Eccoci qua con una nuova ricettina gustosa e veloce!
Oggi… pesce!! Magari non a tutti piace,
ma con questa croccante panatura si “camuffa” bene e piacerà anche ai più piccoli!!
Fate però attenzione alle spine!!!
Quelle del salmone sono belle grandi, quindi
non dovrebbe risultarvi difficile toglierle!!
Mi raccomando, non voglio avervi sulla coscenza!!
Buon appetito! 😀
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Ingredienti per 2 persone
• 2 filetti di salmone (300 g circa) se non li trovate usate i tranci, come ho fatto io
• 4 rametti di prezzemolo o 2 cucchiai di prezzemolo surgelato
• 1 pizzico d’aglio essiccato o 1/2 spicchio d’aglio tritato
• 2 cucchiai di pangrattato
• 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
• 1 pizzico di sale
• Pepe
Preparazione
Togliete la pelle e le spine ai tranci di salmone, io non ho trovato i filetti, se riuscite a trovarli preferiteli ai tranci, sono più facili da preparare.
Lavate il prezzemolo e tagliatelo finemente. Potete usare anche quello congelato
(farete molto prima!!)
In un piatto unite il pangrattato, il prezzemolo, l’aglio, il pizzico di sale, il pepe, l’olio e mischiate il tutto a formare una panure.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Nel frattempo coprite una teglia con carta forno e ungetela con un filo d’olio.
Impanate i filetti di salmone su entrambi i lati, metteteli sulla teglia e cuoceteli finché la superficie di un lato non risulterà bella dorata. Rigirate a metà cottura e quando sarà ben dorato anche su questo lato, servite il tutto.
buona idea,(in tutti i sensi 🙂 ) ti auguro un buon fine settimana!
Grazie mille Silvia!! Passa un buon fine settimana anche tu!! baci Sonia
Ottimo,ottimo!
Grazie Silvana!! Tu che combini di bello nella tua cucina???
Buono!!!! il salmone lo adoro!!!!
Anche io Annalisa, in tutte le salse!! 😀
🙂
deve essere veramente super 🙂 bel piatto per il week end 🙂
Sì Mariachiara!!! Per il week end è perfetto e soprattutto per stasera! 🙂 venerdì=pesce
🙂
Wow! Che aspetto stupendo! Dev’essere buonissimo. A me poi il pesce piace tantissimo! Brava Cuky!
Strano per una topina!!!…ma allora stai avendo veramente le crisi di identità e stai diventando gattinapigmy!!! hhihihihihi
Uh Sssssignur! E si, a questo punto mi sa proprio di si! Miao…..ops! Squit!
ahahahha 😀
Sì si lo faccio!
😉 Sì, dài provalo!! Aspetto il tuo parere!!
Questo mi sembra facile e buono! Ma a casa tua si mangia sempre così bene? Baci 🙂
E’ facilissimo e sfizioso, Viv!!… A casa mia mi devo trattenere, altrimenti mio marito diventa un “abbacchio”, eheheh, quindi mi sbizzarrisco soprattutto nel week end!! Oggi per esempio mi dedico al tema Halloween!! Bacini :*
Delicious! Something I haven’t made in a long time. Your recipe looks fantastic!
Thank you very much, Judy…YOU are fantastic!
che aspetto invitante!
Grazie Mariantonietta e anche il sapore non è male!! 😉
immagino 🙂