Ciao a tutti!! Eccoci con un nuovo capitolo delle ricette dei dolci tipici del paese di mia suocera… Acuto!
Questi morbidissimi biscotti da latte vengono preparati con l’ammoniaca per dolci (più precisamente il bicarbonato di ammonio).
Sono una validissima alternativa ai biscotti da inzuppare che ho pubblicato in precedenza. Delicati e fragranti, in genere ne basta uno ad assorbire una tazza di latte!!!
Ingredienti:
• 20 gr. di dose di bicarbonato di ammonio
• 3 uova, 1 hg di burro o strutto
• 3 hg e 1/2 di zucchero
• buccia di 1 limone grattuggiato
• 1/4 di latte
• farina q.b.
Preparazione
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia. Nel frattempo, fate scaldare in un pentolino il latte, il tempo necessario per farlo intiepidire. Una volta tiepido, fate sciogliere la dose di bicarbonato di ammonio.
Fate sciogliere a temperatura ambiente il burro o lo strutto.
Aggiungete nella fontana di farina i seguenti ingredienti: le uova, lo zucchero, il burro (precedentemente fatto ammorbidire) e il limone grattuggiato. Per ultimo il latte (tiepido che avete in precedenza unito alla dose di bicarbonato di ammonio).
Amalgamare tutti gli ingredienti sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto morbido.
Stendete la pasta con un mattarello arrivando all’altezza di un centimetro circa. Premendo con il bordo di un bicchiere sull’impasto, ritagliate tante formine tonde. Spennellate i vostri biscotti con il latte, passate poi la parte bagnata nello zucchero in modo aver realizzato una parte zuccherata in alto.
Sistemate i vostri biscotti su di una teglia infarinata (oppure se preferite adoperate la carta forno). Infornate tutto a 160° C per 15 minuti, o finché non vedrete colorare questi zuccheratissimi biscotti.
Uh! Son simili ai miei biscotti di Botero! Quando ho letto all’ammoniaca mi son spaventata però! Quanto sono gnorri? Vabbè….. voglimi bene ugualmente!!!! 😀
Eheheheh, ma certo che ti voglio bene comunque!! Anche io qualche anno fa non la conoscevo!! Lo so, può sembrare strano, ma l’ammoniaca PER DOLCI, è un ottimo agente lievitante e viene usata spesso per questo tipo di dolci!!
sei un mostro
In che senso un mostro??? 😀 Spero tu non abbia pensato vi volessi avvelenare tutti!! L’ammoniaca è quella per dolci! 🙂
dall’aspetto sembrano buonissimi, ma si sente il gusto o il profumo dell’ammoniaca?…….lo so che è quello x dolci e non quello che uso x lavare pavimenti. 😉
…sìì e sono morbidissimi!! E’ proprio l’ammoniaca per dolci che li rende così, e non sanno assolutamente di ammoniaca, in fin dei conti è un bicarbonato d’ammonio è come se usassi il bicarbonato di sodio, ma ancora più efficace nella lievitazione!! 🙂