Ciao a tutti!!
Vi ricordate dei miei Involtini di verza??
L’altra sera li ho preparati ad alcuni amici
che avevamo invitato per cena e se,
come a me, vi è avanzato il ripieno usato
per prepararli, potete riutilizzarlo con
questa ricettina praticissima!!!
Così non butterete niente e avrete anche
il pranzo pronto per il giorno dopo! 😉
Ingredienti per 4 sformatini
Tempo di preparazione: 10 minuti
• 3 patate medie
• 100 g di pancetta dolce a cubetti
• 100 g di fontina a cubetti
• 50 g di parmigiano
• sale
• pepe
• olio extravergine d’oliva
• pangrattato
Procedimento
Lessate le patate in acqua bollente salata. Una volta lessate, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Alle patate schiacciate ancora calde aggiungete la pancetta (cruda), il parmigiano,
il sale e il pepe.
Mescolate bene il composto.
Spennellate di olio 4 contenitori di alluminio usa e getta per sformati (quelli che si usano
anche per i muffin, per intenderci). Cospargete i contenitori con il pangrattato.
Riempite 3/4 dei contenitori con il composto di patate e pancetta, mettete al centro
i cubetti di fontina e ricoprite con altro composto di patate fino a riempire tutto il contenitore.
Cospargete la superficie di ciascun sformatino con un po’ di pangrattato.
Infornate a 200° C finché non si formerà una crosticina sulla superficie dello sformatino.
Lasciate raffreddare per qualche minuto e, quando lo sformatino sarà ancora tiepido, capovolgetelo sul piatto da portate e sformatelo, facendo attenzione a non romperlo.
Buon appetito!!!!
Partecipo con questa ricetta al contest: Aspic, sformati & C.
Ho l’acquolina in bocca!!!!
Ciao Cle!!! Provali che sono deliziosi!!! Per quanto riguarda l’acquolina in bocca, tanto è l’ora di pranzo… apparecchiamo??? 😉
DELIZIOSI QUESTI SFORMATINI!!
Ma tu ci sorprendi sempre 🙂
Gentilissima Vaty!!! Sono deliziosi e semplicissimi da fare! Te li consiglio! 😉
Sembrano proprio buoni e di facile realizzazione…li copio! ciao
Si!! Sono semplicissimi. Provali e se ti va, fammi sapere come è andata! A presto, Sonia 🙂
Mi piacciono sempre le idee che “riciclano” gli avanzi in modo creativo!
Si si, è sempre meglio evitare gli sprechi!!! 😉
Fantastici, e soprattutto è un modo come un altro per non sprecare cibo!
Si si!!! Mi capitava di buttare le cose che avanzavano, piano piano sto imparando a dare nuova vita agli “avanzi”!!! Con grandi soddisfazioni! 🙂
Anche io ho fatto qualcosa con le patate oggi 😀 presto sul mio blog :D:D:D
non male 🙂
Grazie!!! 🙂
che delizia! 🙂
Si sono davvero deliziosi!!! Grazie per la visita! A presto, Sonia 😉
che belli questi sformatini! niente male anche da tenere da parte nel freezer per quando si torna a casa alla sera!
Esatto!!!! 🙂 io lo faccio spesso… e ti risolvono la serata quando non hai voglia/tempo di cucinare!!!
Che idea simpatica…davvero.
Non si finisce mai di imparare.
Specialmente in cucina
Grazie!! E sì, hai proprio ragione…per questo mi piace cucinare…è un mondo infinito!!!