Semifreddo alle nocciole e cioccolato

Era un po’ di tempo che volevo provare questo semifreddo. Ideale da tenere nel freezer per un ospite inaspettato, questo dolcetto al cucchiaio è un vero asso nella manica per le serate estive!!!
Avevo letto qua e là che era molto semplice da preparare ed in effetti è così. Unica pecca, secondo me, il fatto di non essere molto pratico perché sporcherete diversi contenitori, uno per montare i tuorli, uno per montare gli albumi ed uno per la panna. Nonostante ciò, vi consiglio di provarlo perché è davvero una bontà. Ecco a voi la mia versione del semifreddo con nocciola e cioccolato.

Ingredienti per 3 porzioni

•  75 gr di Nocciole tostate , anche se l’ideale sarebbe un Torrone bianco da 75 gr
•  1 uovo
  25 gr di zucchero
•  1 cucchiaio di zucchero a velo
•  125 ml di panna
•  1 cucchiaio di Baileys
•  50 gr cioccolato fondente

Preparazione:
Montate a crema il tuorlo con lo zucchero. Fate a pezzetti la cioccolata. Tritate le nocciole precedentemente tostate in forno, oppure, tritate finemente nel mixer il torrone. Incorporate cioccolato e nocciole, o torrone, al tuorlo montato.

Unite il Baileys. Montate a neve ferma gli albumi. Di seguito montate la panna insieme allo zucchero a velo; deve essere molto solida quindi vi consiglio di mettere in frigo il recipiente e le fruste che userete per montarla, in questo modo il risultato sarà migliore.

Delicatamente incorporate al composto di nocciole/torrone, gli albumi e la panna montata. Versate il composto negli stampini “monoporzione” di alluminio usa e getta, foderati con la pellicola trasparente. Mettete in freezer per una notte. Sformate il semifreddo mezz’ora prima di servirlo per poi consumarlo alla giusta consistenza.

Poi se volete, con del cioccolato fuso nel microonde, potrete creare delle decorazioni da mettere sul vostro semifreddo… come il cuoricino che vedete nelle foto! In alternativa potete usare come decorazione i “topping” di cioccolato già pronti!

A breve pubblicherò un post con un tutorial su come preparare queste decorazioni di cioccolato! 🙂


Con questa ricetta partecipo al contest Valentine’s Day Dessert di DULCIS IN FABULA

DulcisInFundo

Pubblicità

10 thoughts on “Semifreddo alle nocciole e cioccolato

  1. Stupendo, mi fa venire l’acquolina solo a vederlo! Il Baileys è indispensabile? Di solito non lo tengo in casa, con cosa potrei sostituirlo, eventualmente? Aspetto il tutorial 🙂

    • Ciao Viv! 🙂 Il Baileys non è indispensabile, è una versione che volevo sperimentare e ti assicuro che è davvero deliziosa! La ricetta “originale” prevedeva il rum al posto del Baileys, ma penso ci possa star bene anche del brandy o magari anche del buon liquore al cioccolato! Fammi sapere se lo provi e come ti è venuto! 😉
      p.s. per il tutorial mi sto attrezzando 😀

  2. Bravissima! Che ideona! Veramente utile per gli ospiti inaspettati! Leggo che puoi usare sia Baileys che Rum ma non si può fare senza nulla? Non amo molto i liquori anche se invece gli ospiti potrebbero apprezzare! I miei complimenti però te li meriti lo stesso e poi la disposizione e le foto sono un amore! Io stò organizzando la mia categoria di pappe slurp, di giorno in giorno la aggiornerò perchè non riesco a fare tutto insieme comunque si chiama “topopappa” la categoria, se ti và, guardala quando vuoi. Un bacione e brava ancora!

    • Grazie!!!!…secondo me puoi anche non mettere il liquore, ma come per il tiramisù, essendo un dolce che si fa con le uova crude, l’alcool diminuisce il pericolo salmonella. Nel mio caso ho usato le uova delle galline di mia mamma quindi ero tranquilla, ma è sempre meglio prevenire che curare!! eheheheh 😉 carina l’idea delle pappe slurp, verrò presto a trovarti, grazie per l’info!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...