Quiche ai broccoli

Quiche ai broccoliÈ tempo di broccoli e visto che fanno anche bene, ho deciso di metterli in una quiche.
Ne ho preparata una bella grande così da poterla mangiare anche a lavoro durante il pranzo, tanto è buona anche fredda. E magari offrirla anche ai colleghi vegetariani. 😉

Quindi, armatevi di deodoranti per ambiente e areatori perché, superato il piccolo scoglio dell’odore del broccolo per tutta casa, questa quiche è veramente squisita!!

Tempo di preparazione e cottura: 1 ora circa

•  1 rotolo di pasta sfoglia
•  3 uova
•  400 g di broccolo siciliano
•  1 bicchiere di latte
•  250 g di ricotta di mucca
•  3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
•  sale q.b
  1 pizzico di aglio essiccato
•  peperoncino

Procedimento
Lavate i broccoli e staccate dal gambo solo le cime fiorite. Lessateli in abbondante acqua salata e scolate al dente.

In una padella abbastanza capiente mettete a scaldare l’olio, l’aglio e il peperoncino e ripassatevi i broccoli.

Nel frattempo, in una terrina, ammorbidite la ricotta aiutandovi con una forchetta, aggiungetevi le uova sbattute, il latte, il parmigiano e il sale e mischiate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

In una teglia del diametro di circa 28 cm, stendete la pasta sfoglia con la carta forno con cui è avvolta e cercate di formare un guscio contenitivo.

Adagiate nel guscio di pasta sfoglia i broccoli ripassati e copriteli con il composto di uova e ricotta, ripiegate verso l’interno i bordi di pasta sfoglia.

Infornate e cuocete in forno a 200°C finché la superficie della quiche non sarà bella dorata.


Orecchiette broccoli siciliani e pomodorini ciliegini Avanzano dei broccoli nel vostro frigo??

Provate questo primo!!
> > >   Orecchiette con broccoli e pomodorini

Funghi gratinatiUn altro piatto per vegetariani??
Assaggiate questo!!
> > >   Funghi gratinati

Pubblicità

28 thoughts on “Quiche ai broccoli

  1. ciao Sonia, noi non ci conosciamo ancora, sono una Squirters e so che ci segui…anche io provo a cucinare ogni tanto e questa ricetta la faccio stasera sicuro, ho i broccoli gia’ lessati! ciao a presto…bel blog!!!

  2. Amo i broccoli e ne sopporto l’odore che, per non so per quale motivo, quando li cucino non è così tremendo (sarà l’aspiratore? 😉 )
    Buon fine settimana.

    • In realtà anche io lo sopporto, anche perché quando lo cucino apro tutte le finestre di casa!! Dopo ci congeliamo, ma ne vale comunque la pena!!! hiihhi
      Buon fine settimana anche a te, cara!!

  3. mi piace molto, anch’io le preparo a mio marito per mangiarle a lavoro, e poi si puo’ usare davvero qualsiasi tipo di verdura, io ne ho fatta una con gli avanzi degli arancini una vera delizia!!!!
    Baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...