Ecco a voi la seconda ricettina a tema Halloween.
È una golosa mousse al cioccolato bianco che però, unita al colorante alimentare verde, può diventare la faccia terrificante di Frankenstein. 😀
Per realizzare la decorazione di questo simpatico dessert abbiamo bisogno di un po’ di creatività, dei bicchierini trasparenti ed un pennarello!!
Questo è solo uno spunto che vi voglio dare se deciderete di passare la serata di Halloween a casa, magari festeggiando con i vostri amici o con la vostra famigliola, ma se siete dei tipi più mondani e passate per Roma vi consiglio questo utilissimo blog:
Qui troverete tantissime possibilità per mostruosissimi Halloween party sia per grandi che per piccini. Trovo utilissimi i post di WEEKENDOUT, Ileana e Federico ci danno sempre tanti consigli su come passare il nostro tempo libero a Roma e dintorni… ma non solo ad Halloween, continuate a seguirli anche dopo!!! Consigliato da Ideeintavola 🙂
A presto, Sonia
– – Mousse al cioccolato “bianco” – Frankenstein – –
Tempo di preparazione: 20 minuti + almeno 5 ore per il frigo
Ingredienti per 5 bicchierini:
• 100 g cioccolato bianco
• 1 foglio di colla di pesce (circa 5 g)
• 80 ml di latte
• 250 ml di panna fresca
• 1 bustina Colorante alimentare io ho usato quelli dei fratelli Rebecchi (10 g)
• 15 biscotti Oreo
Procedimento
Mettete ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Tagliate il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde.
Portate poi il latte ad ebollizione e aggiungetelo poco alla volta al cioccolato bianco fuso ( per non far formare grumi, come giustamente suggerisce la mia amica blogger Laura) amalgamando il tutto per bene.
Nel frattempo prendete i bicchieri di plastica trasparente e con un pennarello indelebile, disegnate le facce di Frankenstein.
Montate la panna. Fate freddare il cioccolato bianco e il latte e poi mischiateli delicatamente insieme alla panna montata.
Unite, infine, la bustina del colorante mescolandolo bene al composto di panna, latte e cioccolato.
Versate nei bicchieri di plastica trasparenti decorati e mettete a solidificare in frigo per almeno 5 ore.
Passate le 5 ore, prendete i biscotti OREO, divideteli l’uno dall’altro e aiutandovi con un coltello eliminate la crema bianca.
Spezzettate 3 biscotti per ciascun bicchiere e cospargeteli sopra ogni mousse in modo da formare i capelli di Frankenstein.
Le vostre coppette di golosa mousse al cioccolato “bianco”/verde sono pronte per essere servite!!!
– – In collaborazione con – –
Con questa ricetta partecipo al contest di Parole di Zucchero
hihihihihi bellissima idea!!!
Grazie Cle!!! hai visto il Frankenstein impaurito dal ragno?? Mio marito si è sbizzarrito con il pennarello in mano!! ahahahah
gnam gnam cioccolato bianco è sinonimo per me di grande bontà.
sheraunabbraccionedibuonaorripilantefinesettimanadi piogggia 😦
sìììì, buono il cioccolato bianco!!! Anche se io preferisco il fondente, ma per problemi di colore qui non potevo usarlo! 😦
Buon fine settimana freddo e piovoso anche a te, cara!!!
Io sottolineerei la frase del latte caldo per non far raggrumare il cioccolato bianco!!! (quanto ne ho buttato!! :D:D).
Molto originali, come sempre!
baci!
Giusto Laura, non ci avevo pensato, quando fai certe azioni in automatico, a volte ti dimentichi il perché si facciano!! Ora quasi quasi lo aggiungo!!!! Grazie per tutto, baci!!!
è che a ,me questo passaggio non viene sempre automatico @€%%43@j!!!!!!
:))
eheheh!!! Ho modificato il testo…grazie ancora! Baci
evviva le collaborazioni!!!! 🙂 io stampo le bandierine per i cupcakes, troppo simpatiche!
Ehi, Ileana…mi sono accorta che i tuoi commenti vanno nello spam, non so perché!!Ora che lo so, lo controllerò periodicamente… Ho scoperto anche il 17 era il tuo compleanno! AUGURI IN RITARDO!!!!!!
Non so perchè finiscono nello spam,gli sarò antipatica:) grazie per gli auguriiiiiii:)
Ma che idea carina, mi stavo già chiedendo come avessi fatto a disegnare la faccetta sul cioccolato. E invece c’è il barba-trucco! Con mia figlia vogliamo fare il rotolo di nutella ma ci chiediamo come fare per farlo restare morbido con la cottura in modo da poterlo arrotolare. Ci vediamo già alle prese con una torta piatta e rigida da riciclare biscottandola… Che faccio, mi lancio?
E sì, Viv, ahahah c’è il barba-trucco!!! 😉
Se cuoci solo 15 minuti il rotolo e quando è ancora caldo lo farcisci con la Nutella e subito lo arrotoli, resterà morbido…dài lanciati e poi fammi sapere!! Incrocio le dita per te!!
Ma dai!!!! Ma non ci posso credere!!!! Ma tutte tu le trovi! Sei incredibile lo sai? Troppo simpatiche queste cosine qua! Un bacione!
eheheh Grazie!!! Cercando qua a la nel web mi vengono tante ideuzze che poi rielaboro a modo mio!! 😉
I cannot believe I missed this before! Absolutely delicious!!
;D Thank you very much!!!