Un altro esperimento del pomeriggio culinario passato in compagnia di Sara e Alessandra!
Ecco le polpette di ricotta!!! Una ricettina adatta
anche ai vegetariani, ma che risulterà sicuramente
gustosa anche agli amanti della carne!!
Provatele e fatemi sapere, sono semplici
da preparare, insolite (perché sono polpette
senza carne), ma soprattutto sfiziosissime!!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 15 polpette
• 300g di ricotta
• 1 uovo intero
• 1 pizzico di sale e pepe
• 2 pugni di pan grattato
• 2 pugni di parmigiano
• 1/2 hg di burro
Procedimento
Prendete un contenitore e iniziate a mischiare la ricotta, 2 pugni di pan grattato
e 2 di parmigiano. Unite poi il sale, il pepe e 1 uovo intero al composto.
Mescolatelo fino a farlo diventare omogeneo e compatto. Nel caso il composto risultasse
troppo lento aggiungete pan grattato e parmigiano fino ad ottenere una solidità
tale da poter fare delle polpette, altrimenti in cottura potrebbero aprirsi.
Prendete una padella antiaderente, versateci 1/2 hg di burro e un ciuffo di prezzemolo (intero).
Riempitela d’acqua fino a poco meno della metà. Fate bollire l’acqua.
Quando l’acqua inizia a bollire, fate delle polpettine
con l’impasto precedentemente preparato e mettetele nella padella.
Girate delicatamente e spegnete il fuoco quando l’acqua sarà quasi del tutto evaporata.
Ora siete pronti ad assaggiare questa delizia… buon appetito!!!
Buone! Adoro le polpette e anch’io le faccio di ricotta ma in un modo diverso, le proverò di sicuro! Ciao
Ciao!! Allora aspetto di conoscere la tua ricetta, magari la postiamo come variante!!!che ne dici?…e se provi le mie, fammi sapere se ti sono piaciute! 🙂
sembrano veramente stra ottime 😉 vorrei essere un tuo ospite x assaggiarle ihhhhhhh 😉
ahahhah!!!quando vuoi, Mariachiara!!!
cmq sono semplicissime da fare…sono sicura che tu le farai altrettanto buone!!ciaooo
allora quando farò uno sgarrino le proverò anche se sfido che saranno belle come le tue 😉
fidati, verranno benissimo!!ps:pensi che siano tanto grasse?? 😦
Buone, le proverò senza dubbio!
Si 🙂 Provale, sono buonissime!! Poi fammi sapere cosa ne pensi… o se magari hai provato qualche variante!! A presto! 😉
Wow! Non fritte,sono da provare senz’altro!! 🙂
Si, e’ un’alternativa per tenersi un po’ + leggeri! 😀