellata!!
> > >   Biscotti da inzuppare

Volete assaggiare dei biscotti morbidi ricoperti con uno strato di zucchero??
Provate questi, ne basta uno per assorbire una tazza di latte!!
> > >   Biscotti all’ammoniaca

Pubblicità

19 thoughts on “Biscotti alla panna

  1. Bellissimi e sicuramente buonissimi. Appena mia figlia ha un minuto libero li proviamo…i dolci qui da me si fanno in compagnia 😉 e nel frattempo mi compro le formine 😀 bacioni

  2. i biscottini da inzuppare yummy, con il post sui biscotti mi sono rovinata 🙂 i miei amici mi hanno gia’ detto che aspettano i loro biscottini personalizzati quindi tra i tuoi e i miei dovrei avere speranza di farcela 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...