Nutella… avvolta in un’impasto sofficissimo, spolverizzato da zucchero a velo!!
Non vi sta già venendo l’acquolina in bocca??
A me succede sempre appena vedo questo dolce…
il Rotolo alla Nutella!!!
Quante/i di voi avranno provato a fare questo
dolce buonissimo, ma non sempre così
semplice da preparare come sembra??
Finalmente mia suocera mi ha svelato la sua ricetta segreta per farlo venire sempre perfetto!!!
Ed io la voglio condividere con tutti voi, sperando di avervi fatto un dono gradito.
Vi auguro una golosissima domenica!!!
Sonia 🙂
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
• 125 g di farina 00
• 100 g di burro o margarina (sciolto a temperatura ambiente)
• 4 uova
• la buccia di 1 limone grattugiato
• 150 g di zucchero
• 1 bustina di lievito
• 1 pizzico di sale
• Nutella q.b. (almeno 200 gr che è il formato più piccolo) 😀
• Zucchero a velo
Procedimento
Dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero e montate a neve gli albumi aggiungendo un pizzico di sale.
Unite ai tuorli tutti gli ingredienti , un po’ alla volta: la farina setacciata, il burro, la vanillina,
gli albumi e in ultimo il lievito setacciato.
Mescolate il tutto per bene facendo attenzione ad unire gli albumi mescolando
dall’alto verso il basso.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C e foderate la placca del forno con carta forno.
Versate l’impasto nella placca distribuendolo bene e cuocete in forno a 180°C per 10/15 minuti.
Sfornate e mentre la pasta è ancora calda, spalmate su un lato la Nutella: versatene 4/5 cucchiai, aspettate qualche secondo in modo che la pasta ancora calda faccia sciogliere la Nutella spalmatela poi lungo tutta la superficie della pasta aiutandovi con un coltello.
Consiglio: se la Nutella dovesse essere troppo dura, riscaldatela a bagno maria, immergendo
il barattolo in un pentolino con acqua calda.
Aiutandovi con la carta forno usata per la cottura, arrotolate su se stesso il rotolo
(farcito ora di Nutella) e fermate alle estremità la carta con delle mollette da bucato.
Fate raffreddare in frigo avvolgendo il rotolo ben stretto in un canovaccio, in modo da mantenere la sua caratteristica forma cilindrica.
Prima di servire togliete il canovaccio e la carta forno, cospargete il rotolo con zucchero a velo, affettate e… gnammm!!! 😀
Ciao 🙂 con questo dolce sarà una domenica dolcissima, bacio.
Eh Libera, il mio intento era quello, spero lo sia stata!! 😉 bacioni
ti ODIO ti ODIO ti ODIO ma oDDio che meraviglioso modo di odiarti!
Pronti per il ciclone che a detta degli esperti ci travolgerà domani?
sheraquasiquasinooovaderetrosatanella
buahahahahh!!!! vorrei che tutti mi odiassero come te!!!
bacione, e speriamo che domani non serva l’arca di Noè!!
Qui di “like” almeno 150! Appena ho visto la foto ho cominciato a desiderare di assaggiarlo…sono sicura che a me verrà un disastro ma lo provo ugualmente, se mai posto le foto per farti ridere 🙂 bacioni golosissimi
eheheheh!! Grazieee, anche a me fa questo effetto!! 😛 Io invece sono sicura che verrà bene anche a te!!! Sono curiosa di vedere le foto!!
regalo graditissimo davvero! ne avessi una fetta per domani mattina!
ihihihi!! Se hai voglia, gli ingredienti e una mezz’oretta di tempo, puoi provare a farlo! 😉
purtroppo no…. non ho nessuno degli ingredienti fondamentali… 😦
nooooo!!!te li devo spedire!!!
No vabbè, ma tu ci vuoi male! 😀
Mi ero giusto ripromessa di non comprare più la nutella…ma come si fa??? 😀
Baci
No, no, no, non è proprio possibile!!! è un ingrediente che non deve mai mancare nella dispensa!!! ihihiih
Looking at the slide show of pictures, these look absolutely scrumptious!
Yes Judy, It’s so scrumptious that It’s finished in 3 hours!!!!
Perchè mi fai questo???!!! Cosa ti ho fatto di male??? Parliamone. Se ho sbagliato ti chiedo scusa, ma non puoi ogni volta, girare il coltello così nella piaga…Sigh! Sob! Mamma mia santa… no guarda Cuky, non ti faccio nemmeno i complimenti, no, no e no! 😦
Ma come?? io lo faccio per voi!!! …Cerco di preparare tante cosine buone così vi potete leccare i baffi!!
Vabbè la prossima ricetta sarà: zucchine bollite!!
Vada per le zucchine bollite…. ri-sigh!
e’ una vita che non faccio il rotolo, ha un aspetto delizioso il tuo!
Grazie cara, magari con la scusa lo rifai anche tu!! 😉
ma che buono!potrei farlo oggi per festeggiare visto che è il mio compleanno 🙂
Poi l’hai più fatto??? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi!!
Non l’ho ancora fatto perchè per festeggiare mi hanno portata a cena fuori! 🙂 lo proverò appena ho un pò di tempo, alla nutella non si resiste!
Neanche io!!!!:-P
slurp !!!! 😀
😉
What a wonderful idea! I’ve seen cakes like this with jam but never Nutella! #Genius
Yesssss, you can use both, jam or Nutella!!! but I prefer Nutella! 😛
eccerto che siamo ferme al rotolone di nutella da smaltire 😉
sheraconunpezzettodipizzascrocchiarellainboccammete!
ihihihi, buona la pizza scrocchiarella, la devo preparare uno di questi giorni!! “T’ho beccata col il sorcio in bocca”!! ahahahhah
che bontà il rotolo con la nutella……..adesso mi ci vorrebbe proprio una bella fetta…..un bacio carissima
mmm perchè sei golosa o perchè ti devi tirare su?? 😉
Vedo un errore nella ricetta…..ci vuole piu’ nutellaaaaaaaa !!! he he he 😉 che goloso questo rotolo!
Hai ragione!! Dovrò correggerelo subito!! slurp!! 😛
Reblogged this on paneepomodoro and commented:
Un classico della mia infanzia!
Ciao, sai che questo rotolo lo faccio spesso anch’io? Pero ci metto la marmellata ed inoltre mi sento di darti un consiglio: oltre alla farina, mettici un pochino di fecola di patate. Se vai sul mio blog, c’è la ricetta con le dosi giuste.
Volevo inoltre ringraziarti per il premio che hai dato ad Annalisa: Lei mi ha menzionato tra le persone che seguono il suo blog, (Tra le quali te); la cosa mi ha fatto veramente piacere. Baci.
Roberta.
Ciao Roberta! Grazie per il consiglio 🙂 Mi studio la tua ricetta e proverò a rifarlo come mi hai detto tu.
Complimenti inoltre per il premio!!! 🙂 Baci,
Sonia
Adoro i rotoli e tanto forte li adoro, tanto forte li temo!! XD
Eh si!!! Bisogna stare un po’ attenti a questi rotoli :D… però ogni tanto ci vuole dài! Un bel dolcetto mette sempre di buon umore… poi ho visto che anche tu ne fai di bellissimi!! 😉
non si può guardare 😀 altro che dieta………un abbraccio
ihihihihii…abbasso la dieta!!!! bacioni
la mia ricetta del rotolo è uguale ma senza burro.provare per credere
Pingback: Tronco o Rotolo alla Nutella. Yule or Christmas Log. Bûche de Noël. | Chocolate Spoon & The Camera