Questa ricettina veloce la dedico a tutti gli amanti della pasta, ma di quella buona e ben condita, proprio come piace a me!!
È una ricetta in cui tutti possono cimentarsi anche i meno esperti, perché, a parer mio è semplicissima e veramente gustosa… provare per credere!!!
Inoltre in questo periodo i broccoli sono di stagione… quale se non questo, il momento ideale per sperimentare nuove ricette???
Eccovi le orecchiette con broccoli e pomodorini, spero vi piaceranno.
Buon appetito!!! 🙂
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
• 400 g di orecchiette
• 400 g di broccolo siciliano
• 300 g di pomodorini ciliegini
• 2 cucchiai di pecorino
• 3 acciughe sott’olio
• 1 pizzico di aglio in polvere o 1 spicchio d’aglio
• 3 cucchiai di olio
• sale q.b.
Procedimento
Lavate il broccolo e staccate dal gambo solo le cime fiorite. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua salata.
In una padella mettete a scaldare l’olio, quando sarà caldo aggiungete l’aglio e le acciughe.
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno fate sciogliere le acciughe a fuoco basso.
Unite i pomodorini e sempre a fuoco basso fateli cuocere per 5 minuti, aggiustate di sale.
Quando l’acqua bolle cuocete le orecchiette e a metà cottura, nella stessa pentola versate i broccoli precedentemente lavati e tagliati.
A fine cottura scolate la pasta e i broccoli, ma ricordatevi di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura della pasta.
Ripassate in padella con il sughetto di pomodorini e acciughe che avete preparato prima e se necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio gli ingredienti.
Servite nei piatti con una spolverata di pecorino, se vi piace.
buonnnnnnnnnnnnnnnnnnneeeee le orecchiette!
Sììììì, poi a quest’ora ci stanno benissimo!!! 😉
Che buoneeeee! Ho una ricettina per una pasta coi broccoli eccellente. Mi sa che ti rubo il “lavoro” e la condivido sul blog… Tanto in cucina resto una mezza frana 😉
Dài sono curiosissima!!!!
Puglia e Sicilia nella stessa ricetta?? mi piaceeeeeeeee 🙂
Sììììì è vero!!! 2 terre meravigliose che si fondono in questa ricetta!! E insieme stanno benissimo!!! 😉
Buonissime…ho provato anche io quest’accostamento giorni fa!! La stagione dei broccoli è quiii 😀 Baci!!!
Mi piace sfruttare i prodotti di stagione!! Oltre ad essere più saporiti sono anche più economici e questo aspetto non è da sottovalutare! Bcai a te, Sonia
Ma nemmeno a farlo apposta domenica ho fatto le orecchiette (da me medesima!) perchè avevo i broccoli.In questi giorni posto li ricetta.Ciao baci.
Le hai fatte tu???? Bravissima Silvana, aspetto la ricetta!! Bacioni…
non fa x me: broccoli lasciano la casa appestata per ore 😦
sheraschizzinosettanzicheno
ehehhe lo so, questo è l’unico neo di questa ricetta, ma basta aprire tutte le finestre e accendere la cappa, così la puzza se ne va, e il marito si congela!:D ahahah
un marito/compagno con-gelato non mi si confà, meglio cambiare menù 😉
ahahha!ok!!! ihihihi
miiiiiiii che bontà Sonia!!! troppo buoni!!!!
ahahha Grazie, io adoro questa pasta!!!
si pure io 😀 ma il problema è: c’è qualcosa che non adoro????? eheheheh 🙂
E adoro anche le persone che mangiano tutto!! 😉 baciniii
Ottimi! Adoro la pasta, e l’accoppiata con i broccoli è sublime!! Non vedo l’ora di mangiarla!!!!
Sììì un mix veramente riuscito…se la provi fammi sapere se ti è piaciuta! Grazie, Sonia :*
Questo piatto parla da sè!
Grazieeeeeee!! Baci, Sonia
feci questa per la mia mamma, lei adora i broccoli, con un’altro tipo di pasta. non l’avessi mai fatto! per una settimana continuo’ a ripetermi che le orecchiette sono il formato giusto!
ahahaha Effettivamente si prestano benissimo a questo tipo di condimento!! La mamma ha sempre ragione!!!
Orecchiette, broccoli,… Mi inviti a nozze!!! Hanno un aspetto meraviglioso!
Grazie Cle…e ti assicuro che anche il sapore non è niente male!!! 😉 A proposito di nozze…come vanno i preparativi?
domani vado alla mia prima fiera sposi, l’ultima in agenda prima del mio matrimonio… spero di trovare delle buone idee e sopratutto schiarirmele!
Per ora sto cercando l’abito….
e da quando ho indossato il primo… sono iniziati gli incubi e l’ansia!!!
:O
Quando siamo andati noi per il nostro matrimonio è stata molto utile…spero lo sarà anche per te!! bacioni
Magnificent website. Lots of useful info here. I’m sending it to some friends ans also sharing in delicious. And obviously, thanks in your sweat!
Oh!!! Thank you very much for all your compliments, an thank you for your visit!!! 😉 Sonia
mmmmmmmmmhhhh buoneeee! ma com’è che quando posti tu azioni il bottone della fame?????
Che grande complimento mi hai fatto Marina!!!!Grazie, credo che sia una delle cose più belle che una food blogger possa sentirsi dire!!
Gnam! Gnam! Cuky! Fantastichissima bontà! Le orecchiette sono una pasta che mi piace molto perchè trattiene bene qualsiasi sugo! Un bacione.
Hai ragione cara Pigmy, e per questo piatto sono perfette!!! 😀
Ciao, buona domenica, 🙂 Sono ancora a stecchetto per cui pasta tra un pò però ho le orecchiette di Maria (la mia amica… ) me le ha portate il marito dalla Puglia.
Festeggerò il peso raggiunto proprio con un bel piatto di pasta così..e che importa se poi il peso lo riprendo, un bacione con schiocco 🙂
Buona domenica a te!!!! sai che bontà che saranno le tue orecchiette…fatte a mano poi!!! mmm uno spettacolo…abbasso la dieta!!! Bacioneoneone
Come mi piace questa!!!!
Grazie Elena…anche a me!!! condita al punto giusto e tanto saporita!!