Mi è capitato in questi giorni estivi di rivedere tanti amici, è stato quindi un periodo di grandi abbuffate, ma un piccolo spazio per questo semifreddo leggero e facilissimo da preparare me lo sono lasciato!!! 😀
Ho deciso di prepararlo per augurarvi un freschissimo e colorato Ferragosto come la nostra girandola, che il mio maritino ha realizzato con della carta da origami.
Se volete realizzare delle coloratissime girandole origami, dovete assolutamente curiosare qui, un tutorial fotografico dove vi viene spiegato passo-passo come con delle semplici pieghe si possano realizzare cose straordinarie! 😉
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
• 250 gr di frutti di bosco surgelati (o non)
• 1/2 bicchiere d’acqua
• 3 cucchiai di zucchero
• 1/2 cucchiaio di maizena (amido di mais)
• 500 gr di yogurt bianco greco
• 2 cucchiai di miele millefiori
• 4 cucchiai di muesli al cioccolato e nocciole
Procedimento
In un pentolino cuocete a fuoco medio i frutti di bosco con lo zucchero e l’acqua, continuando a mescolare finché non otterrete un composto molto simile alla marmellata.
Aggiungete poi la maizena e cuocete per altri 2 minuti. Suddividete la gelatina così preparata in 4 bicchieri e fate raffreddare.
Nel frattempo aggiungete allo yogurt due cucchiai di miele e mischiate per bene. Quando la gelatina si sarà raffreddata, unitevi lo yogurt ed un cucchiaio di muesli per bicchiere.
Ecco fatto, il vostro semifreddo è già pronto!!!
Consiglio
Potete preparare questo semifreddo anche in anticipo di uno o massimo 2 giorni, lasciarlo in frigo e guarnirlo solo al momento di servirlo.
Con questa ricetta partecipo al contest: Colora la tua fresca estate! Il contest gelato
http://blog.giallozafferano.it/vickyart/colora-la-tua-fresca-estate-il-contest-gelato/
Che bontà! Bella idea! 🙂
Grazie! Ti consiglio di provarlo! 😉
Bellissimo, buonissimo e sembra anche facile! Ho persino i bicchierini adatti… ti farò sapere 😉 la girandolina poi è il tocco di classe, divertente e carina da portarsi a casa dopo una cenetta in compagnia.
Ciao Viv!!! Si è facilissimo da fare e anche moooolto buono! Fammi sapere poi come andrà la prova! 😉 La girandolina è un’idea di mio marito che sta preparando un po’ di materiale per un tutorial! 😀 Baci
Strabuono 😮
alla mia mogliettina piace di sicuro! L’unica cosa è che non trovo in giro lo yogurt greco, c’è una maniera in cui posso farlo?
Grazie!!! Anche mio marito ha apprezzato, facendo tornare il bicchiere lucido!! 😀
Allora fammi pensare… mumble mumble… in alternativa allo yogurt greco, credo che puoi utilizzare, per ciascuna porzione, mezzo vasetto di yogurt normale bianco e aggiungere poi delicatamente 40 gr circa di panna montata (zuccherata), in modo da avere un composto più denso!!!
Che ne dici?? Se lo provi così, fammi sapere così lo aggiungiamo come possibile altrenativa alla ricetta! Ciaociao 🙂
Buonissimo Ferragosto anche attè grandissima tentatrice della silhuette 😉
sherassaisudaticciaquasiquasiaccendeilventilatore
Misà che questa cosa la pensa anche mio marito!!! 😀 Buon Ferragosto cara. Baci 🙂
Cuky! Che idea fresca e originale! Se ti avessi come amica fisicamente peserei 100 chili!
Pigmy!!! Quante soddisfazioni mi dài! E finalmente rileggo i tuoi commenti, sono contenta si sia risolto il problema!!!! 🙂 Baci
Ciaoo grazie per la ricetta!Per essere valida dovresti inserire anche il link di Vicky e Casa Piacenza,ti aspettiamo dai!!Buona giornata
Ciao Tina spero di averlo fatto correttamente… Sono in vacanza in Trentino col cellulare…