Questa è la base che le mie amiche
“Sara & Sara” utilizzano normalmente quando preparano una delle loro fantastiche torte!!
In particolare questo è un pan di Spagna farcito con crema pasticcera e fragole!!!
Ingredienti per il pan di Spagna
Tempo di cottura: 45 minuti circa
• 4 uova
• 200 gr di zucchero
• 200 gr di farina
• 100 gr di burro
• 1 tazzina di latte
• 1 bustina di lievito Pane degli Angeli
Montate le uova con lo zucchero finché il tutto non diventa spumoso, aggiungete una tazzina di latte e poi la farina. Dopodiché unite il burro, che avrete sciolto precedentemente a bagno maria, e infine il lievito.
Imburrate e infarinate una tortiera, versatevi l’impasto e infornate a 110 °C per 45 minuti.
Ingredienti per la farcitura
• 1/2 lt. di latte intero fresco
• 3 tuorli di uovo
• 2 cucchiai e 1\2 di farina 00
• 1 bustina di vanillina
• 1 scorza di limone
• 3 cucchiai di zucchero semolato
• 500 g di fragole
Ingredienti per la bagna per il pan di Spagna
• 3 tazzine di latte
• 3 tazzine di alchermes
In un pentolino mettete 450 ml di latte, la vanillina, e la scorza di limone , il tutto sul fuoco a bollire a fiamma bassa.
A parte, rompete le uova (i rossi), aggiungete lo zucchero e montate con una frusta a mano (…almeno consumiamo le calorie che stiamo per prendere!!) poi aggiungete la farina e, a filo, i 50 ml di latte rimasto, mescolate bene senza formare grumi.
Appena il latte comincia a bollire, toglietelo dal fuoco, e continuate a mescolare, aggiungendolo alle uova sbattute con lo zucchero che avete preparato precedentemente. Rimettere il pentolino a cuocere a fuoco moderato mescolando in continuazione con la frusta, ( dai… dai… che bruciamo le calorie!!) appena noterete il primo segno di bollore, spegnete il fuoco e continuate a girare per un minuto.
Mentre si raffredda la crema, lavate le fragole, tagliatele a pezzettini e aggiungetele alla crema ben fredda.
Consiglio: è preferibile preparare la farcitura il giorno prima, almeno rimane più compatta e non c’ è rischio che scivoli fuori dal pan di Spagna!!
Una volta freddo, tagliate il pan di Spagna in tre parti (2 tagli),
Consiglio:
Usate un coltello molto lungo (tipo quello del pane) perché il pan di Spagna verrà molto più alto e duro rispetto a quello tipico… è più un ciambellone!! quindi sarà più facile da tagliare…
Ora potete rivestire il vostro pan di Spagna.
Consiglio:
Per far venire bene la forma tonda della torta e per poi sformarla più facilmente, foderate la teglia in cui avete cotto il pan di Spagna con della pellicola trasparente.
Nel frattempo preparate la bagna: per questa con le fragole, usiamo latte e liquore alchermes: 3 tazzine di latte e 3 tazzine di alchermes
Posizionate il primo strato di pan di Spagna nella teglia e bagnatelo un po’ con la bagna, ma mai troppo vicino al bordo, altrimenti una volta ricoperto con la pasta di zucchero potrebbe bagnarsi anche quest’ultima!
Sopra il primo strato di pan di Spagna, mettete la crema con le fragole e poi gli altri starti: in totale 3 strati di pan di Spagna e due di crema… sigillate tutto bene con la pellicola e subito in frigo per una notte.
Consiglio:
Preparate il pan di Spagna e la farcitura almeno il giorno prima, in modo che possa stare al fresco in frigorifero una notte intera e diventare il tutto più compatto.
Clicca qui, per avere un’idea su come decorare questa base
Io uso un altro tipo di Pan di Spagna ( per intenderci quello senza lievito) ma devo dire che amo sperimentare, infatti molto spesso mi invento e provo quelli con lo yogurt o lievito e magari meno uova…proprio perchè mi piace provare di tutto 🙂 quindi il prossimo è questo :D:D:D
Anche io faccio quello senza lievito, questo tipo di Pan di Spagna lo prepara la mia amica, forse è più adatto per essere decorato con la pasta di zucchero… chiedo e ti farò sapere! 🙂
ok thanks 😀
Allora, ho chiesto alla mia amica: dice che usa il lievito nell’impasto così il pan di Spagna viene più alto ed è più adatto per essere decorato!!!
Ottimo ! 🙂 e grazie ancora 🙂