Stuzzichini tricolore

In occasione della semi-finale degli Europei 2012,
Italia-Germania
, ieri a cena è venuto a trovarci
un mio caro collega, Federico.
A grande richiesta gli ho preparato le pizzette fritte! 🙂

Serviva però anche uno stuzzichino, come antipasto, da preparare al volo. Il rotolo di sfoglia di mozzarella Santa Lucia ed un po’ di bresaola erano la soluzione ai miei dilemmi!

Et voilà! Ecco un antipastino fresco, sfizioso, ma soprattutto tricolore!!!

Ad impreziosire il piatto, la stampata di un campo di calcio e le immancabili le bandierine tricolore, che potrete scaricare qui!!
Devo dire che hanno portato tanto bene alla nostra nazionale, vi propongo allora di preparare questo antipasto per la finale di domenica sera… e poi fatemi sapere!!
Forza Azzurri!!!

Ingredienti per 10 fettine di antipasto

•  1 rotolo di sfoglia di mozzarella Santa Lucia
•  8 fettine di bresaola
•  250 g di rucola
•  
olio q.b.
•  sale q.b.

Procedimento
20 minuti prima dell’utilizzo tirate fuori dal frigo la sfoglia di mozzarella.
 Lavate la rucola, mettetela in una ciotola, tagliatela con le forbici e conditela con olio e sale.
Srotolate la sfoglia di mozzarella, lasciandola sulla sua pellicola di plastica.

Posizionate sopra la mozzarella, le fette di bresaola, sovrapponendole un pò, creando quasi un tappeto.
Sopra la bresaola posizionate la rucola condita.
 Arrotolate su se stessa la sfoglia di mozzarella partendo dal lato corto, fino a formare una grande girella.
Aiutatevi con la sua pellicola di plastica.
Lasciate riposare 30 minuti in frigo, affettate e servite.

Per decorare questi stuzzichini come da foto, è possibile scaricare gratuitamente del materiale, cliccando qui

Partecipo con questa ricetta al contest “…freddo…d’estate!!!”

Pubblicità

2 thoughts on “Stuzzichini tricolore

    • Grazieeee!!! Oggi… mmmm… ho un po’ di melanzane in frigo, vediamo cosa ne uscirà fuori!!! 😉 Certo che con questo caldo basterebbe uno dei freschissimi gelati che proponi sul tuo blog ;-P

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...