Per questa tavola, mi sono fatta ispirare
dal tessuto a metraggio “Britten Nummer”
di Ikea (€ 4,02 al metro). Nonostante ci siano
scritti dei numeri, mi ha dato l’impressione
che fosse una lettera scritta a mano.
E da questa idea sono partita ad allestire la tavola.
I piatti, sebbene siano in plastica, mi sono
piaciuti subito per la loro forma quadrata
e ho voluto utilizzarli nei due colori bianco
e nero, piani e fondi. Sono della “Modus Vivendi”
e costano dai 2 ai 3 € a confezione (8 pezzi),
in base alla grandezza.
Della stessa marca sono i bicchieri neri (2 € circa
a confezione di 8 pezzi). Si possono utilizzare anche
nel microonde e sono lavabili in lavastoviglie!!!
I bicchieri di vetro sono invece i Vanlig di Ikea (2,52 € per 6 pezzi). I tovaglioli, bianchi, di Coin Casa. Di seguito, una breve spiegazione di come ho realizzato i portatovaglioli, i segnaposto ed il menù.
Portatovagliolo:
ho conservato un rotolo di cartone in cui era avvolta la carta casa, ho tagliato degli anelli dello spessore di 1,5 cm. Ho dipinto ciascun anello, internamente ed esternamente, con un colore nero acrilico ed ho lasciato asciugare.
Una volta asciutti ho preso dello spago per gli alimenti, ho incollato un estremo all’anello con colla vinilica e ho avvolto lo spago lungo tutta la circonferenza. Ho incollato infine l’altro estremo di spago, cercando di farlo coincidere con il primo.
Segnaposto:
riprendendo il tema della lettera, ho realizzato delle piccole bustine con un foglio di carta nera lucida leggera, su cui, con un gessetto, ho scritto l’iniziale del nome dell’ospite. Ritagliate il template che potete scaricare qui, utilizzatelo come maschera per realizzare le bustine. Una volta ritagliate, piegate lungo le linee tratteggiate e incollate lungo i bordi.
Clicca qui, per dare un’occhiata alle immagini e scaricare gratuitamente il template da utilizzare per realizzare la bustina.
Menù:
per il menù ho utilizzato la tecnica dello scrapbooking. Di seguito, l’elenco dei materiali:
• cartoncino bianco 20×19 cm
• cartoncino nero 9×7 cm
• carta scrapbooking “lettera” 20×19
• carta scrapbooking “fiori” 20×11
• passamanerie bianche e nere (1 € al metro in merceria)
• applicazioni in legno bianche (si possono ricreare anche con cartoncino spesso
e dipinto di bianco)
• un gessetto bianco
Incollate su cartoncino bianco in ordine la carta scrapbooking “lettera” poi quella “fiori” e il cartoncino nero. Rifinite i bordi con le passamanerie in modo da coprire le sovrapposizioni delle carte. Incollate le applicazioni in legno e con il gessetto scrivete sul cartoncino nero quello che volete! Potete scaricare qui tutto il materiale utilizzato per realizzare questo allestimento!!! Buon lavoro! 🙂
Che bello questo allestimento! Complimenti sei bravissima!
Ma grazie!!! Sono contenta ti piaccia 😉