Eccoci!!! Con la decorazione dell’American Cake
delle nostre amiche “Sara & Sara“.
Di seguito la spiegazione completa e ricca
di suggerimenti per decorare al meglio
la vostra American Cake, versione Ape Maia!!!
Dopo aver farcito il pan di Spagna e fatto riposare una notte in frigo si può cominciare a decorarlo.
Vi siete persi la prima parte della preparazione???
No problem, cliccate qui
Per la decorazione occorrono:
• 250 ml di panna fresca
• 2 cucchiai di zucchero
• pasta di zucchero pronta MODECOR
• colori per colorare la pasta WILTON, in gel o in vasetto
• set stampini in plastica WILTON (set di 3 margherite)
• stuzzicadenti
• pennello
Prima di rivestire la torta con la pasta di zucchero, montate la panna, ben fredda, con lo zucchero… (si usa come stucco per far aderire la pasta di zucchero al pan di Spagna!!)
Montata la panna, posizionate un vassoio da portata sopra alla teglia in cui avete assemblato il pan di Spagna. Rovesciate la teglia e sformate la torta.
Rovesciato il pan di Spagna sul vassoio, stendete un leggero strato di panna sulle pareti e sulla superficie in modo che la pasta di zucchero possa aderire bene.
Per la pasta di zucchero, noi usiamo la pasta già pronta della MODECOR che vendono di colore neutro bianco latte – 5 kg € 47,00 (con questo dosaggio, potete creare la copertura per almeno 3 torte da 2 kg ), è buonissima al gusto, e semplicissima da stendere (molto più pratica della pasta di zucchero fatta con i marshmallows!!)
Se volete una torta colorata, basta usare i pratici colori della Wilton, in gel o in vasetto.
Usate degli stuzzicadenti per prendere il colore dal vasetto e impastatelo con il quantitativo di pasta neutra che volete colorare.
Consiglio:
Attenzione se usate i colori nei vasetti, dovete usare uno stuzzicante diverso per ogni presa di colore, altrimenti “inzuppando” lo stesso stuzzicante per diverse volte a contatto con la pasta, si potrebbe creare della muffa all’interno del vasetto!!
Ora stendete la pasta di zucchero abbastanza grande da ricoprire la vostra torta, deve essere alta almeno 2/3 mm, modellatela sulla pasta e rifilate l’eccesso.
Consiglio:
mi raccomando se la torta è per un compleanno ad agosto…fatela alta almeno 4/5 mm, altrimenti la pasta comincerà a “ sudare”..e mangerete un torta gelato!!
Con gli stampini in plastica della Wilton (set di 3 margherite € 9,00) modellate i fiori da usare come decorazione per la vostra torta, grandi piccoli, piccolini…rossi, rosa, gialli, arancioni.
Consiglio:
se la pasta di zucchero che avete ritagliato si è sporcata di panna, o crema,..buttatela! Non può essere riutilizzata, può fare la muffa!!
Per i topper (in questo caso l’Ape Maia) abbiamo utilizzato un panetto di pasta di zucchero color giallo e abbiamo unito delle piccole strisce nere per creare il corpo.
Le ali sono realizzate con la pasta di zucchero, e sopra abbiamo passato con un pennello, il color bianco perla in polvere (sempre della Wilton) per creare un effetto…fatato!!
Stesso procedimento per la testa dell’ape maia, applicate due stuzzicadenti sulla pancia dell’Ape Maia.. (poverina!!) …così sarà più semplice da apporre sulla torta
…e non potrà volare via!!!
Ecco fatto la vostra America Cake – Ape Maia è pronta per essere gustata…
dopo almeno 1 nottata in frigorifero!!
• Con questa ricetta partecipiamo al contest “Pdz o Mmf ? Sbizzarritevi”
Meravigliose 🙂
Grazie!! Anche secondo me è bellissima…e presto ne posteremo altre!! 😉
E’proprio la torta ke vuole mia figlia per il suo compleanno. Pero’ io voglio fare la torta a forma di ape….hai qlke suggerimento?
Ciao Francesca, queste torte le fanno due mie amiche a cui ho dedicato uno spazio nel mio blog!chiedo a Sara di risponderti! Grazie della visita,Sonia
Ciao Francesca, grazie per l’interessamento, se vuoi realizzare la torta a forma di ape puoi utilizzare due testi per il pan di spagna tondi ( di solito si usano per realizzare i palloni da calcio!) di misure diverse, uno piccolo per la testa e uno più grande per il corpo..se vuoi puoi realizzare le ali con la “gum paste” che una volta asciutta puoi attaccare al corpo dell’ape! 🙂