SUSHI fai da te – come preparare il riso

Un po’ di tempo fa, ho seguito un corso di Sushi con mio fratello durante il quale ci hanno insegnato a preparare gli Hosomaki e i California Roll. Qualche giorno dopo, abbiamo voluto mettere in pratica quello che abbiamo imparato, con la scusa poi, di poterci mangiare questo delizioso piatto orientale!!!

Per cominciare, vi illustrerò come si prepara il riso da usare come base per qualsiasi tipologia di Sushi.

Tempo di preparazione
del riso e della miscela:

30 minuti

Preparazione del riso
Innanzitutto, il riso deve essere a chicchi piccoli e tondi. In commercio, nei negozi specializzati, esiste il riso giapponese per Sushi. Se non doveste trovarlo, potete usare il riso “Roma”.
Il riso va lavato sotto acqua corrente, mescolando con movimento circolare. Va sciacquato più volte, finché l’acqua non diventa trasparente.

Prendete poi una pentola pesante (diametro 24 cm circa) con un coperchio di vetro, mettete nella pentola acqua fredda e riso nella stessa quantità, in particolare 720 gr. di riso che corrispondono a 4 tazze e mezzo di acqua.

Accendete la fiamma a fuoco medio e non girare mai il riso. Ad ebollizione, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 12 minuti, passati i quali, rialzate la fiamma per qualche minuto. Togliete poi dal gas la pentola e lasciate riposare per 10 minuti, facendo sempre attenzione a non aprire mai il coperchio. Mentre cuoce il riso, preparate la miscela che servirà per insaporirlo.

Ricetta e preparazione della miscela
Ingredienti per 720 gr. di riso

•  200 ml di aceto di riso (lo vendono in tutti i supermercati)
•  10 cucchiai di zucchero
•  2 cucchiai di sale
•  1 cucchiaio di Mirin (vino di riso) o Sakè (l’ho trovato da Castroni).

Mettete in un pentolino tutti gli ingredienti e fateli cuocere a fuoco medio. Mescolate sempre con un cucchiaio di legno, senza far bollire l’aceto. Si formerà una miscela caramellosa di color marroncino chiaro, che, una volta raffreddata, dovrà essere unita al riso ancora caldo e versato su un tagliere.

Unite la miscela poco alla volta, cercando di evitare i movimenti circolari, ma praticando un movimento di taglio da destra verso sinistra e viceversa. Il vostro riso ora è pronto e potete sbizzarrirvi nella preparazione del vostro Sushi!!!

A breve posterò la ricetta e la preparazione di deliziosi Hosomaki (rotoli sottili).

Pubblicità

2 thoughts on “SUSHI fai da te – come preparare il riso

    • Io anche!!! Peccato che nn possa condividere questo piacere cn mio marito che preferisce + il cinese al giapponese… presto lo accontenterò con una delle sue ricette preferite!!! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...