Ecco un’altra idea per Halloween: di seguito troverete un allestimento per la tavola, i segnaposto, il menù e i festoni da scaricare e stampare, per la vostra mostruosissima festa a tema!!
Allora cosa aspettate ad organizzare una festa di Halloween a casa vostra????
Questi sono i materiali che ho utilizzato per l’allestimento:
– Tovaglia arancione Kisené
– Piatti di plastica neri quadrati Modus Vivendi piani e fondi (€ 2/3 a confezione da 8 pezzi)
– Bicchieri di plastica neri Modus Vivendi (€ 2 circa a confezione di 8 pezzi)
– Posate di plastica finto metallo Happy Casa le vendono in confezioni da 12 (€ 3.00)
– Pot- pourri viola, io l’ho preso in un negozio di quelli a 50 centesimi, ma potete usare anche quello di IKEA (Dofta € 1,00) o i sassolini (Florea € 1,5)
– Vaso di vetro Ikea (Bladet € 5,99) e candela tonda arancione
Il pout pourri l’ho usato sia per riempire il vaso sopra il quale ho appoggiato la candela e sia per spargerlo sul tavolo
Il centro tavola nero a forma di ragnatela e set ragni e ragnatela comprati in un negozio a 50 centesimi. Per questi ho speso un totale di € 6,00
I tovaglioli sono di carta lilla (circa € 2, 00 a confezione)
I segnaposto li ha realizzati mio marito e qui sotto troverete l’immagine per scaricali e usarli per i vostri invitati.
I festoni sono sempre opera del grafico di famiglia e li potete scaricare qui sotto.
Con uno spago da cucina e una spillatrice potete realizzare il festone come abbiamo fatto noi, basterà piegare ciascuna bandierina su stessa, accavallarla sul filo e spillare all’estremità sotto al filo.
Per il menù ho preso un cartoncino bianco, l’ho tagliato a misura, piegato in due parti e poi su un lato ho incollato una delle bandierine del festone sulla sinistra e sulla destra una bandierina degli antipasti che potete scaricare qui.
Per poter scaricare il materiale sul vostro computer, cliccare sull’immagine.
Una volta aperta l’anteprima, con il tasto destro selezionare nel menù “salva immagine con nome”.
Cosa aspettate a rendere più divertente il vostro Halloween Party???
Questo è tutto il materiale!! Ora siete pronti per organizzare una festa di Halloween a casa vostra!
Se invece siete nei pressi di Roma la notte del 31 e volete festeggiare Halloween un po’ in giro, vi consiglio di dare uno sguardo a questo utilissimo blog!!!
Seguendo i preziosissimi consigli di Ileana e Federico è impossibile non trovare qualche evento a cui partecipare!!!
Buon divertimento!!!
– – In collaborazione con – –
Come sono allegre le tue tavole! Mi piace la cura che metti nell’allestimento e la tua ricerca di originalità. Buona cenetta di Halloween 🙂 vivi
Grazie Viv, mi diverte tanto prepararle e andare a caccia di cose particolari per abbellire la tavola!! Bacione, Sonia
posto che sei davvero ‘mani di fata’ e che x questo ti ammiro….io mi trasferirei direttamente da te, che ne dici 😉
sherasfaticatamammiratissimassaje
grazie!!! …Vieni quando vuoi, ma non so se resisteresti, qui la casa è sempre in subbuglio e si cena sempre tardi quando ho finito di testare qualche ricettina nuova!! 😉
bellissimi 🙂 veramente stra simpatici 🙂
Grazie!!! Sono contenta ti piacciano!! ps: l’esame poi???
che bellissima tavola .. spaventosa!!! 🙂 bravissima!!!
Grazie mille Ileana!!!! e grazie ancora per la collaborazione… 😉
Sonia sei troppo forte! 😀
Grazie mille Chiara!!! Grazie per essere passata a farmi una visitina!! A presto, Sonia
Io passo sempre, anche se non commento…una visitina a Sonia al giorno toglie il medico di torno!! 😀 Baci, a presto
ahahah, troppo forte!! Grazieee, sarebbe bello avere di questi poteri! hiihihihihih Un bacione
Ciao Sonia…piacere!!!! 🙂
non avevo ancora avuto modo di risponderti da me, e di venire a trovarti…quante belle cose qui!!! io per halloween non sto preparando nulla, non la sento una mia festa e quindi al massimo frutto il periodo della zucca per cucinare qualcosa 😀 ehehe..qui invece noto che ti sei data da fare!!! 😉
Il piacere è tutto mio, il tuo blog è interessantissimo, mi piace molto!!! Se devo essere sincera anche io non adoro Halloween, ma lo prendo come scusa per stare insieme ai miei amici e mangiare tante cosine buone anche a base di zucca!! Grazie per la visita, Sonia
Lo sai che l’arancione con il nero stà davvero bene? E non solo per halloween secondo me! Che tavola sensazionale Cuky! Un bacione.
É vero Pigmy!!!!!! Anche a me piace tantissimo l’accoppiata , lo riproporrò anche in altre occasioni!!!grazie del consiglio,amica !!!